Nuove disposizioni sulle imprese di autoriparazione
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.277 del 26/11/2016 (S.O. n. 52), del D.Lgs. 25/11/2016 n.222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'art.5 della L. 07/08/2015, n.124”, a decorrere dall’11/12/2016 sono entrate in vigore nuove disposizioni che riguardano, tra le altre, anche le attività di autoriparazione e commercio all’ingrosso.
Dall'1/07/2017 è modificato il regime amministrativo per l'avvio dell'attività di autoriparazione: occorre presentare la segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) allo sportello unico per le attività produttive e per le attività di servizi presso il Comune (SUAP).
SI INVITA A CONTATTARE IL SUAP DEL COMUNE DI RIFERIMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLA SCIA.
Le imprese che intendono svolgere le attività di meccatronica, carrozzeria, gommista previste dalla L.122/92 e L.224/2012, per iscriversi all’Albo Imprese Artigiane o al Registro delle Imprese o per aggiungere tali attività a quelle già esercitate, devono presentare una segnalazione certificata di inizio attività utilizzando l’apposito modello SCIA UNICA O CONDIZIONATA per AUTORIPARATORI agli uffici SUAP del Comune territorialmente competente.
In particolare si segnala che per l'attività di:
- AUTORIPARAZIONE CON IMPATTO ACUSTICO:
- se non si superano le soglie della zonizzazione comunale dovrà essere presentata una SCIA Unica al SUAP competente: SCIA per l'avvio dell'attività più comunicazione di impatto acustico;
- in caso di emissioni superiori ai limiti di zonizzazione dovrà essere presentata una SCIA condizionata al SUAP competente: SCIA per avvio dell'attività più nulla osta di impatto acustico.
- PREVENZIONE INCENDI IN CASO DI:
- officine di riparazione di veicoli a motore, rimorchi per autoveicoli e carrozzerie di superficie coperta superiore a 300 mq oppure officine meccaniche per lavorazioni a freddo con oltre 25 addetti, dovrà essere presentata una SCIA Unica al SUAP competente: SCIA per l'avvio dell'attività più comunicazione di impatto acustico.
- emissioni in atmosfera in caso di riparazione e verniciatura di carrozzerie e di autoveicoli, mezzi e macchine agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all'uso giornaliero non superiore a 20 kg, dovrà essere presentata una SCIA condizionata al SUAP competente: SCIA per l'avvio dell'attività più autorizzazione generale o AUA per emissioni in atmosfera;
- emissioni in atmosfera in caso di riparazione e verniciatura di carrozzerie e di autoveicoli, mezzi e macchine agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all'uso giornaliero superiore a 20 kg, dovrà essere presentata una SCIA condizionata al SUAP competente: SCIA per l'avvio dell'attività più AUA per emissioni in atmosfera.
Questo ufficio è in Qualità