• Home
  • Promozione interna
  • Impresa digitale
  • NEWS - PID
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Promozione interna

  • Promozione interna
  • Sportello Genesi - Nuove Imprese
    • Promozione interna
    • Le Guide per le nuove imprese
    • Progetti e opportunità per le nuove imprese
  • Contributi e finanziamenti
    • Promozione interna
    • Contributi della Camera di Bologna
      • Promozione interna
      • Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Rendicontazione Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Voucher Digitali I4.0 - Anno 2022
      • Contributi per acquisizione sistemi e servizi per la sicurezza - Anno 2022
      • BANDO CONTRIBUTI PER PROGETTI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE – 2022
      • Contributi per acquisto sistemi di protezione ceraseti "ciliegia di Vignola I.G.P." - Anno 2022
      • Rendicontazione contributi per acquisto sistemi di protezioni ceraseti "ciliegia di Vignola IGP"
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2021
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2020
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 2a ediz.
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 1a ediz.
      • Rendicontazione contributi studenti informatica
      • Documentazione di approfondimento
    • Contributi di altri Enti
      • Promozione interna
      • Transizione 4.0 - Misure a credito d'imposta
      • Transizione digitale - Regione ER
      • Bando Ristori 4 - Emilia Romagna
      • Disegni+ Marchi+ Bando 2022
      • Incentivi della Pubblica Amministrazione
      • Bandi Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR
      • Finanziamenti e Agevolazioni Regionali
      • Bandi ART-ER
      • Bandi EmiliaRomagnaSTARTUP
      • Bandi GAL Appennino Bolognese
      • Bandi Comune di Bologna
  • Impresa digitale
    • Promozione interna
    • PID - Punto Impresa Digitale
      • Promozione interna
      • 1. Formazione
      • 2. Informazione e orientamento > Incentivi per le Imprese
      • 3. Assistenza tecnica >
        Digital Assessment
      • 4. Mentoring
    • BITS4.0 - Tecnologie digitali
      • Promozione interna
      • La digitalizzazione utile
      • Sistemi gestionali ERP
      • Integrazione, scelta conveniente
      • Identificazione automatica
      • Sicurezza informatica
      • CRM
      • E-commerce
      • Smart working - Webcast
      • Smart working - Risorse e strumenti
    • Servizi digitali per le imprese
      • Promozione interna
      • I servizi digitali della CCIAA, la guida
      • Fatturazione elettronica
      • Cassetto digitale dell'Imprenditore
    • Ultranet - Banda Ultra Larga
    • Eccellenze in Digitale
    • Indice Nazionale Indirizzi PEC
    • NEWS - PID
  • Orientamento al Lavoro e alle Professioni
  • Altre attività promozionali
    • Promozione interna
    • MARCA 2023 - 19° Salone internazionale dei prodotti a Marca del Distributore

NEWS - Punto Impresa Digitale

NEWS - Punto Impresa Digitale

• PID > APPROFONDIMENTO TECNICO > INTEGRAZIONE, scelta conveniente
Approfondimento tecnico sull'INTEGRAZIONE, di come vantaggi economici ed efficienze organizzative producano risparmi significativi di costi sin dall'avvio di progetti di Impresa 4.0
Brochure: INTEGRAZIONE, scelta conveniente
 
• PID > APPROFONDIMENTO TECNICO > CONSULENZA e FORMAZIONE per Impresa 4.0
Approfondimento tecnico su come CONSULENZA e FORMAZIONE possono essere utili per i progetti di Impresa 4.0.
Brochure: Consulenza e Formazione come possono essere utili per Impresa 4.0
 
• PID > CONTRIBUTI e FINANZIAMENTI > Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2022
La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 600.000 per le imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso d'innovazione, finanziando progetti finalizzati alla consulenza, alla formazione e all’introduzione di nuove tecnologie in ambito Impresa 4.0, quali soluzioni per la Manifattura avanzata e additiva, Realtà aumentata, Industrial Internet e IoT, Cybersicurezza, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.
Invio delle domande: dalle 11h00 del 12 settembre 2022 alle 17h00 del 22 settembre 2022.
Per maggiori informazioni: Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - edizione 2022
 
• PID > CONVEGNO > Transizione 4.0. Le misure a credito d'imposta
Dalla collaborazione fra PID - Punto Impresa Digitale della CCIAA di Bologna, Unioncamere e MISE, nasce un incontro finalizzato alla presentazione delle misure di Transizione 4.0, previsto on-line per il 17 maggio 2022, ore 10
Per iscrizioni e maggiori informazioni: Transizione 4.0 - Le misure a credito d'imposta
 
• PID > APPROFONDIMENTO TECNICO > I sistemi gestionali ERP
Pubblicata la pagina dedicata all'approfondimento delle tecnologie digitali nella sezione BITS4.0 dellle pagine web del Punto Impresa Digitale.
Pagina: Come implementare un sistema gestionale ERP in azienda
 
• NEWS > PID > APPROFONDIMENTO TECNICO > Cos'è Impresa 4.0?
Quali sono i principi alla base della quarta rivoluzione industriale? L'argomento è trattato nelle slides a cura del Punto Impresa Digitale.
Brochure: Cos'è Impresa 4.0
 
• NEWS > PID > CONTRIBUTI e FINANZIAMENTI > Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2021
La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 510.000 per le imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso d'innovazione, finanziando progetti finalizzati alla consulenza, alla formazione e all’introduzione di nuove tecnologie in ambito Impresa 4.0, quali soluzioni per la manifattura avanzata e additiva, realtà aumentata, Industrial Internet e IoT, cloud, cybersicurezza, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.
Invio delle domande: dalle 9h00 del 15 luglio 2021 alle 13h00 del 30 luglio 2021.
Per maggiori informazioni: Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - edizione 2021
 
• NEWS > PID > CONTRIBUTI e FINANZIAMENTI > Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2020
La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 520.000 per le imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso d'innovazione, finanziando progetti finalizzati alla consulenza, alla formazione e all’introduzione di nuove tecnologie in ambito Impresa 4.0, quali soluzioni per la manifattura avanzata e additiva, realtà aumentata, Industrial Internet e IoT, cloud, cybersicurezza, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.
Invio delle domande: dalle 9h00 del 10 settembre 2020 alle 17h00 dell' 8 ottobre 2020.
Per maggiori informazioni: Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - edizione 2020
 
• NEWS > PID > R2B - Salone Research to Businnes
 
Torna a Bologna R2B, il Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione. La 14° edizione di R2B sarà dedicata a Intelligenza Artificiale, Big Data e alle loro applicazioni industriali attraverso la presentazione di best case locali e internazionali.
I Punti Impresa Digitali sono presenti con due workshop:
• PMI e Impresa 4.0: i servizi dei Punti Impresa Digitale 
   6 giugno 2019 ore 14.00 - Iscriviti
• Il Design Thinking incontra l'Impresa 4.0
   7 giugno 2019 ore 12.00 - Iscriviti
Durante R2B sarà possibile recarsi allo stand PID/Unioncamere Emilia-Romagna per valutare il livello di maturità digitale della propria impresa con un Digital Promoter e conoscere gli altri servizi digitali delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna (padiglione 33, stand D2).
Come partecipare:
Scaricare l'invito gratuito della Camera di commercio di Bologna da questo LINK.
Oppure registrarsi al sito www.rdueb.it, inserendo questo codice invito 1635892740, creare l'agenda di visita e usufruire dell’ingresso gratuito all’evento.
Oppure regiistrarsi al LINK www.rdueb.it/invite/r19/camcombo1/
 
• NEWS > PID > CONTRIBUTI e FINANZIAMENTI > Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2019
La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 850.000 per le imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso volto all’utilizzo di tecnologie digitali, finanziando progetti finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie, quali soluzioni per la manifattura avanzata e additiva, realtà aumentata, Industrial Internet e IoT, cloud, cybersicurezza, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.
Invio delle domande: dalle 9h00 del 10 aprile 2019 alle 17h00 del 15 luglio 2019.
Per maggiori informazioni: Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - 2019
 
• NEWS > PID > CONTRIBUTI e FINANZIAMENTI > Bando Voucher Digitali I4.0 2018 La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 840.000 per le imprese del territorio che vogliono iniziare o consolidare un percorso volto all’utilizzo di tecnologie digitali, finanziando progetti finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie, quali soluzioni per la manifattura avanzata e additiva, realtà aumentata, Industrial Internet e IoT, cloud, cybersicurezza, Big Data e Analytics, Intelligenza Artificiale.
Invio delle domande: dalle 9h00 del 17 settembre 2018 alle 13h00 del 3 ottobre 2018.
Per maggiori informazioni: Bando Voucher Digitali I4.0 2018
 
• NEWS > PID > Digital Assessment: scopri quanto sei digitale
La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale. Per accompagnare le imprese in questo percorso, la Camera di Commercio ha realizzato un modello per effettuarne la mappatura della maturità digitale.
La compilazione del Digital Assessment è semplice e richiede circa 30 minuti.
I Digital Promoter del PID sono a disposizione per illustrare i servizi digitali della Camera di Commercio e accompagnare le imprese nella redazione del Digital Self Assessment.
Per compilare il proprio Digital Self Assesment: SelfI4.0
 
• NEWS > ULTRANET > CONCORSO > BUL FACTOR - Banda Ultralarga. Largo al talento
Il Premio “BUL FACTOR - Banda Ultralarga. Largo al talento” è un’iniziativa promossa dalla Camera di commercio di Bologna, che intende riconoscere, valorizzare e premiare le imprese che hanno compreso i vantaggi della digitalizzazione, integrandola al proprio interno, per incrementare la competitività e produttività.
Per maggiori informazioni: BUL FACTOR - Banda Ultralarga. Largo al talento
 
• NEWS > ULTRANET > CONVEGNO > La Banda Ultra Larga per l’economia digitale
Giovedì 19 luglio presso la sede di Unioncamere Emilia-Romagna Bologna, si terrà il convegno  "La Banda Ultra Larga per l’economia digitale" che avrà come principali argomenti:
  • La Regione e il digitale: la Banda Ultra Larga come opportunità di sviluppo
  • Il Piano Strategico del paese per la BUL
  • Ultranet, il progetto del sistema camerale per favorire la conoscenzam e la diffusione della BUL
  • Il ruolo dei comuni nella diffusione della BUL
Dove | Quando
Unioncamere Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 62, Bologna, 19 luglio dalle 10.00 alle 12.30
Per maggiori informazioni sul Convegno: La Banda Ultra Larga per l'economia digitale
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 230
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y