Requisiti dell'impresa o ente
Per l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali l'impresa o ente deve:
- essere iscritta al Registro delle Imprese o al repertorio economico amministrativo (REA) o, se con sede all'estero, nel registro professionale dello Stato di residenza;
- non trovarsi, in sede di prima iscrizione, in stato di fallimento, di liquidazione o essere, comunque, soggetta ad una procedura concorsuale o a qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione straniera;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di residenza;
- solo per l'iscrizione nelle categorie 1, 4, 5, 6, 8, 9, 10: essere in possesso dei requisiti di:
- idoneità tecnica: devono essere dimostrati mediante apposite certificazioni e consistono nella disponibilità dell'attrezzatura tecnica necessaria; in un'adeguata dotazione di personale; nell'eventuale esecuzione di opere o svolgimento di servizi nel settore per il quale é richiesta l'iscrizione o in ambiti affini.
- capacità finanziaria: è dimostrata mediante idoneo affidamento bancario o da documenti che comprovino le potenzialità economiche e finanziarie dell'impresa, quali il volume di affari, la capacità contributiva ai fini dell'I.V.A., il patrimonio, i bilanci e le certificazioni sull'attività svolta. Il Comitato Nazionale fissa per ogni categoria e classe gli importi relativi alla capacità finanziaria. In particolare per le imprese di trasporto dei rifiuti il requisito di capacità finanziaria per l'iscrizione, si intende soddisfatto con un importo di 9.000,00 Euro per il primo veicolo e di 5.000,00 Euro per ogni veicolo aggiuntivo.
- nomina di almeno un Responsabile Tecnico in possesso dei requisiti professionali stabiliti dal Comitato Nazionale (idoneo titolo di studio, esperienza lavorativa, esame di abilitazione), oltre che dei requisiti soggettivi stabiliti dall’art. 10 D.M. 120/2014 per il titolare o legale rappresentante dell’impresa.
- solo per l'iscrizione nella categoria 1 per la raccolta e il trasporto di rifiuti urbani pericolosi, e nelle categorie 5, 8, 9, 10: prestare:
- idonea garanzia finanziaria, ossia una fideiusione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa sottoscritta a favore del Ministero dell'Ambiente da parte dell'impresa. La garanzia finanziaria viene richiesta dalla Sezione regionale dell'Albo Gestori Ambientali con la comunicazione di accoglimento dell'iscrizione o del rinnovo e va prodotta, rispettivamnete, entro 90 giorni e 45 giorni. La garanzia finanziaria deve avere una validità di sette anni, pari ai cinque anni di iscrizione dell'impresa all'Albo, più un ulteriore periodo di due anni a copertura di eventuali inadempienze che potrebbero verificarsi nel periodo successivo al quinquennio di iscrizione.
Questo ufficio è in Qualità

