Come diventare Agente di Commercio: Requisiti
Per avviare l'attività di agente di commercio o rappresentante di commercio è necessario possedere requisiti specifici. Questi si dividono in requisiti morali, professionali, nonchè assenza di incompatibilità, applicabili sia alle persone fisiche che ai legali rappresentanti di società.
1. Requisiti di Carattere Morale
- non essere interdetto o inabilitato.
- non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia e la fede pubblica, l'economia, l'industria e il commercio, o per delitto di omicidio volontario, furto o rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo, per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo a due anni, e nel massimo a cinque anni;
- non essere stato sottoposto a misure di prevenzione antimafia.
2. Assenza di incompatibilità:
- non svolgere l'attività come dipendente pubblico (salvo i rapporti di pubblico impiego in regime di part time non superiore al 50%) o privato.
- non svolgere contemporaneamente attività di mediazione.
3. Requisiti Professionali
Per ottenere l'abilitazione, è necessario soddisfare uno dei seguenti requisiti professionali:
- Titolo di Studio: Possedere un diploma di scuola secondaria superiore a indirizzo commerciale o una laurea in materie economiche o giuridiche;
- Corso di Formazione: Aver frequentato con esito positivo un corso professionale specifico, riconosciuto a livello regionale. La Camera di Commercio di Bologna non organizza questi corsi;
- Esperienza Lavorativa: Aver maturato almeno due anni di esperienza negli ultimi cinque in ruoli specifici, come:
- Operatore di vendita (ex viaggiatore piazzista);
- Dipendente con mansioni di direzione e organizzazione delle vendite con inquadramento ai due più elevati livelli del CCNL di riferimento;
- Titolare o legale rappresentante di imprese attive nel settore del commercio, somministrazione, attività industriale o artigianale di produzione e vendita in serie;
- Consigliere semplice /socio non legale rappresentante /collaboratore familiare con versamenti Inps commercianti/Ivs artigiani di imprese attive nel settore commercio, somministrazione, attività industriale o artigianale di produzione e vendita in serie.
Note Importanti e Ulteriori Dettagli
- Dal 12 maggio 2017, l'iscrizione nel ruolo soppresso degli agenti e rappresentanti di commercio non è più un requisito valido per l'avvio dell'attività.
- In caso di società, tutti i legali rappresentanti devono possedere i requisiti di legge.
- Per dubbi sui requisiti, contatta l'ufficio Albi e Ruoli.
- Per il riconoscimento di titoli di studio o esperienze professionali conseguiti all'estero, è possibile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Questo ufficio è in Qualità

