Procedura CARTACEA
Con riferimento alle nuove disposizioni ministeriali circ. MISE prot. 62321 del 18/03/2019, a partire dal 1 giugno 2019, la domanda di rilascio del certificato di origine deve essere presentata SOLO con modalità telematica, attraverso la piattaforma informatica Cert'O ed essere firmata digitalmente dal richiedente.
La modalità di domanda in forma cartacea con presentazione allo sportello camerale è ammessa soltanto nei seguenti casi:
- per le persone fisiche e per i soggetti non iscritti al Registro delle imprese;
- in casi eccezionali anche per le imprese, quando autorizzate dalla Camera di commercio, per particolari motivi di urgenza o nell’impossibilità di utilizzare gli strumenti tecnologici per temporanei problemi di ordine tecnico (mediante richiesta scritta e dichiarazione di motivazione).
Per richiedere l’emissione di un certificato d’origine a Sportello occorre:
- Essere in possesso del formulario del Certificato d'Origine (in distribuzione presso gli Uffici della CCIAA)
- Compilare il certificato d’origine e il modulo di richiesta
- Presentare la richiesta all’Ufficio Promozione Estera negli orari di apertura dello Sportello.
Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato alternativamente con:
- bancomat o carta di credito presso l'Ufficio Promozione Estera della Camera di Commercio di Bologna;
- (sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione), previa emissione da parte dell'ufficio dell'avviso di pagamento. I pagamenti si possono effettuare attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio presso le agenzie di banca, home banking, sportelli ATM abilitati dalle banche, punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali. Non sarà rilasciata nessuna ricevuta camerale, perché i pagamenti saranno quietanzati direttamente.
Per saperne di più: Cos'è e come funziona PagoPA
Questo ufficio è in Qualità