BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO STUDENTI PRIMO ANNO I.T.S. 2025
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE L’ISCRIZIONE DI STUDENTI AL PRIMO ANNO DI CORSI DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE (ITS) - ANNO 2025
La Camera di Commercio di Bologna sostiene le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi alle imprese che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS.
La Camera di Commercio intende supportare le imprese nel processo di trasferimento capillare di competenze e innovazione ai sistemi economici locali attraverso il radicamento territoriale dell’offerta terziaria dell’Istruzione tecnologica superiore (ITS Academy) a vantaggio di nuovo capitale umano altamente qualificato e dell’innovazione del sistema delle imprese sui territori.
Entità del contributo e Soggetti beneficiari
Il Bando proposto - Borse di studi ITS – territorio metropolitano di Bologna prevede come destinatari studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2025-2026) di corsi ITS univocamente riconducibili all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito https://itsemiliaromagna.it/ dell’area metropolitana di Bologna.
Le borse di studio verranno assegnate prioritariamente alle studentesse degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Stanziamento
Le risorse finanziarie disponibili per l’iniziativa ammontano a € 64.000,00.
Modalità di presentazione delle domande e assegnazione della Borsa di Studio
La domanda di concessione della borsa di studio, sulla base della modulistica pubblicata sul sito camerale www.bo.camcom.gov.it, deve essere inviata, a mezzo pec, dalle ore 9.00 del 20/10/2025 alle ore 13.00 del 17/11/2025, alla casella di posta elettronica incentivi@bo.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2025 – Cognome e Nome del richiedente”.
Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una pec o utilizzare una pec non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.
Alla stampa cartacea della domanda deve essere applicata la marca da bollo dell’importo di 16 euro. Tale documento dovrà essere conservato dal richiedente ed esibito in caso di controlli dell’ente camerale.
La domanda, scansionata con il bollo applicato o l’indicazione del numero identificativo del bollo, deve essere sottoscritta dallo studente con firma digitale o con firma autografa (per quest’ultima occorre allegare copia del documento di identità in corso di validità).
Non saranno considerate ammissibili le domande presentate su un modulo difforme rispetto a quello pubblicato nel sito camerale o non compilato nelle parti essenziali, nonché quelle inviate con altre modalità di trasmissione, quelle prive di firma, prive di copia del valido documento di identità.
Erogazione delle Borse di Studio
L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno il 70% delle ore pianificate al 30-03-2026.
Nel mese di aprile 2026, la Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, ammessi a contributo, stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.
Le borse di studio sono qualificate come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, secondo quanto previsto dall'art. 50 comma 1, lettera c) del DPR 917/86 e sono soggette al regime fiscale e previdenziale relativo.
La Camera di commercio, dopo avere ricevuto conferma da parte delle Fondazioni ITS della regolarità della frequenza, richiederà agli studenti la compilazione della “scheda fiscale”. L’erogazione della borsa di studio avverrà dopo aver ricevuto la “scheda fiscale”, in un’unica tranche indicativamente entro il mese di luglio 2026, mediante bonifico bancario intestato o co-intestato al beneficiario alle coordinate IBAN indicate nel modulo di presentazione della domanda. L’importo corrisposto sarà certificato dalla C.C.I.A.A. dai documenti fiscali previsti dall’attuale normativa.
REGOLAMENTO
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER INCENTIVARE L’ISCRIZIONE DI STUDENTI AL PRIMO ANNO DI CORSI DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE (ITS) - ANNO 2025 ( pdf 776Kb )
MODULISTICA
Domanda di partecipazione al bando ( doc 76,6Kb - pdf 507Kb )
CONTATTI
Per informazioni:
CTC – Azienda Speciale della camera di commercio di Bologna
Tel. 051 6093200
Email: ctc.formazione@bo.camcom.it
Questo ufficio è in Qualità

