Rendicontazione bando voucher digitali I4.0 - Anno 2020
La graduatoria del bando è pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente
Link diretto al documento: Graduatoria bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2020
|
FAQ - Domande frequenti
Risposte alle domande più frequenti sulla rendicontazione dei progetti
|
Per ottenere l’erogazione del voucher ciascuna impresa beneficiaria dovrà presentare alla Camera di Commercio la domanda telematica di rendicontazione, corredata della documentazione richiesta.
QUANDO REALIZZARE L'INVESTIMENTO E QUANDO PRESENTARE LA RENDICONTAZIONE
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dall'1 gennaio 2020 ed entro la data indicata sulla lettera di assegnazione, diversa da impresa ad impresa, indicativamente dal 10 al 15 giugno 2021. Tale documentazione dovrà essere inviata mediante la stessa piattaforma telematica utilizzata per l'invio della domanda, entro e non oltre le ore 13:00 del 30 giugno 2021, pena la decadenza dal voucher.
COSA SERVE PER INOLTRARE LA RENDICONTAZIONE
Per predisporre la pratica telematica di rendicontazione è necessario avere a disposizione il numero di protocollo generale assegnato alla domanda di contributo precedentemente inviata e i seguenti documenti da allegare:
- modulo di rendicontazione - dichiarazione sostitutiva di atto notorio ( doc – pdf );
- copia delle fatture d'acquisto elencate al punto 1 del modulo di rendicontazione;
- copia dei pagamenti effettuati (ammesse esclusivamente transazioni bancarie verificabili);
- copia del piano di finanziamento accordato dall’ente finanziatore (banca, ecc.) per il progetto di digitalizzazione, se nel progetto approvato erano previsti oneri finanziari;
- in presenza di costi di formazione, dichiarazione di fine corso e copia dell'attestato di frequenza per almeno l'80% del monte ore complessivo;
- la relazione finale di consuntivazione delle attività realizzate (si legga la FAQ 08);
- Report di maturità digitale "SELFI4.0" aggiornato (che comprenda quindi le attività di digitalizzazione realizzate con il progetto). Per la compilazione è necessaria una nuova registrazione al portale nazionale recentemente aggiornato (si legga la FAQ 04).
Insieme o in alternativa al report "SELFI4.0" potrà essere presentato anche l'Assessment Digitale guidato ZOOM 4.0 realizzato con il nostro personale del Punto Impresa Digitale. Questo servizio di consulenza digitale presso le imprese è offerto gratuitamente dalla Camera di Commercio. Le modalità di realizzazione sono descritte in questa pagina.
- Nel caso di progetti articolati su più attività / tecnologie / fornitori, sarà necessario fornire tabelle di riepilogo di attività e spese sostenute, che consentano la chiara lettura del progetto, ne permettano la valutazione, se congruente alla domanda approvata. Necessario inoltre assegnare le spese sostenute alle tre voci di costo Formazione, Consulenza e Acquisto di beni e servizi.
- Se l'impresa ha necessità di variare il progetto, anche nel caso decida per un investimento inferiore rispetto a quanto inizialmente previsto e approvato, prima di procedere con gli investimenti, dovrà chiedere alla Camera di Commercio autorizzazione alla variazione con email PEC a firma del legale rappresentante indirizzata a incentivi@bo.legalmail.camcom.it (si legga la FAQ 03).
Il numero di protocollo generale è riportato sia nella ricevuta di conferma di avvenuto recapito della domanda di contributo, sia sulla graduatoria di assegnazione pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito camerale, alla voce Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. L’inserimento corretto del numero di protocollo in un apposito campo obbligatorio del modulo base della rendicontazione consentirà di associare quest’ultima alla rispettiva richiesta di contributo.
Tutti gli allegati sopra elencati (in formato pdf), e il modulo base generato da web Telemaco dovranno essere firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.
Prima dell’invio telematico della documentazione si prega di leggere con attenzione le linee guida per la rendicontazione.
Il mancato invio della rendicontazione entro il termine del 30 giugno 2021, comporterà la decadenza dal contributo opzionato.