Inserimento - variazione di tipologie di rifiuti
Il Modulo di domanda è generato in automatico dal sistema telematico in fase di compilazione dell’istanza. Prima di essere allegato, dovrà essere firmato digitalmente o con firma autografa del legale rappresentante dell'impresa (allegando copia del documento di identità in corso di validità). I cittadini extracomunitari dovranno allegare anche il permesso di soggiorno in corso di validità riportante la dichiarazione sostitutiva di conformità all’originale.
Il Foglio riepilogativo dell'istanza è generato in automatico dal sistema e riporta lo stesso codice identificativo del modulo di domanda di cui sopra.
Occorre inoltre allegare la documentazione indicata nella tabella sottostante.
Dimostrazione della piena disponibilità dei veicoli utilizzati per il trasporto delle nuove tipologie di rifiuti tramite, a seconda dei casi:
|
Attestazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto redatta dal Responsabile Tecnico dell'impresa in relazione alle nuove tipologie di rifiuti da trasportare N.B.: Non è dovuta per i veicoli classificati trattori stradali ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Nel caso di carrozzerie mobili, deve essere redatta per almeno una delle carrozzerie mobili che si intendono utilizzare. L’impresa o Ente può utilizzare tutte le carrozzerie mobili che hanno le stesse caratteristiche della carrozzeria mobile oggetto dell’attestazione. |
Per il riconoscimento di codici CER per veicoli con immatricolazione uso proprio, occorre svolgere attività di commercio di rifiuti oppure essere titolare di autorizzazione alla gestione del proprio impianto nel quale vengono conferiti i rifiuti e costituente l'attività economicamente prevalente. Qualora l'impresa sia titolare di autorizzazione alla gestione del proprio impianto, occorre allegare: Autocertificazione o copia dichiarata conforme dell'autorizzazione alla gestione del/i proprio/i impianto/i nel/i quale/i vengono conferiti i rifiuti |
