• Home
  • Promozione interna
  • Impresa digitale
  • BITS4.0 - Tecnologie digitali
  • Smart working - Risorse e strumenti
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Promozione interna

  • Promozione interna
  • Sportello Genesi - Nuove Imprese
    • Promozione interna
    • Le Guide per le nuove imprese
    • Progetti e opportunità per le nuove imprese
  • Contributi e finanziamenti
    • Promozione interna
    • Contributi della Camera di Bologna
      • Promozione interna
      • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE - ANNO 2023
      • CONTRIBUTI PER LAVORI DI RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEI PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO ANNO 2023
      • Rendicontazione Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Voucher per l’acquisizione di strumenti utili alla prevenzione della crisi d’impresa- anno 2022
      • Rendicontazione bando
        Voucher Digitali I4.0 - Anno 2022
      • Contributi per acquisizione sistemi e servizi per la sicurezza - Anno 2022
      • BANDO CONTRIBUTI PER PROGETTI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE – 2022
      • Rendicontazione contributi per acquisto sistemi di protezioni ceraseti "ciliegia di Vignola IGP"
      • Contributi per acquisto sistemi di protezione ceraseti "ciliegia di Vignola I.G.P." - Anno 2022
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2021
      • Rendicontazione bando contributi enti/associazioni - Anno 2020
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 2a ediz.
      • Rendicontazione bando contributi enti/associaz. - Anno 2019 - 1a ediz.
      • Rendicontazione contributi studenti informatica
      • Documentazione di approfondimento
    • Contributi di altri Enti
      • Promozione interna
      • Transizione 4.0 - Misure a credito d'imposta
      • Transizione digitale - Regione ER
      • Bando Ristori 4 - Emilia Romagna
      • Disegni+ Marchi+ Bando 2022
      • Incentivi della Pubblica Amministrazione
      • Bandi Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR
      • Finanziamenti e Agevolazioni Regionali
      • Bandi ART-ER
      • Bandi EmiliaRomagnaSTARTUP
      • Bandi GAL Appennino Bolognese
      • Bandi Comune di Bologna
  • Impresa digitale
    • Promozione interna
    • PID - Punto Impresa Digitale
      • Promozione interna
      • 1. Formazione
      • 2. Informazione e orientamento > Incentivi per le Imprese
      • 3a. Assistenza tecnica >
        Digital Assessment
      • 3b. Assistenza tecnica >
        Sicurezza informatica
      • 4. Mentoring
    • BITS4.0 - Tecnologie digitali
      • Promozione interna
      • La digitalizzazione utile
      • Sistemi gestionali ERP
      • Integrazione, scelta conveniente
      • Identificazione automatica
      • Sicurezza informatica
      • CRM
      • E-commerce
      • Smart working - Webcast
      • Smart working - Risorse e strumenti
    • Servizi digitali per le imprese
      • Promozione interna
      • I servizi digitali della CCIAA, la guida
      • Fatturazione elettronica
      • Cassetto digitale dell'Imprenditore
    • Ultranet - Banda Ultra Larga
    • Eccellenze in Digitale
    • Indice Nazionale Indirizzi PEC
    • NEWS - PID
  • Orientamento al Lavoro e alle Professioni
  • Altre attività promozionali
    • Promozione interna
    • SANA 2023

Smart working

Smart working

BITS4.0
 
   LAVORARE CON STRUMENTI SMART     
 ultimo aggiornamento: 12 giu 2020 
Dovendo lavorare distanti dal proprio tradizionale luogo di attività, nascono necessità di cui ci si accorge solo quando - dall’oggi al domani - non c’é più il contatto quotidiano con i propri colleghi, con i clienti e con i fornitori. Una cassetta degli attrezzi con oltre cinquanta servizi e strumenti on-line, che possono risultare di grandissimo aiuto in varie situazioni lavorative.
 
CHIAMATE DI GRUPPO
Riunioni telefoniche con più partecipanti (conference call):  Skype - GoToMeeting - WhatsApp - Telegram
 
RIUNIONI AUDIO-VIDEO
Videochiamate per condividere con più persone i rispettivi schermi per mostrare documenti, immagini, schemi. Consentono a partecipanti e clienti di prendere il controllo dello schermo per mostrare dove intervenire e come:  Skype - Google Hangouts - GSuite Meet - Circuit - WebEx - Team - TeamViewer - Blizz - Bluejeans
 
CONDIVIDERE DOCUMENTI
Condividere documenti di lavoro a distanza con i propri colleghi o clienti. Lavorando a più mani sullo stesso documento, governano la condivisione, permettendo di lavorare sul documento aggiornato all’ultima versione:  Dropbox - Google One - Google Drive - OneDrive
 
PIANIFICARE
Condividere con colleghi o clienti lo stato di avanzamento di un progetto o di una attività. Chi fa cosa, quando, in che modo:  Asana - ProofHub - Trello - Slack - Wrike - Basecamp
 
ATTIVITÀ
Agende condivise: Calendar - Teamup
Organizzare le attività in liste:  Wunderlist - Todoist - Omnifocus - Taskpaper​
CRM per condividere informazioni e attività sui clienti:  SugarCRM - vTiger - HubSpot
 
FARE FORMAZIONE
Webinar per realizzare formazione a distanza via web, con interazione dei partecipanti:  OpenMeetings - GoToWebinar - Skype
Registrare video delle attività sullo schermo del computer:  Camtasia - EzVid - ScreenFlow
 
PAGAMENTI
Strumenti smart, alternativi all'home-banking, per trasferire rapidamente denaro, pagare da remoto bollettini, bonifici istantanei, PagoPA, F24, MAV, RAV, ecc:  Satispay - Hype - BuddyBank
 
SICUREZZA
Scambiare informazioni e documenti riservati. Opportuno rivolgersi a un professionista specializzato, consiglierà strumenti e azioni adeguate alle necessità di lavoro. Il suggerimento - sempre bene ripeterlo - è di non scambiare user e password via sms o email (canali facilmente intercettabili). Se necessario condividerli con colleghi, farlo inviandoli e dividendoli in parti e su canali diversi. Gli strumenti utilizzabili andranno da:
  • Generatori e gestori di password:  1Password - RoboForm
  • Chat segrete e criptate:  Telegram, non di default, da selezionare
  • Chat totalmente criptate:  Signal
  • Mail criptate:  Mailvelope - ProtonMail
  • Documenti criptati:  7-Zip
  • Rete virtuale privata VPN che permetta ad esempio di accedere a cartelle condivise:  ProtonVPN - NordVPN
  • Virtualizzazione del desktop del proprio computer con tutti gli applicativi presenti (VDI virtual desktop infrastructure)
fino a linee dedicate per la specifica attività.
 
BACKUP
La realizzazione di backup regolari - ad esempio a fine giornata o a fine settimana lavorativa - è un aspetto da tenere in grande considerazione, soprattutto quando si lavora da remoto. È consigliato e opportuno seguire la regola del 3-2-1:
3 - Possedere almeno tre copie dei vostri dati.
2 - Conservare le copie su due supporti differenti di tecnologia diversa.
1 - Conservare una copia del backup altrove, distante dall'impresa, negozio, ufficio, studio, o dove state conservando le altre due copie.
Particolare attenzione richiede il punto 2: importante utilizzare almeno due tecnologie diverse (es. HDD, SSD, memory card, Cloud, ecc). Supporti della stessa tecnologia (ad esempio salvare tutti i dati solo su Cloud) con il passare del tempo o per imprevisti, potrebbero risultare non più leggibili e recuperabili. Per creare copie di sicurezza dei propri dati:  EaseUS Todo - Uranium - Comodo - Time Machine - Carbon Copy Cloner
 
ALTRI SERVIZI
  • Invio file di grandi dimensioni:  WeTransfer - TransferNow
  • Creare link brevi, anche con QRcode:  Bitly - T2M - TinyURL
  • Dirette streaming:  Streamyard - Crowdcast 
  • Supporto e assistenza da remoto su altri computer e smartphone:  TeamViewer - VNC Viewer - AirMirror - AnyDesk 
  • Creare screenshot potenziati, parziali, con annotazioni:  Snagit - Screenrec - Fireshot
  • Creare presentazioni:  Prezi - Spark - PowToon - Canva
  • Lavagne digitali. Per condividere e mostrare da remoto, contenuti per il team, in riunioni online, webinar, con disegni, diagrammi e strumenti di collaborazione:  Whiteboard - Mural - Mixed - Ryeboard
  • Convertire rapidamente file da DOC a PDF a TXT, ecc:  Convertio - ZamZar
  • Creare depliant, brochure, pubblicazioni:  Canva
  • Gestire le attività di marketing, sales e customer service:  HubSpot - Spokal - Infusionsoft - Autopilota
  • Email potenziate. Utility e plugin per gestire l'email più efficacemente. Gestire automaticamente le email in arrivo, schedularne l'invio (Boomerang), utilizzare la mail come CRM (Streak), trasformare i messaggi in attività (ActiveInbox)
  • Automatizzare operazioni ripetitive. Collegare applicazioni e azioni ripetitive per renderle automatiche:  Integromat - IFTTT - Automator (macOS)
  • Playbook / Intranet. Creare uno spazio condiviso accessibile da remoto contenente modelli, template, procedure, presentazioni, che possono essere utilizzati e ri-utilizzati da tutti i colleghi. Esempi di playbook:  Nebulab - Tangible
  • Time tracking.  Tenere traccia dei tempi dedicati a un progetto, a un cliente, al team, alle proprie attività:  Toogl - Tmetric - Rescue Time - Clockify
  • Segreterie e assistenti virtuali. Consentono di delegare la completa gestione delle telefonate ricevute al proprio numero, anche 24h/24 e in lingue straniere:  Segreteria24 - SegreteriaCloud - Eva24
  • Spazi di Coworking. Diffusi in ogni città, consentono di disporre, quando necessario, di un ufficio temporaneo dotato di ogni servizio, o di sale per riunioni periodiche o occasionali:  Lo Spazio - Cowo.BO - Kilowatt - Work in progress
  • Magazzini temporanei. Spazi di varie dimensioni e costo, a cui è possibile accedere 24h/24, con annessi servizi di trasporto o imballaggio:  InBox Storage - FaiSpazio Storage
  • Tracciare spedizioni. Tracciare spedizioni e consegne nazionali e internazionali:  Parcelapp
  • Gestire le interruzioni e le distrazioni, rimanere focalizzati sull’attività:  GTD - Toggl - Forest - RescueTime - FocusBooster - Pomodoro tracker
  • Formazione. Piattaforme e servizi di formazione on-line per aumentare le proprie competenze:  Class Central - Coursera - Udemy - TED
Le applicazioni segnalate hanno generalmente sia versioni gratuite (utili per provarle) che versioni con costi crescenti a seconda delle funzionalità aggiunte. Le piattaforme sono generalmente disponibili per Windows, macOS, Android e iOS.
 
  • Link breve per condividere la pagina  >  www.bit.ly/PIDBO-Smart-tools
  • Per richieste, oppure per segnalarci servizi mancanti, scrivete a:  pid@bo.camcom.it
 

CONTATTI

PID - Punto Impresa Digitale
Indirizzo: Via Marco Emilio Lepido, 178 - 40132 Bologna
Orari: Riceve il pubblico su appuntamento
Telefono: 051.6093.232
E-mail: pid@bo.camcom.it
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 198
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

REGIONE EMILIA-ROMAGNA
RIPARTI INNOVANDO CON I CONTRIBUTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
START-UP E PMI INNOVATIVE, BOLOGNA SECONDA IN ITALIA
FAST CALL - INNOVA PER L’ITALIA
START UP E PMI: UNA CALL PER COMBATTERE IL VIRUS: SCADE IL 20 MARZO 2020

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y