Requisiti idoneità tecnica e capacità finanziaria Cat. 6
La categoria 6 è suddivisa nelle seguenti classi, in funzione delle tonnellate annue di rifiuti trasportate:
A) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 200.000 tonnellate
B) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 60.000 tonnellate e inferiore a 200.000 tonnellate
C) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate
D) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 6.000 tonnellate e inferiore a 15.000 tonnellate
E) quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 3.000 tonnellate e inferiore a 6.000 tonnellate
F) quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate
I requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria variano al variare della classe di iscrizione:
- dotazione minima di veicoli e di personale: l’impresa deve essere dotata di un numero minimo di veicoli e di un numero minimo di personale addetto, definiti dalla tabella B;
- capacità finanziaria: la capacità finanziaria è dimostrata da documenti che comprovino le potenzialità economiche e finanziarie dell’impresa e il requisito si intende soddisfatto, per veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate, con un importo di € 9.000,00 per il primo veicolo e di € 5.000,00 per ogni veicolo aggiuntivo e, per veicoli di massa fino a 3,5 tonnellate, con un importo di € 9.000,00 per il primo veicolo e di € 900,00 per ogni veicolo aggiuntivo. Le imprese che hanno dimostrato il requisito di capacità finanziaria ai fini del rilascio della licenza comunitaria al trasporto merci di cui al regolamento (CE) 21 ottobre 2009 n. 1072/2009 comprovano il requisito mediante presentazione di copia della stessa licenza. Per la dimostrazione della capacità finanziaria occorre presentare un'attestazione di affidamento bancario rilasciata da imprese autorizzate all’esercizio del credito secondo lo schema C oppure certificazioni relative al fatturato, al bilancio, al patrimonio, alla capacità contributiva ai fini IVA.
- requisiti del Responsabile Tecnico: nell’attesa delle determinazioni relative ai criteri per la valutazione dei requisiti professionali, delle condizioni per lo svolgimento dell’incarico di responsabile tecnico e della necessaria ricognizione dei titoli conseguiti presso altro stato comunitario, l’incarico di responsabile tecnico è assunto dal legale rappresentante dell’impresa.