Iscrizione/rinnovo categoria 2-bis
Per "produttore iniziale" si intende l'impresa/ente la cui attività ha prodotto il rifiuto, escludendo i cosiddetti "nuovi produttori", cioè i soggetti che producono i rifiuti a seguito di operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che modificano la natura o la composizione di detti rifiuti (articolo 183, comma 1, lettera f), D.Lgs. 152/2006).
L'iscrizione all'Albo va effettuata con una comunicazione da presentare alla Sezione regionale competente per territorio.
L'iscrizione va rinnovata ogni dieci anni, presentando la relativa comunicazione cinque mesi prima della scadenza.
Le imprese iscritte nelle categorie 4 e 5 possono trasportare i rifiuti da esse prodotti secondo quanto indicato nella seguente tabella. Nel caso siano soggette all'iscrizione per le attività di cui alla cat. 2-bis, devono compilare l'apposito riquadro previsto nei moduli di iscrizione e di variazione della categoria 4 o 5 di appartenenza.
Il Modulo di domanda è generato in automatico dal sistema telematico in fase di compilazione dell’istanza. Prima di essere allegato, dovrà essere firmato digitalmente o con firma autografa del legale rappresentante dell'impresa (allegando copia del documento di identità in corso di validità). I cittadini extracomunitari dovranno allegare anche il permesso di soggiorno in corso di validità riportante la dichiarazione sostitutiva di conformità all’originale.
Il Foglio riepilogativo dell'istanza è generato in automatico dal sistema e riporta lo stesso codice identificativo del modulo di domanda di cui sopra.
La domanda va compilata in tutte le sue parti al fine di attestare il possesso dei requisiti richiesti per l'iscrizione, allegando altresì la documentazione necessaria, secondo quanto indicato nella tabella sottostante.
Possesso dei requisiti di cui all’articolo 10 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120: Compilare il modulo di domanda telematico prestando attenzione alle dichiarazioni sostitutive di atto notorio relative a:
|
Disponibilità dei veicoli: Compilare il modulo di domanda telematico prestando attenzione alle dichiarazioni sostitutive di atto notorio sulla piena disponibilità dei mezzi di trasporto. Si ricorda in proposito che mezzi devono essere posseduti a titolo di :
e che occorre allegare la relativa documentazione attestante il titolo di possesso (libretto di circolazione con la relativa annotazione; copia del contratto di locazione senza conducente, tratta da originale in regola con l'imposta di bollo, ecc.)
|
Idoneità dei veicoli: Compilare il modulo di domanda telematico prestando attenzione alle dichiarazioni sostitutive di atto notorio: sulla conformità alla disciplina in materia di autotrasporto di cose e sull’idoneità tecnica al trasporto dei rifiuti richiesti, anche in relazione alle modalità di trasporto Dal 1/2/2021 sono in vigore nuove modalità di inserimento dei veicoli scarrabili e delle carrozzerie mobili. Per approfondire clicca qua. |
Requisiti ai sensi della normativa antimafia: Allegare Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante i soggetti di cui all'art. 85 del D.Lgs. 159/2011 +Autocertificazione allegato B del titolare/LR ai sensi del codice antimafia da presentare: in caso di iscrizione:
in caso di rinnovo:
In sostituzione della dichiarazione e dell'allegato B sopra indicati: Dichiarazione del legale rappresentante attestante iscrizione nell'elenco degli operatori economici non soggetti a rischio di infiltrazione mafiosa - white list (P.C.M. 18 aprile 2013) - con gli estremi di tale iscrizione (es. Prefettura presso la quale l'impresa è iscritta) |