• Home
  • Registro Imprese
  • Titolari Effettivi
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro Imprese

  • Registro Imprese
  • Firma digitale
    • Registro Imprese
    • Certification Authority e Manuali Operativi
    • Richiedi la firma digitale in Camera di Commercio
    • Richiedi la firma digitale online
    • Assistenza in self care
  • Tutto sul Registro Imprese
  • Come depositare le pratiche
    • Registro Imprese
    • Predisporre una pratica
    • Costi
  • Modulistica integrativa deposito atti
  • Avviare un'attività di impresa - Portale ATECO
    • Registro Imprese
    • Attività libere e attività regolamentate
    • Commercio all'ingrosso
    • Giardinaggio e manutenzione del verde, attenzione alla scadenza del 22 febbraio
  • Titolari Effettivi
  • SARI - Supporto specialistico Registro Imprese
  • Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS
  • Manuali e modelli di dichiarazione sostitutiva
    • Registro Imprese
    • Manuali e Guide
    • Facsimili dichiarazioni sostitutive
    • Bilanci ed elenco soci
    • Adempimenti in materia di procedure concorsuali
  • Approfondimenti tematici
  • Attività artigiane
  • Posta elettronica certificata
  • Certificati, visure, copie atti ed elenchi
  • Vidimazioni
  • Libri digitali
  • Sanzioni
  • Cittadini Extracomunitari
  • Rimborsi
  • Cancellazioni d'ufficio di imprese non più operative
  • FAQ start-up innovative

Titolari Effettivi

Titolari Effettivi

 
 
AVVIO CAMPAGNA DI ISCRIZIONE TITOLARE EFFETTIVO (D.LGS. 231/2007)
 
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 il provvedimento Ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva. Dal 10 ottobre 2023 le imprese-persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare entro 60 giorni i loro “titolari effettivi” all’ufficio del Registro delle Imprese.
 
La scadenza per la trasmissione delle domande è prevista per il giorno 11 dicembre 2023. L’omessa comunicazione della titolarità effettiva è sanzionata in base all’art. 2630 c.c..
 
Grazie a un gruppo di lavoro intercamerale appositamente costituito, è stato predisposta e pubblicata sul sito di Unioncamere una prima versione del Manuale operativo destinato a supportare i soggetti  obbligati e che fornisce le informazioni di base per presentare la “prima comunicazione” della titolarità effettiva da parte dei soggetti sopra ricordati già costituiti alla data del 9 ottobre 2023 oppure costituiti in seguito.
 
 
 
Il manuale riporta, inoltre, le notizie essenziali per comunicare la successiva variazione dei dati del titolare effettivo già iscritto mentre la seconda parte contiene le schede analitiche e dettagliate per i vari adempimenti anagrafici.   
 
Il suddetto Manuale è stato redatto sulla base delle interpretazioni fornite dal sistema camerale con riferimento alle articolate disposizioni dettate in materia dal Legislatore. Lo stesso potrà essere oggetto di successive modifiche/integrazioni a seguito di eventuali pareri specifici e/o chiarimenti espressi dai Ministeri competenti.
 
Si evidenzia che la comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese è resa mediante autodichiarazione da parte del soggetto obbligato per cui trovano applicazione le norme penali e quelle dettate dalle leggi speciali in materia per le dichiarazioni mendaci.
 
Si invita, pertanto, a un’attenta lettura del Manuale che costituisce un valido supporto per gli adempimenti in oggetto.
 
Tra gli ulteriori strumenti a supporto si segnala, inoltre, il portale titolareeffettivo.registroimprese.it, che è disponibile da tempo ed è stato aggiornato con le istruzioni più recenti e potenziato nell’assistenza dedicata ad imprese e professionisti.
 
Non essendo consentita per questo adempimento alcuna delega, i soggetti obbligati all’adempimento dovranno necessariamente essere in possesso della firma digitale.
 
Qui di seguito è possibile consultare le schede di sintesi reltive a:
  • Imprese dotate di Personalità Giuridica
  • Persone Giuridiche Private
  • Trust e Istituti Giuridici Affini
 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 99
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

DIRE: L’AMBIENTE UNICO DI COMPILAZIONE PRATICHE VERSO IL REGISTRO IMPRESE
RISPARMIA TEMPO E RISORSE CON I LIBRI SOCIALI E CONTABILI IN FORMA DIGITALE
TEMPO DI BILANCI
CAMPAGNA BILANCI 2023. DISPONIBILE IL NUOVO MANUALE
DOMICILIO DIGITALE ASSEGNATO D’UFFICIO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y