FAQ - Rendicontazione contributi sostegno avvio impresa - 2019
• 01 - Quesito del 2020.01.10
Nelle fatture e nei relativi bonifici relativi al progetto realizzato, è necessario indicare riferimenti specifici al bando?
No, non occorrono riferimenti al bando. E' necessario però che nei documenti di spesa le descrizioni delle attività realizzate siano quanto più complete, chiare e dettagliate, per poter identificare la spesa.
• 02 - Quesito del 2020.01.10
Il piano di spesa presentato dall’azienda in fase di presentazione della domanda prevedeva l’acquisto di alcuni computer. Può l’azienda acquistare sempre dei computer ma di modello diverso? Essendo passato del tempo quelli indicati a preventivo non sono più disponibili. E’ possibile eventualmente cambiare il fornitore?
Il principio di carattere generale è che non è possibile variare la tipologia di spesa per cui si è richiesto il contributo e/o inserire nella rendicontazione beni funzionalmente diversi da quelli per cui si è ottenuta l'assegnazione dello stesso.E’ possibile, nell’assoluto rispetto della tipologia di spesa approvata (ad esempio personal computer), di acquistare modelli differenti (ad es. modello con processore più potente ed aggiornato o di diversa marca) rispetto a quelli riportati nei preventivi allegati alla domanda di contributo, così come è possibile ricorrere ad un fornitore differente, purché quest’ultimo non ricada nelle esclusioni di tipo soggettivo in tema di fornitori, indicate all’art. 5 del regolamento*. In sede di esame della rendicontazione verrà verificato che le eventuali modifiche rispetto a quanto indicato in domanda siano conformi a tali principi. Come da regolamento, in nessun caso potrà essere liquidato un importo superiore a quello concesso in relazione alla singola spesa sostenuta (nell'esempio del computer se costa 200 euro in più non si avrà diritto a maggiorazioni del contributo), viceversa a fronte della rendicontazione di una spesa per un importo inferiore a quello ammesso, il contributo verrà proporzionalmente ridotto (se il computer costa 200 euro in meno rispetto a quanto indicato in domanda, il contributo erogabile sarà di 100 euro in meno di quanto assegnato).
Sono escluse le spese fatturate dai seguenti soggetti:
- soci, amministratori, sindaci e dipendenti dell’impresa richiedente il contributo, nonché dal coniuge o parenti entro il secondo grado dei soggetti richiamati, ad esclusione delle prestazioni lavorative rese da soci con contratto di lavoro e senza cariche sociali;
- imprese collegate e controllate ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile all’impresa richiedente il contributo e relativi, soci, amministratori, sindaci e dipendenti.
• 03 - Quesito del 2020.01.12
E' possibile realizzare solo una parte degli investimenti previsti?
Sì, è possibile realizzare solo parte delle spese per cui si è ottenuta l’assegnazione del contributo. In questo caso, il contributo verrà proporzionalmente ridotto in relazione alle spese effettivamente sostenute, come previsto dall’art.8 del bando. Il totale delle spese rendicontate non potranno comunque essere inferiore all’importo minimo previsto dall’art.3 del bando.
• 04 - Quesito del 2020.01.20
Siamo costretti a rinunciare al contributo assegnato. Come fare?
E' sufficiente, da parte dell'impresa, inviare una comunicazione di rinuncia via PEC all'indirizzo incentivi@bo.legalmail.camcom.it
CONTATTI:
PROMOZIONE INTERNA
Orari: lunedì - venerdì 9.00 - 12.30; lunedì e giovedì su appuntamento 15.00 - 16.00
Indirizzo: Piazza Costituzione 8 - 40128 Bologna
Telefono: 051.6093.238
Email: promozione@bo.camcom.it
Questo ufficio è in Qualità

