CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE PER IL MIGLIORAMENTO DEL DECORO URBANO - ANNO 2024
Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità riconoscendo il contributo pieno, ove possibile, a queste tipologie di imprese. Le richieste delle altre imprese verranno soddisfatte in presenza di disponibilità residue.
I contributi verranno assegnati ai sensi del Regolamento UE N. 2023/2831
- nuovo acquisto o sostituzione serrande e saracinesche dell'attività sull'esterno
- nuovo acquisto o sostituzione di insegne e targhe di esercizio
- nuovo acquisto o sostituzione di tende parasole di copertura delle vetrine
- prima realizzazione o rifacimento dell’impianto di illuminazione esterna delle vetrine dell’esercizio e/o spazio antistante
- servizi per la rimozione di graffiti da serrande, saracinesche o mura esterne
- tinteggiatura di serrande, saracinesche o mura esterne.
- spese di progettazione tecnica, direzione lavori e le altre prestazioni professionali richieste dal tipo di intervento
- spese di lavori di edilizia per la manutenzione e la pulizia dei muri
- spese per l’acquisto dei materiali per la pulizia dai graffiti.
- spese per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti relativi agli interventi di cui sopra.
La presentazione della domanda, richiede la predisposizione e l’invio della seguente documentazione, a pena di esclusione:
- modulo base generato dal sistema Webtelemaco;
- modulo delle dichiarazioni sostitutive, riportante le informazioni sulle spese effettuate ed i relativi pagamenti, nonché sulle spese ammissibili che si intende sostenere entro i termini previsti per la rendicontazione;
- preventivi di spesa o fatture già emesse. I preventivi/fatture (o documentazione fiscalmente equivalente) devono essere redatti in euro e in lingua italiana o accompagnati da una sintetica traduzione e intestati all’impresa richiedente, dai quali si evincano con chiarezza le singole voci di costo che concorrono a formare l’investimento (i preventivi di spesa dovranno essere predisposti su propria carta intestata da soggetti regolarmente abilitati – non saranno ammessi auto preventivi). La copia delle fatture elettroniche in formato xml relative alle spese ammissibili già sostenute, o in formato pdf per i soggetti non tenuti alla fatturazione elettronica, dovranno riportare il CUP (Codice Unico di Progetto) risultante dall’atto di concessione. Nel caso in cui la fattura sia stata emessa antecedentemente alla data di ricevimento della comunicazione di avvenuta concessione del contributo, o nel caso di fatture emesse da fornitori esteri, o nei casi in cui il CUP non fosse presente, è possibile inserire manualmente e in modo indelebile tale dicitura nella fattura “cartacea” originale mentre in caso di fattura “elettronica” sarà necessario presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che, data l’origine elettronica della fattura non è stato possibile apporre il codice CUP in questione sull’originale.
- relativamente alle spese ammissibili per servizi di consulenza e progettazione, da sostenere entro il termine previsto per la rendicontazione, indicate nel modulo delle dichiarazioni sostitutive di cui al precedente punto 2): copia dei preventivi e/o copia incarico scritto/contratto, nella forma di scrittura privata, in cui siano definiti il contenuto, i termini, le modalità degli impegni assunti ed il corrispettivo pattuito tra le parti per le prestazioni oggetto della richiesta di contributo (in formato pdf);
- relativamente alle spese ammissibili per l’acquisto dei materiali, lavori edili ed interventi di rimozione graffiti e tinteggiatura: preventivi dei fornitori o nota scritta del progettista in cui indica un’ipotesi approssimativa delle tipologie di materiali necessari ed i relativi costi da sostenere.
Successivamente, in presenza di disponibilità residue, si procederà all’assegnazione del contributo alle altre imprese ammissibili, in base all’ordine cronologico di invio delle domande da parte di queste ultime, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.
- Regolamento contributi a sostegno delle attività economiche per il miglioramento del decoro urbano anno 2024 (pdf - 463 KB )
- Il modulo di domanda di contributo - modulo Base Telemaco - è un file xml generato dal sistema Telemaco compilando apposito form on line al momento della predisposizione della pratica che precede l'invio.
- Il modulo di dichiarazione sostitutiva (documento obbligatorio per la domanda) va compilato, convertito in formato pdf, firmato digitalmente e inserito negli allegati della pratica telematica sulla piattaforma Web Telemaco (doc - 176 KB | pdf - 97 KB)
- Istruzioni per l'invio telematico delle domande di contributo (pdf - 214 KB)
CONTATTI:
Per informazioni: promozione@bo.camcom.it
Tel. 051 6093837