Ambiente
E-mail: support@albogestoririfiuti.it
Il Comitato svolge funzioni deliberative e di coordinamento delle Sezioni. E' competente a decidere sui ricorsi contro le decisioni delle Sezioni.
Le Sezioni regionali e provinciali ricevono le domande e deliberano l'iscrizione all'Albo, la variazione e il rinnovo delle imprese con sede legale nel territorio di competenza. Per le imprese e gli enti con sede legale all'estero la domanda di iscrizione all'Albo é presentata alla Sezione regionale o provinciale nel cui territorio di competenza è ubicata la sede secondaria o il domicilio.
Il dettaglio dei costi previsti per l'iscrizione all'Albo è il seguente.
All'atto della presentazione della domanda occorre effettuare il pagamento, per via telematica, delle marche da bollo e dei diritti di segreteria dovuti.
Il sistema telematico procede in automatico al calcolo degli importi dovuti, che devono essere versati dall'impresa tramite il sistema telematico di invio dell'istanza.
-
ISCRIZIONE ALL'ALBO
-
RINNOVO DELL'ISCRIZIONE
-
NUOVE CATEGORIE DI ATTIVITÀ (di imprese già iscritte all’Albo)
-
AUMENTO DI CLASSE DIMENSIONALE per la medesima categoria già autorizzata
-
INSERIMENTO DI SINGOLI E SPECIFICI SERVIZI NELL’AMBITO DELLA CATEGORIA 1
-
CONFERIMENTI-CESSIONI-FUSIONI-SCISSIONI-DONAZIONI
Il beneficiario della Tassa di Concessione Governativa è l'Agenzia delle Entrate.
-
Carta di credito su circuito Visa / MasterCard
-
MAV Elettronico Bancario pagabile senza alcuna commissione aggiuntiva mediante qualsiasi istituto bancario sia on-line, sia presso qualsiasi sportello bancario (Esclusi: Poste Italiane e Banco Posta)
-
pagoPA
L’omissione del pagamento del diritto annuo nei termini previsti comporta la sospensione d’ufficio dall’Albo, che permane fino a quando non venga data prova dell’effettuazione del pagamento. Decorso un anno dalla data di sospensione, l'impresa viene cancellata d'ufficio dall'Albo gestori ambientali.
Per informazioni: ambiente.dirittoannuale@bo.camcom.it
-
perdita dei requisiti soggettivi e dei requisiti dell'impresa prescritti ai fini dell'iscrizione dall’art. 10, comma 2, del D.M. 120/2014;
-
reiterate violazioni delle prescrizioni contenute o richiamate nei provvedimenti d’iscrizione;
-
carenze, anche sopravvenute, della documentazione richiesta per l’iscrizione ai sensi dell’art. 15 del D.M. 120/2014.
Per ottenerlo è necessario presentare un'apposita istanza (*) in carta semplice cui dovranno essere allegati:
- la fotocopia semplice del documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante istante
- l'originale dell'attestazione di versamento (**)
- l'originale della ricevuta di versamento (**)
-
smarrimento dell’originale (dimostrato con denuncia di smarrimento);
-
deterioramento dell’originale (occorre riconsegnare l’originale).
- richiesta del legale rappresentante firmata digitalmente, oppure con firma autografa e copia del documento d'identità del richiedente (indicare un recapito telefonico)
- copia della denuncia di smarrimento effettuata presso le competenti Autorità
- pagamento dei diritti di segreteria di € 5,00 effettuato tramite PagoPA. L'ufficio invierà all'impresa un avviso di PagoPa con l'importo da versare e le informazioni per effettuare il pagamento.
- richiesta del legale rappresentante firmata digitalmente, oppure con firma autografa e copia del documento d'identità del richiedente (indicare un recapito telefonico)
- pagamento dei diritti di segreteria di € 5,00 e dei bolli dovuti sulla domanda e sul provvedimento, di € 16,00 ciascuno, effettuato tramite PagoPA. L'ufficio invierà all'impresa gli avvisi di PagoPa con gli importi da versare e le informazioni per effettuare i pagamenti.
Occorre inoltre far pervenire all'ufficio, all'indirizzo: Albo gestori ambientali - via Marco Emilio Lepido, 178 - 40132 Bologna, l'originale del provvedimento deteriorato. Il duplicato sarà spedito in formato digitale all'indirizzo PEC del richiedente dopo il ricevimento dell'originale deteriorato.
-
tramite PagoPa. L'ufficio invierà all'e-mail dell'impresa l'avviso di pagamento relativo agli importi da versare. L'avviso contiene tutte le informazioni utili per effettuare il pagamento.
-
direttamente allo sportello con bancomat o carta di credito (attualmente il servizio a sportello è svolto solo su appuntamento a causa dell'emergenza sanitaria)
