• Home
  • Promozione interna
  • Contributi e finanziamenti
  • Contributi della Camera di Bologna
  • Rendicontazione bandoVoucher Digitali I4.0 - Anno 2022
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Promozione interna

  • Promozione interna
  • Servizio Nuove Imprese - Sportello Genesi
    • Promozione interna
    • Le Guide per le nuove imprese
    • Progetti e opportunità per le nuove imprese
    • Portale Agevolazioni
  • Contributi e finanziamenti
    • Promozione interna
    • Contributi della Camera di Bologna
    • Contributi di altri Enti
      • Promozione interna
      • Incentivi della Pubblica Amministrazione
      • Bandi Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR
      • Finanziamenti e Agevolazioni Regionali
      • Bandi ART-ER
      • Bandi EmiliaRomagnaSTARTUP
      • Bandi GAL Appennino Bolognese
      • Bandi Comune di Bologna
  • Transizione digitale ed ecologica
    • Promozione interna
    • Progetto Transizione Energetica
    • SUSTAIN-ability
  • Impresa digitale
    • Promozione interna
    • PID - Punto Impresa Digitale
      • Promozione interna
      • 1. Formazione
      • 2. Informazione e orientamento > Incentivi per le Imprese
      • 3a. Assistenza tecnica >
        Digital Assessment
      • 3b. Assistenza tecnica >
        Sicurezza informatica
      • 4. Mentoring
    • PID-Next
    • PIDLab
    • PID Academy
    • BITS4.0 - Tecnologie digitali
      • Promozione interna
      • La digitalizzazione utile
      • Sistemi gestionali ERP
      • Integrazione, scelta conveniente
      • Identificazione automatica
      • Sicurezza informatica
      • CRM
      • E-commerce
      • Smart working - Webcast
      • Smart working - Risorse e strumenti
    • Servizi digitali per le imprese
      • Promozione interna
      • I servizi digitali della CCIAA, la guida
      • Fatturazione elettronica
      • Cassetto digitale dell'Imprenditore
    • Indice Nazionale Indirizzi PEC
    • NEWS - PID
  • Orientamento al Lavoro e alle Professioni
  • Altre attività promozionali
    • Promozione interna
    • MARCA 2025 - 21° Salone internazionale dei prodotti a Marca del Distributore
    • SANA FOOD 2025 - SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE

Rendicontazione bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022

Rendicontazione bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022

La graduatorie del Bando 2022 è pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente
Link diretto al documento:
- Graduatoria bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Ediz.2022
 
  FAQ   - Domande frequenti
Risposte alle domande più frequenti sulla rendicontazione dei progetti

Per ottenere l’erogazione del voucher ciascuna impresa beneficiaria dovrà presentare alla Camera di Commercio la pratica telematica di rendicontazione, corredata della documentazione richiesta.

- QUANDO REALIZZARE L'INVESTIMENTO E QUANDO PRESENTARE LA RENDICONTAZIONE
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 ed entro il 31 maggio 2023. La documentazione dovrà essere inviata mediante la stessa piattaforma telematica utilizzata per l'invio della domanda, entro e non oltre le ore 13:00 del 31 maggio 2023, pena la decadenza dal voucher.

- COSA SERVE PER INOLTRARE LA RENDICONTAZIONE
Per predisporre la pratica telematica di rendicontazione è necessario avere a disposizione il numero di protocollo generale assegnato alla domanda di contributo precedentemente inviata e i seguenti documenti da allegare:

  • modulo di rendicontazione - dichiarazione sostitutiva di atto notorio ( doc  –  pdf );
  • copia delle fatture xml d'acquisto elencate al punto 1 del modulo di rendicontazione;
  • copia dei pagamenti effettuati (ammesse esclusivamente transazioni bancarie verificabili);
  • in presenza di costi di formazione, dichiarazione di fine corso e copia dell'attestato di frequenza per almeno l'80% del monte ore complessivo;
  • la relazione finale di consuntivazione delle attività realizzate (si leggano le FAQ 08, 10 e 15);
  • Report di maturità digitale "SELFI4.0" AGGIORNATO al 2023, che tenga conto delle attività di digitalizzazione realizzate grazie al progetto, e che comunque rifletta la situazione aggiornata dell'impresa (si legga la FAQ 04).

In alternativa o insieme al report "SELFI4.0" potrà essere presentato anche l'Assessment Digitale guidato ZOOM 4.0 realizzato con il nostro personale del Punto Impresa Digitale. Questo servizio di consulenza digitale presso le imprese è offerto gratuitamente dalla Camera di Commercio. L'utilità dell'assessment e le modalità di realizzazione sono descritte in questa pagina.

- COME REDARRE LA DOCUMENTAZIONE  

La documentazione di rendicontazione dovrà dare riscontro del progetto.

  • FORMAZIONE > Copia degli attestati di frequenza, dichiarazione di fine corso
  • CONSULENZA > Evidenza dell'attività di consulenza attraverso progetto, analisi di fattibilità tecnica, specifiche tecniche, schemi, layout, rapporti di sopralluoghi in azienda, od ogni altra documentazione tecnica prodotta dal fornitore che dia evidenza di quali scelte progettuali sono state inizialmente fatte e condivise con l'impresa e quali specifiche sono state definite, NON di come successivamente realizzate.
  • BENI e SERVIZI > Evidenza di attrezzature, installazioni di impianti e/o software, integrazione, sviluppo, configurazioni e personalizzazioni, attraverso immagini degli impianti, schermate degli applicativi in uso, link a pagine web, rapporti d'intervento del fornitore od ogni altra documentazione che permetta il riscontro di come è stato implementato il progetto in impresa. 
  • RELAZIONE FINALE > Raccoglie la documentazione di Formazione, Consulenza, Beni e Servizi e, se presenti report, evidenza dei risultati già conseguiti o immediatamente attesi (si leggano le FAQ 08, 10 e 15).
  • PROGETTI ARTICOLATI SU PIÙ SPESE > Nel caso di progetti articolati su più attività / tecnologie / fornitori, sarà indispensabile allegare tabelle di riepilogo di attività e spese sostenute, che consentano un'agevole lettura del progetto e ne permettano la valutazione. Anche nelle tabella di riepilogo le spese sostenute devono essere assegnate alle relative voci di costo per Formazione, Consulenza, Acquisto di beni e servizi (si legga la FAQ 15).
  • MODIFICHE DI PROGETTO > Se l'impresa ha necessità di variare il progetto, anche nel caso decida per un investimento inferiore rispetto a quanto inizialmente previsto e approvato, prima di procedere con gli investimenti, è necessario chiedere alla Camera di Commercio autorizzazione alla variazione con email PEC a firma del legale rappresentante indirizzata a incentivi@bo.legalmail.camcom.it (si leggano le FAQ 03 e 07). La CCIAA partecipa all'investimento, occorre dunque che anche il progetto variato verifichi tutti i requisiti del bando, pena la non ammissibilità. 

Il numero di protocollo generale è riportato sia nella ricevuta di conferma di avvenuto recapito della domanda di contributo, sia sulla graduatoria di assegnazione pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito camerale (link diretto alla graduatoria nella testata di questa stessa pagina). L’inserimento corretto del numero di protocollo nell'apposito campo obbligatorio del 'modulo base' su web Telemaco, consentirà di associare la rendicontazione alla rispettiva richiesta di contributo.

Tutti gli allegati sopra elencati (in formato pdf) e il modulo base generato da web Telemaco dovranno essere firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.

Prima dell’invio telematico della documentazione si prega di leggere con attenzione le linee guida per la rendicontazione.

Il mancato invio della rendicontazione entro il termine ultimo del 31 maggio 2023, comporterà la decadenza dal contributo opzionato.


  FAQ   - Domande frequenti
Risposte alle domande più frequenti sulla rendicontazione dei progetti

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Edizione 2022
• Regolamento
• Allegato tecnico al regolamento
• Pagina web del bando ed.2022

CONTATTI:


PROMOZIONE INTERNA
Orari: lunedì - venerdì 9.00 - 12.30; lunedì e giovedì su appuntamento 15.00 - 16.00
Indirizzo: Via Marco Emilio Lepido, 178 - 40132 Bologna
Telefono: 051.6093.483
Email: promozione@bo.camcom.it
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 201
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y