FAQ - Voucher digitali I4.0 - 2018
• 01 - Quesito del 2018.07.25
Per le spese sostenute per "software, licenze software, canoni di utilizzo software in cloud" occorre rivolgersi esclusivamente a un fornitore previsto nella SCHEDA 2 – MISURA B, al paragrafo (a) del bando?
No, le spese sostenute per 'software, licenze software, canoni di utilizzo software in cloud', potranno essere effettuate presso qualunque fornitore, ma dovranno comunque essere strettamente legate alla consulenza specialistica ricevuta.
Nel Modulo Misura B dovranno essere indicati solo i fornitori di Consulenza/Formazione previsti dal progetto.
In ogni caso per le spese sostenute per 'software, licenze software, canoni di utilizzo software in cloud' dovranno essere allegati alla domanda i relativi preventivi di spesa.
• 02 - Quesito del 2018.08.09
Siamo un'azienda con sede legale in una provincia diversa da Bologna e con una unità locale a Bologna. Abbiamo partecipato al Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017 della Camera di Commercio in cui abbiamo la sede legale. Essendo già beneficiaria del Voucher della Camera di Commercio della provincia della sede legale, possiamo presentare domanda sul bando 2018 per la sede operativa di Bologna?
L'impresa non può presentare domanda sul bando 2018 per gli interventi inerenti l'unità operativa di Bologna. L'articolo 4 "Soggetti Ammissibili" del Bando, al comma 9 recita: 'Non sono ammissibili i progetti presentati da imprese già beneficiarie del contributo del Bando Voucher Digitali I4.0 2017'. Nel testo si prescinde dalla ubicazione degli investimenti per cui richiede il contributo. Essendo una misura nazionale si considerano non ammissibili le richieste di imprese beneficiarie del voucher 2017 di una qualsiasi Camera italiana. L'ottica è quella di garantire la rotazione dei beneficiari.
• 03 - Quesito del 2018.08.20
Che limiti di spesa occorre considerare investendo in un progetto riguardante le tecnologie abilitanti di Impresa 4.0 e quale sarà il contributo del Bando Voucher Digitali I4.0 partecipando alla Misura B ?
Non vi sono limiti di spesa per il progetto, ma partecipando al bando sono tre i principali vincoli da considerare per le spese ammissibili e il calcolo del contributo.
a) L'investimento minimo come spese ammissibili è di 6.000 eu, con importo massimo del contributo pari a 10.000 eu (Scheda 2 - Misura B, Punto C del bando).
b) Le spese di Formazione sono ammissibili nel limite del 50% del totale della spesa prevista dall’impresa (Art.7 Punto 2 del bando).
c) Le spese per software, licenze software, canoni di utilizzo software in cloud, hanno come costo ammissibile un importo non superiore al costo ammissibile della consulenza specialistica cui i software, licenze software, canoni di utilizzo software in cloud devono essere strettamente legati (Art.3 Punto 4 del bando).
I seguenti esempi chiariscono questi vincoli.
Esempio 1
Spese per Consulenza
|
3.000 eu
|
Spese per Software
|
4.000 eu
|
Spese per Formazione
|
7.000 eu
|
SPESA TOTALE
|
14.000 eu
|
SPESA AMMISSIBILE
|
13.000 eu
|
CONTRIBUTO
|
6.500 eu
|
NOTA: Le spese per Software hanno come spesa ammissibile un importo non superiore alle spese per la consulenza (quindi 3.000 eu e non 4.000 eu come spesa ammissibile per il Software). Il contributo sarà il 50% della spesa ammissibile.
Esempio 2
Spese per Consulenza | 2.000 eu |
Spese per Software | 2.000 eu |
Spese per Formazione | 100.000 eu |
SPESA TOTALE | 104.000 eu |
SPESA AMMISSIBILE | 56.000 eu |
CONTRIBUTO | 10.000 eu |
NOTA: Le spese per Formazione sono ammissibili nel limite del 50% del totale della spesa prevista. Il contributo sarà il 50% della spesa ammissibile, con un importo massimo di 10.000 eu.
Esempio 3
Spese per Consulenza | 1.500 eu |
Spese per Software | 1.500 eu |
Spese per Formazione | 2.000 eu |
SPESA TOTALE | 5.000 eu |
SPESA AMMISSIBILE | 5.000 eu |
CONTRIBUTO | 0 eu |
NOTA: La SPESA AMMISSIBILE non raggiunge il valore minimo di 6.000 eu previsto dal bando.
• 04 - Quesito del 2018.09.06
Gli 'ulteriori fornitori' che devono autocertificare la consulenza svolta in passato, devono essere soggetti iscritti al Registro delle Imprese o possono essere anche professionisti?
Gli ulteriori fornitori possono essere anche liberi professionisti, non necessariamente iscritti al Registro Imprese. Rimangono i vincoli dell' "Articolo 6 - Fornitori di Servizi" e della " Scheda 2 - Misura B" per la autocertificazione dell'esperienza in ambito Impresa 4.0.
• 05 - Quesito del 2018.09.06
L'invio telematico della domanda di partecipazione al bando può essere effettuato da intermediari?
Sì, l'invio telematico può essere realizzato da intermediari ma, come descritto nel bando, la documentazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa, con attenzione al punto 2 dell'articolo 9:
"Le domande di contributo in cui il modulo base risulti firmato digitalmente da soggetto diverso dal legale rappresentante dell’impresa sono considerate irricevibili e non verrà attivato l’esame dell’istanza."
.
• 06 - Quesito del 2018.09.07
Ho un progetto che si sviluppa su una delle tecnologie dell'elenco 2 dell'articolo 2. Posso partecipare al bando?
Per le tecnologie dell'elenco 2 il contributo è limitato solo all'attività di consulenza, inoltre l'uso di tali tecnologie all'interno del progetto deve essere solo propedeutico o complementare all'utilizzo delle tecnologie dell'elenco 1, tecnologie che, in ottica Impresa 4.0, all'interno del progetto devono avere pieno carattere predominante.
• 07 - Quesito del 2018.09.10
Un'impresa può beneficiare del voucher se si impegna ad essere attiva e in regola con l'iscrizione al Registro Imprese prima della liquidazione del voucher, allegando a tal fine una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante?
No, per beneficiare delle agevolazioni del bando, l'impresa beneficiaria deve essere attiva e in regola con l'iscrizione al Registro Imprese. Questi requisiti sono esplicitati dall'articolo 4 punto 2 del bando Voucher Digitali I4.0 - 2018. Tali requisiti devono essere posseduti dal momento della domanda fino alla liquidazione del voucher, come descritto nell'articolo 4 al punto 8 del bando.
.
• 08 - Quesito del 2018.09.11
La mia impresa già beneficia del Voucher per la digitalizzazione delle PMI emesso dal MISE, posso partecipare al bando Voucher Digitali I4.0 della Camnera di Commercio di Bologna?
Gli aiuti previsti dal presente Bando non sono cumulabili con altri aiuti di Stato o con aiuti in regime “de minimis” riguardanti le stesse spese, come descritto dall'articolo 12 punto 1 del bando.
Questo ufficio è in Qualità

