Titolari Effettivi

AVVIO CAMPAGNA DI ISCRIZIONE TITOLARE EFFETTIVO (D.LGS. 231/2007)
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 il provvedimento Ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva. Dal 10 ottobre 2023 le imprese-persone giuridiche, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust devono comunicare entro 60 giorni i loro “titolari effettivi” all’ufficio del Registro delle Imprese.
La scadenza per la trasmissione delle domande è prevista per il giorno 11 dicembre 2023. L’omessa comunicazione della titolarità effettiva è sanzionata in base all’art. 2630 c.c..
Grazie a un gruppo di lavoro intercamerale appositamente costituito, è stato predisposta e pubblicata sul sito di Unioncamere una prima versione del Manuale operativo destinato a supportare i soggetti obbligati e che fornisce le informazioni di base per presentare la “prima comunicazione” della titolarità effettiva da parte dei soggetti sopra ricordati già costituiti alla data del 9 ottobre 2023 oppure costituiti in seguito.
Il manuale riporta, inoltre, le notizie essenziali per comunicare la successiva variazione dei dati del titolare effettivo già iscritto mentre la seconda parte contiene le schede analitiche e dettagliate per i vari adempimenti anagrafici.
Il suddetto Manuale è stato redatto sulla base delle interpretazioni fornite dal sistema camerale con riferimento alle articolate disposizioni dettate in materia dal Legislatore. Lo stesso potrà essere oggetto di successive modifiche/integrazioni a seguito di eventuali pareri specifici e/o chiarimenti espressi dai Ministeri competenti.
Si evidenzia che la comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese è resa mediante autodichiarazione da parte del soggetto obbligato per cui trovano applicazione le norme penali e quelle dettate dalle leggi speciali in materia per le dichiarazioni mendaci.
Si invita, pertanto, a un’attenta lettura del Manuale che costituisce un valido supporto per gli adempimenti in oggetto.
Tra gli ulteriori strumenti a supporto si segnala, inoltre, il portale titolareeffettivo.registroimprese.it, che è disponibile da tempo ed è stato aggiornato con le istruzioni più recenti e potenziato nell’assistenza dedicata ad imprese e professionisti.
Non essendo consentita per questo adempimento alcuna delega, i soggetti obbligati all’adempimento dovranno necessariamente essere in possesso della firma digitale.
Qui di seguito è possibile consultare le schede di sintesi reltive a:
Questo ufficio è in Qualità

