Requisiti per l'Iscrizione nel Ruolo dei Periti ed Esperti
1. Requisiti Anagrafici: aver compiuto 21 anni di età.
2. Requisiti Morali: Non essere stato dichiarato fallito e non aver subito condanne per reati contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, l’ordine pubblico, la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria e il commercio ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a cinque anni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione. Non essere soggetto a misure di prevenzione antimafia.
3. Requisiti Professionali:
- Diploma di scuola media superiore attinente al settore.
- Cinque anni di esperienza lavorativa nel settore, sia come dipendente che come libero professionista.
- Almeno 3 perizie o lavori svolti per enti, aziende o privati, o documentazione che attesti l’esperienza maturata, come dichiarazioni di clienti.
Requisiti Specifici per Categoria
Periti in Lingue Straniere (Traduttori e Interpreti)
I documenti e le esperienze valide includono:
- Titoli di studio o attestati di corsi di lingua.
- Esperienza lavorativa come traduttore o interprete, come dipendente o freelance.
- Collaborazioni con agenzie di traduzioni.
- Attività di docenza di lingua.
Periti in Amministrazione e Contabilità
Per la categoria di amministrazione e contabilità, l’ idoneità può essere dimostrata tramite:
- Titoli di studio o corsi in ambito commerciale.
- Mansioni amministrative svolte come dipendente di aziende o associazioni, comprovate da una dichiarazione del datore di lavoro.
- Incarichi in ambito societario.
- Praticantato presso commercialisti o ragionieri.
- Lettere dei clienti che attestino lo svolgimento di mansioni pratiche come la tenuta della contabilità.
Periti in Stima e Valutazione di Immobili
Gli aspiranti periti in stima e valutazione di immobili beneficiano di una semplificazione. In caso di iscrizione da almeno tre anni nel Registro delle imprese per l'attività di mediazione immobiliare, non occorre presentare ulteriore documentazione per comprovare l’ esperienza professionale.
Questo ufficio è in Qualità

