CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE MISURE DI WELFARE DELLE IMPRESE RIVOLTE ALLA NEO-GENITORIALITA’
BANDO CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE MISURE DI WELFARE DELLE IMPRESE RIVOLTE ALLA NEO-GENITORIALITA’ 2025
Scopo iniziativa
La Camera di Commercio di Bologna assegna contributi alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede o unità locale nell’area metropolitana di Bologna, che attivano misure di welfare a favore delle/dei proprie/i dipendenti che diventano genitori nell’anno 2025, al fine di assicurare un supporto economico nell’anno di nascita/adozione della/del propria/proprio figlia/o.
Soggetti Beneficiari
Le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale operativa nell’area metropolitana di Bologna, iscritte al Registro Imprese/REA della Camera di Commercio di Bologna.
Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità in base all’ordine cronologico dell’invio delle domande da parte di queste tre categorie di imprese, determinato dalla data e ora di ricevimento della richiesta del contributo, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.
Successivamente, in presenza di disponibilità residue, si procederà all’assegnazione del contributo alle altre imprese ammissibili, in base all’ordine cronologico di invio delle domande da parte di queste ultime, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.
All’impresa posizionata in corrispondenza dell’ultima posizione utile prima dell’esaurimento del fondo, sarà assegnata la somma residua di contributo rispetto alla dotazione disponibile.
Stanziamento
Le risorse finanziarie disponibili per l’iniziativa ammontano a € 200.000,00.
Entità del contributo
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% dei costi ammissibili.
Ogni impresa può ottenere contributi nel limite massimo complessivo di € 8.000.
L’importo minimo delle spese per l’ammissione a contributo è pari ad € 2.000,00
Costi ammissibili
I costi per i quali si richiede il contributo devono riguardare esclusivamente gli importi extra che l’impresa intende mettere a disposizione quale misura di welfare aziendale a sostegno della condizione di neo genitore, erogati a favore delle/dei dipendenti che diventano genitori nell’anno 2025.
Le iniziative di welfare per la neo genitorialità ammesse sono a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- contributi per spese di asilo nido e babysitter;
- contributi per acquisto di attrezzature e accessori per l’infanzia (passeggini, seggiolini auto ecc.);
- benefit economici per le spese legate al parto o all’adozione;
- contributi per consulenze psicologiche, acquisizione di pacchetti per la preparazione alla nascita, consulenze per allattamento, assistenza ostetrica domiciliare;
- contributi per assicurazioni mediche e sanitarie.
Ai fini dell’ammissione a contributo gli importi da corrispondere sono considerati al lordo di contributi e tassazione e debbono riguardare dipendenti la cui sede contrattuale di lavoro sia ubicata nel territorio dell’area metropolitana di Bologna
Modalità di presentazione delle domande e di assegnazione del contributo
Le domande di contributo, possono essere inviate dalle ore 11.00 del 4 marzo 2025, fino alle ore 13.00 del 31 marzo 2025, esclusivamente in modalità telematica mediante la piattaforma Restart (https://restart.infocamere.it/) con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa.
Restart è la nuova piattaforma per la presentazione delle domande di partecipazione ai bandi di finanziamento promossi dal sistema camerale. In data 11 febbraio si terrà un incontro informativo con il gestore della piattaforma (InfoCamere), che illustrerà il funzionamento del portale.
Per l’invio della pratica è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo (16,00 euro) che deve essere assolta in modo virtuale, utilizzando esclusivamente PagoPA
La presentazione della domanda, richiede la predisposizione e l’invio della seguente documentazione, a pena di esclusione:
- modello di richiesta contributo scaricato da Restart al termine della compilazione;
- modulo delle dichiarazioni sostitutive, riportante le informazioni sui costi sostenuti ed i relativi pagamenti, nonché sui costi ammissibili che si intende sostenere entro i termini previsti per la rendicontazione;
- estratto dal libro dei verbali del Consiglio di Amministrazione o altro atto gestionale scritto e firmato con cui è stata adottata la decisione di introdurre una misura di sostegno a favore della neo genitorialità delle/dei proprie/propri dipendenti;
- relazione sulle iniziative di welfare in danaro a sostegno della neo genitorialità che l’impresa ha attivato o intende attivare.
Rendicontazione
Le imprese assegnatarie del contributo dovranno inviare la rendicontazione, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa, entro il 29/04/2026, il mancato invio della rendicontazione entro il termine indicato comporterà la decadenza dal contributo riconosciuto. La modulistica sarà resa disponibile nel sito successivamente all’approvazione della graduatoria definitiva.
Bando
- Regolamento contributi a sostegno delle misure di welfare delle imprese rivolte alla neo-genitorialità 2025, approvato con Delibera di Giunta n.12 in data 21/01/2025 (pdf - 551 KB )
Modulistica
- Il "modello di richiesta" è un file .pdf generato dopo aver compilato tutte le parti di cui si compone la domanda di contributo sulla piattaforma Restart di Infocamere, che dovrà essere firmato digitalmente dal Legale Rappresentante/Titolare dell'impresa richiedente in modalità CadES (estensione .p7m) .
- Il modulo di dichiarazione sostitutiva (documento obbligatorio per la ricevibilità della domanda) (doc - 176 KB pdf - 438 KB) . Il modulo .doc deve essere scaricato e compilato, convertito in pdf, firmato digitalmente in modalità CadES dal Legale Rappresentante/Titolare dell'impresa che richiede il contributo.
- Istruzioni per l'invio telematico delle domande di contributo (pdf - 863 KB)
CONTATTI:
Promozione
Orari: Riceve il pubblico su appuntamento
Indirizzo: Via E. Lepido 178 40132 Bologna
Per informazioni: promozione@bo.camcom.it
Tel. 051 6093837 - 051 6093483
Questo ufficio è in Qualità

