FAQ - Contributi a sostegno avvio d'impresa
• 01 - Quesito del 2019.07.25
L'invio telematico della domanda di partecipazione al bando può essere effettuato da intermediari?
Sì, l'invio telematico può essere realizzato da intermediari ma, come descritto nel bando, la documentazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa (art.6 del bando).
• 02 - Quesito del 2019.07.25
La mia impresa ad inizio 2019 ha già effettuato degli investimenti. Posso partecipare al bando?
Sì, le spese possono essere sostenute a partire dall'1 gennaio 2019 (art.4 del bando).
• 03 - Quesito del 2019.07.25
Quando chiuderà il bando? Entro quando posso partecipare?
Il bando chiuderà alle ore 13 del 15 ottobre 2019, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse a disposizione. Si accetteranno solo le domande, complete di tutta la documentazione necessaria, che sono state ricevute dal sistema telematico entro la data / ora di chiusura. La registrazione al sistema Webtelemaco di Infocamere - sistema telematico con cui presentare le domande - richiede almeno un giorno per essere completata. Si suggerisce quindi di registrarsi al sistema Webtelemaco e preparare la documentazione necessaria con adeguato anticipo.
• 04 - Quesito del 2019.07.25
Sono un aspirante imprenditore, ho intenzione di acquistare una licenza taxi/NCC, posso presentare domanda per sostenere il costo della licenza?
Il bando finanzia per il 50% il costo di acquisto dell'autoveicolo da adibire a taxi, ma non finanzia il costo della licenza (art.li 4 e 5 del bando).
• 05 - Quesito del 2019.07.25
Sono un neo-imprenditore, ho intenzione di optare per il regime fiscale fortettario. Essendo l'iva sugli acquisti indetraibile, posso considerarla tra le spese ammissibili?
No, il bando non prevede in nessun caso l'iva tra le spese ammissibili, come specificato anche all'art.4 del bando.
• 06 - Quesito del 2019.08.08
Vorrei aggiungere delle spese ad una domanda che ho già presentato. Posso aggiornare solo il modulo 'Dichiarazione sostitutiva' nel sistema Webtelemaco?
No, la piattaforma Webtelemaco non permette l'aggiornamento di moduli per domande già presentate (per le quali potrebbe essere iniziata l'attività istruttoria). Se il bando è ancora aperto (controllarne la scadenza) occorre presentare una nuova domanda con il modulo aggiornato. Ai fini dell'ordine cronologico si terrà conto della data della seconda domanda trasmessa, ciò potrebbe significare la non ammissione a contributo se con le domande entrate prima i fondi sono già esauriti. La presentazione di una nuova domanda su Webtelemaco, comporta il pagamento di una seconda imposta di bollo di 16 euro. Sarà necessario comunicare l'annullamento della prima domanda presentata, scrivendo via PEC a: incentivi@bo.legalmail.camcom.it. Se il bando è chiuso, non è più possibile proporre alcuna modifica alle domande già presentate.
• 07 - Quesito del 2019.08.08
Prima di presentare domanda, posso inviarvi la mia documentazione via e-mail, per sapere se è completa?
La Camera di commercio non effettua pre-analisi delle domande, fornisce supporto e assistenza telefonica oppure di persona previo appuntamento ai riferimenti nei contatti.
• 08 - Quesito del 2019.08.08
Se la domanda viene presentata da una neo impresa femminile, le donne devono avere massimo 35 anni?
No, è sufficiente che siano maggiorenni. Il requisito dell'età è previsto solo per le imprese giovanili.
• 09 - Quesito del 2019.08.08
Com’è da intendersi il requisito dell’età inferiore a 35 anni con riferimento alla definizione di impresa giovanile?
Si intende che, alla data di presentazione della domanda, NON bisogna avere già compiuto i 35 anni.
• 10 - Quesito del 2019.08.08
In riferimento al bando in oggetto sono ammesse anche le aziende agricole?
Sì, avendo presente che per le imprese agricole il limite massimo triennale di aiuti in regime de minimis agricolo è di 20.000 euro e quindi, se l'impresa non ha ancora avuto alcun aiuto in de minimis agricolo, sarà quello il contributo massimo assegnabile dalla Camera per questo bando (mentre per le imprese degli altri settori è 30.000).
• 11 - Quesito del 2019.08.08
La richiesta di contributo potrà essere presentata anche da aziende inattive alla data di presentazione della domanda?
Si, la domanda di contributo può essere trasmessa anche da imprese che al momento della presentazione risultino iscritte al Registro Imprese, ma non hanno ancora iniziato l’attività. L’attività dovrà comunque essere avviata, con comunicazione al Registro delle Imprese, al momento di presentazione della rendicontazione delle spese. Il termine ultimo per la presentazione della rendicontazione è fissato al 30/06/2020, in caso di presentazione oltre tale data non sarà possibile procedere con l’erogazione del contributo eventualmente assegnato.
• 12 - Quesito del 2019.08.08
Il bando finanzia anche l’acquisto di beni usati?
No, solo beni nuovi, come definito dall’articolo 4 del bando.
• 13 - Quesito del 2019.08.08
Quali sono le spese ammissibili a contributo?
Le spese ammissibili a contributo sono esclusivamente quelle riportate e dettagliate nell’articolo 4 del bando. Tutte le voci di spesa non ricomprese all’articolo 4 del bando, sono da considerarsi escluse dall’agevolazione.
• 14 - Quesito del 2019.08.09
Un’impresa che intende presentare la domanda per accedere al contributo camerale, deve assicurare l’immobile per il rischio locativo contro i rischi di incendio, scoppio, RC ecc. Si chiede se il costo della polizza assicurativa può rientrare fra le spese ammissibili dal Bando Camerale?
No. Con riferimento al regolamento "contributi a sostegno avvio d'impresa" le spese ammissibili sono solo quelle indicate nell'art. 4. La voce "spese di affitto locali" ove si svolge l'attività si riferisce al canone di locazione, fino ad un massimo di 6 mensilità. Ogni altro onere è escluso.
• 15 - Quesito del 2019.08.09
Il legale rappresentante di una nuova impresa ha effettuato alcuni pagamenti per spese iniziali, previste dal Bando Camerale, direttamente dal conto corrente personale in attesa dell’apertura del conto corrente aziendale presso l’istituto di credito. Dopo l’apertura del conto corrente aziendale dette spese sono state rimborsate con bonifico al legale rappresentante. Si chiede se le spese effettuate con la modalità di pagamento sopra descritta possano rientrare nell’ambito del bando?
Le uniche spese ammissibili, eventualmente sostenute in proprio dal legale rappresentante e successivamente rimborsate dalla neo costituita società, sono solo gli oneri notarili (come specificato all'art.4 - Spese ammissibili).
• 16 - Quesito del 2019.08.09
Dovendo mia figlia avviare l'impresa in prossimità dell'apertura del bando, può presentare la documentazione giustificativa (fatture) in un momento successivo alla presentazione della richiesta? Ovvero, può presentare la richiesta di finanziamento sulla base dei preventivi e offerte ricevute?
Si, è possibile presentare la domanda di contributo a sostegno dell'avvio d'impresa anche sulla base di preventivi per investimenti in corso di realizzazione. Le fatture ed i giustificativi di pagamento dovranno essere presentati dalle imprese assegnatarie entro il termine previsto per la rendicontazione. Nella fase di assegnazione (successiva alla presentazione delle domanda) viene fatta la valutazione dei requisiti previsti dal bando e dell'ammissibilità della spesa. L' erogazione avverrà successivamente alla presentazione (con le stesse modalità della domanda) di tutta la documentazione prevista all'art.8 del bando.
• 17 - Quesito del 2019.08.09
Sono già imprenditrice individuale, titolare di un negozio al dettaglio da qualche anno. Vorrei però intraprendere un nuovo progetto, trasformare l’attuale in un’attività diversa: somministrazione di bevande al pubblico (winebar). Questa “trasformazione “ risulterebbe come nuova impresa e quindi potrei usufruire degli incentivi partecipando al bando?
Il bando ha la finalità di aiutare la nuova imprenditoria. Come indicato nel bando, sono ammesse a partecipare solo le imprese costituite e iscritte nel Registro delle Imprese dal 1/1/2019 in poi, nuove imprese in senso assoluto. Avendo lei costituito l'impresa prima di tale data, purtroppo non può partecipare al bando in questione..
CONTATTI:
PROMOZIONE INTERNA
Orari: tutte le mattine 9.00-12.30; lunedì e giovedì dalle 15 alle 16 previo appuntamento
Indirizzo: Piazza Costituzione 8 - 40128 Bologna
Telefono: 051.6093.238
Email: promozione@bo.camcom.it
Questo ufficio è in Qualità

