• Home
  • Promozione interna
  • Impresa digitale
  • PID - Punto Impresa Digitale
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Promozione interna

  • Promozione interna
  • Sportello Genesi - Nuove Imprese
    • Promozione interna
    • Le Guide per le nuove imprese
    • Progetti e opportunità per le nuove imprese
  • Contributi e finanziamenti
    • Promozione interna
    • Contributi della Camera di Bologna
      • Promozione interna
      • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE - ANNO 2023
      • CONTRIBUTI PER LAVORI DI RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEI PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO ANNO 2023
      • Rendicontazione Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Rendicontazione bando
        Voucher Digitali I4.0 - Anno 2022
      • Contributi per acquisizione sistemi e servizi per la sicurezza - Anno 2022
      • BANDO CONTRIBUTI PER PROGETTI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE – 2022
      • Rendicontazione contributi per acquisto sistemi di protezioni ceraseti "ciliegia di Vignola IGP"
      • Contributi per acquisto sistemi di protezione ceraseti "ciliegia di Vignola I.G.P." - Anno 2022
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2021
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2020
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 2a ediz.
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 1a ediz.
      • Rendicontazione contributi studenti informatica
      • Documentazione di approfondimento
    • Contributi di altri Enti
      • Promozione interna
      • Transizione 4.0 - Misure a credito d'imposta
      • Transizione digitale - Regione ER
      • Bando Ristori 4 - Emilia Romagna
      • Disegni+ Marchi+ Bando 2022
      • Incentivi della Pubblica Amministrazione
      • Bandi Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR
      • Finanziamenti e Agevolazioni Regionali
      • Bandi ART-ER
      • Bandi EmiliaRomagnaSTARTUP
      • Bandi GAL Appennino Bolognese
      • Bandi Comune di Bologna
  • Impresa digitale
    • Promozione interna
    • PID - Punto Impresa Digitale
      • Promozione interna
      • 1. Formazione
      • 2. Informazione e orientamento > Incentivi per le Imprese
      • 3a. Assistenza tecnica >
        Digital Assessment
      • 3b. Assistenza tecnica >
        Sicurezza informatica
      • 4. Mentoring
    • BITS4.0 - Tecnologie digitali
      • Promozione interna
      • La digitalizzazione utile
      • Sistemi gestionali ERP
      • Integrazione, scelta conveniente
      • Identificazione automatica
      • Sicurezza informatica
      • CRM
      • E-commerce
      • Smart working - Webcast
      • Smart working - Risorse e strumenti
    • Servizi digitali per le imprese
      • Promozione interna
      • I servizi digitali della CCIAA, la guida
      • Fatturazione elettronica
      • Cassetto digitale dell'Imprenditore
    • Ultranet - Banda Ultra Larga
    • Eccellenze in Digitale
    • Indice Nazionale Indirizzi PEC
    • NEWS - PID
  • Orientamento al Lavoro e alle Professioni
  • Altre attività promozionali
    • Promozione interna
    • SANA 2023

PID - Punto Impresa Digitale

PID - Punto Impresa Digitale

La Camera di commercio di Bologna è uno dei Punti Impresa Digitale autorizzati dal Ministero dello Sviluppo Economico.
 
Obiettivo delle nuove attività del Punto Impresa Digitale, nell'ambito di Impresa 4.0, è fornire alle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese):
 
       1. Formazione (tecnologie abilitanti, applicazioni nei vari settori ecc.)
       2. Informazione (incentivi disponibili, servizi del network Industria 4.0)
       3. Assistenza tecnica (valutazione del grado di maturità digitale delle imprese per le migliori azioni innovative, sicurezza informatica)
       4. Mentoring (assistenza di un mentor esperto in tecnologie digitali)
 
Il Punto Impresa Digitale è anche il primo punto di accesso al Network Impresa 4.0 nel quale è possibile avere supporto più specialistico alla trasformazione digitale 4.0, attraverso la formazione, il trasferimento tecnologico sulle nuove tecnologie e la ricerca applicata. Il Punto Impresa Digitale in questo caso svolge un'azione di orientamento e indirizzamento delle imprese verso gli altri attori del Network Impresa 4.0 che offrono servizi specialistici ovvero:
 
  • i Digital Innovation Hub delle Associazioni di categoria che offrono formazione avanzata su tecnologie e soluzioni specifiche per i settori di competenza
  • i Centri di competenza ad alta specializzazione (Competence Center) poli costituiti in forma pubblico-privata finalizzati ad erogare servizi di orientamento, formazione e supporto alle imprese nell’attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ad oggi in fase di individuazione a seguito di pubblicazione da parte del Mise del Bando per la loro candidatura
Per conoscere in tempo reale tutte le attività e i servizi camerali offerti, il portale web nazionale di tutti i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, informa sulle azioni correlate ai piani governativi Impresa 4.0 e Agenda digitale.
 
Risultati della rete dei Punti Impresa Digitale a Dicembre 2020:
 
 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 326
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

3. Assistenza tecnica > Sicurezza informatica
MISE: VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE
Libri digitali
14 aprile 2021 - I SERVIZI DIGITALI DEL SISTEMA CAMERALE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Il primo approccio gratuito alla transizione digitale
9 settembre 2020 - RIPARTENZA. I TRUCCHI PER ESPORTARE MEGLIO CON L’UTILIZZO DEL DIGITALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y