• Home
  • Albi Ruoli Elenchi e Registri
  • Ambiente - Albo nazionale gestori ambientali
  • Iscrizione/rinnovo sottocategoria 2-ter
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Albi Ruoli Elenchi e Registri

  • Albi Ruoli Elenchi e Registri
  • Ambiente - Albo nazionale gestori ambientali
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti di iscrizione Impresa/Legali rappresentanti/Responsabile Tecnico
    • Invio telematico delle istanze all'Albo
    • Istanze di iscrizione
    • Istanze di variazione
    • Istanze di rinnovo
    • Conferimenti-cessioni-fusioni-scissioni-donazioni
    • Istanze di cancellazione
    • Diritti di segreteria
    • Modulistica Albo
    • Elenco imprese iscritte - Normativa ambientale
    • RENTRI
    • SERVIZI AMBIENTALI
      • Albi Ruoli Elenchi e Registri
      • Modello Unico di dichiarazione ambientale - MUD
      • Registro telematico dei gas fluorurati ad effetto serra - FGAS
      • Avviso di avvio del procedimento di cancellazione dal Registro F-GAS di cui all’articolo 15 del DPR n. 146/2018
      • Registro dei produttori di Pile e Accumulatori
      • Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche - AEE
      • SISTRI (abolito dal 01/01/2019)
      • Dichiarazione Composti Organici Volatili - COV
      • Elenco Produttori ed Utilizzatori di Sottoprodotti
    • CUSTOMER SATISFACTION
    • ULTIME NOVITA'
  • Albo Imprese Artigiane
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Come iscriversi
    • Modifiche e cancellazione dall'Albo Artigiani
    • Attività regolamentate
      • Albi Ruoli Elenchi e Registri
      • Autoriparazione
      • Facchinaggio
      • Imprese di pulizia
      • Installazione di impianti
    • Cittadini extracomunitari
      • Albi Ruoli Elenchi e Registri
      • Titoli Professionali conseguiti all'Estero
    • Modulistica Albo Artigiani
    • Normativa Albo Artigiani
    • Giardinaggio e manutenzione del verde, attenzione alla scadenza del 22 febbraio
  • Agente di affari in mediazione
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti generali per l’esercizio dell’attività
    • Esami abilitanti
    • Come presentare la pratica di inizio attività
    • Garanzia assicurativa obbligatoria
    • Tessera di riconoscimento
    • Deposito dei moduli e formulari
    • Verifica dinamica dei requisiti
    • Cessazione attività: come mantenere i requisiti professionali
    • Modulistica e guide
    • Normativa
    • F.A.Q.
  • Agenti e rappresentanti di commercio
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti generali per l'esercizio dell'attività
    • Come presentare la pratica di inizio attività
    • Tessera di riconoscimento
    • Verifica dinamica dei requisiti
    • Cessazione attività: come mantenere i requisiti professionali
    • Modulistica e guide
    • Normativa
    • F.A.Q.
  • Conducente di autovetture adibite a servizio pubblico non di linea (taxi - NCC)
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti generali per l'iscrizione al ruolo conducenti
    • Esame abilitante
    • Iscrizione al ruolo
    • Modulistica e documentazione
    • Normativa
  • Mediatore marittimo
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti generali per l'esercizio dell'attività
    • Come presentare la pratica di inizio attività
    • Tessera di riconoscimento
    • Cessazione attività: come mantenere i requisiti professionali
    • Modulistica e guide
    • Normativa
  • Molini
  • Ruolo periti ed esperti
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti per l'iscrizione nel ruolo
    • Elenco categorie e sub categorie di iscrizione
    • Come presentare la pratica di iscrizione
    • Pubblicazione Ruolo aggiornato
    • Modulistica e guide
    • Normativa
    • F.A.Q.
  • Produttore di ceramica di qualità
  • REC
  • Spedizioniere
    • Albi Ruoli Elenchi e Registri
    • Requisiti generali per l’esercizio dell’attività
    • Come presentare la pratica di inizio attività
    • Modulistica e guide
    • Normativa
    • F.A.Q.
  • Tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini

Iscrizione/Rinnovo sottocategoria 2-ter

Iscrizione/Rinnovo sottocategoria 2-ter

Sono tenuti all'iscrizione le associazioni di volontariato e gli enti religiosi che intendono svolgere attività di raccolta e trasporto occasionali di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi di provenienza urbana di cui all’art. 5, comma 1, del D.M. 1 febbraio 2018.

Essi possono raccogliere e trasportare, per non più di quattro giornate all’interno dell’anno civile e per un quantitativo complessivamente non superiore a 100 tonnellate, le seguenti tipologie di rifiuti urbani non pericolosi dei quali risultano proprietari in forza di acquisto o donazione degli stessi: 

  • 15.01.04 imballaggi metallici
  • 20.01.40 metalli
  • 20.03.07 rifiuti ingombranti (limitatamente ai rifiuti in metallo)

L'iscrizione all'Albo va effettuata con una comunicazione da presentare alla Sezione regionale competente per territorio. 

L'iscrizione va rinnovata ogni cinque anni, presentando la relativa comunicazione cinque mesi prima della scadenza.

Il Modulo di domanda è generato in automatico dal sistema telematico in fase di compilazione dell’istanza. Prima di essere allegato, dovrà essere firmato digitalmente o con firma autografa del legale rappresentante dell'associazione o ente (allegando copia del documento di identità in corso di validità). I cittadini extracomunitari dovranno allegare anche il permesso di soggiorno in corso di validità riportante la dichiarazione sostitutiva di conformità all’originale.

Il Foglio riepilogativo dell'istanza è generato in automatico dal sistema e riporta lo stesso codice identificativo del modulo di domanda di cui sopra.

La domanda va compilata in tutte le sue parti al fine di attestare il possesso dei requisiti richiesti per l'iscrizione, allegando altresì la documentazione necessaria, secondo quanto indicato nella tabella sottostante.

Possesso dei requisiti di cui all’articolo 10 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120:

Compilare il modulo di domanda telematico prestando attenzione alle dichiarazioni sostitutive di atto notorio richieste.

Nel caso in cui l’associazione di volontariato / ente religioso non è iscritto al REA o al Registro delle Imprese, allegare copia dello Statuto o dell’atto costitutivo e atto da
cui emerga il potere di rappresentanza
da parte del sottoscrittore della domanda.

Requisiti ai sensi della normativa antimafia:

Allegare Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante i soggetti di cui all'art. 85 del D.Lgs. 159/2011

+ Autocertificazione allegato B del titolare/LR ai sensi del codice antimafia da presentare: 

in caso di iscrizione:

  • decorsi inutilmente 30 gg. dalla richiesta di comunicazione antimafia da parte dell’ufficio alla competente Prefettura;

in caso di rinnovo:

  • contestualmente alla comunicazione di rinnovo
 
Per l’iscrizione e il rinnovo nella categoria sono dovuti il pagamento della tassa di concessione governativa e il rateo dell'importo del diritto annuale di 50 euro riferito al periodo intercorrente tra la data di iscrizione e il 31 dicembre, richiesti dalla Sezione dopo la delibera di iscrizione.
 
Alla presentazione dell'istanza occorre versare i diritti di segreteria di 10 euro e i bolli dovuti.
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 344
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y