• Home
  • Registro Imprese
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro Imprese

  • Firma digitale
    • Certification Authority e Manuali Operativi
    • Richiedi la firma digitale in Camera di Commercio
    • Richiedi la firma digitale online
    • Assistenza in self care
  • Tutto sul Registro Imprese
  • Come depositare le pratiche
    • Predisporre una pratica
    • Pratica semplice imprese individuali
    • Costi
  • Modulistica integrativa deposito atti
  • Avviare un'attività di impresa - Portale ATECO
    • Attività libere e attività regolamentate
    • Commercio all'ingrosso
    • Giardinaggio e manutenzione del verde, attenzione alla scadenza del 22 febbraio
  • SARI - Supporto specialistico Registro Imprese
  • Manuali e modelli di dichiarazione sostitutiva
    • Manuali e Guide
    • Facsimili dichiarazioni sostitutive
    • Bilanci ed elenco soci
    • Adempimenti in materia di procedure concorsuali
  • Approfondimenti tematici
  • Attività artigiane
  • Posta elettronica certificata
  • Certificati, visure, copie atti ed elenchi
  • Vidimazioni
  • Libri digitali
  • Sanzioni
  • Cittadini Extracomunitari
  • Rimborsi
  • Cancellazioni d'ufficio di imprese non più operative
  • FAQ start-up innovative

Registro Imprese

Registro Imprese

Pubblicata nell'Albo camerale del sito istituzionale della Camera di Commercio di Bologna la Determinazione del Dirigente del III settore n. 398 del 17/12/2020, avente a oggetto: “Nuove modalita’ di gestione dei provvedimenti di rifiuto di istanze presentate al Registro delle Imprese e Albo Artigiani, di non accoglimento di denunce presentate al REA e di archiviazione di istanze/denunce riferita ai casi piu’ frequenti e/o codificabili.”.
Per prendere visione della Determinazione, cliccare qui.
 
Pubblicata nell'Albo camerale del sito istituzionale della Camera di Commercio di Bologna la Determinazione del Dirigente del III settore n. 143 del 27/05/2020, avente a oggetto: “Sperimentazione di nuove modalità di gestione dei provvedimenti di rifiuto di istanze presentate al Registro delle Imprese e Albo artigiani, di non accoglimento di denunce presentate al REA e di archiviazione di istanze/denunce riferita ai casi più frequenti e codificabili”.
Per prendere visione della Determinazione, cliccare qui.
 
Mancata comunicazione al registro imprese del domicilio digitale dell'impresa (PEC) - Attribuzione d'ufficio e conseguente sanzione
 
Il domicilio digitale è un prerequisito per l'iscrizione al Registro delle imprese delle Camere di Commercio e tutte le imprese già iscritte al Registro, che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio.
 
Coloro che non adempiono all'aggiornamento, oltre al pagamento di una sanzione amministrativa, si vedranno assegnare d'ufficio dalla Camera di Commercio un domicilio digitale presso il Cassetto digitale dell'imprenditore, disponibile per ogni impresa all'indirizzo impresa.italia.it, valido solamente per il ricevimento di comunicazioni e notifiche, accessibile tramite identità digitale ed erogato dal gestore del sistema informativo nazionale delle Camere di commercio
 
L'art. 37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella legge n. 120/2020 prevede che La mancata comunicazione al Registro Imprese di un domicilio digitale valido ed attivo comporta l'assegnazione d'ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l'irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall'art. 2630 del codice civile, in misura raddoppiata, per le società (cioè da 206,00 a 2.064,00 euro), e come indicato dall'art. 2194 del codice civile, in misura triplicata, per le imprese individuali (cioè da 30,00 a 1.548,00 euro).
 
La Camera di Commercio di Bologna a partire dal 1° settembre 2022 procederà al rilascio d'ufficio dei domicili digitali a tutte le imprese, individuali e societarie, e, congiuntamente, all'applicazione delle sanzioni relative al mancato adempimento, qualora ne ricorrano i presupposti.
 
Per evitare le sanzioni economiche, dunque, le imprese possono regolarizzare la propria posizione, comunicando spontaneamente, entro la data sopra indicata del 1° settembre, il proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bologna, evitando il procedimento d’ufficio.
 
COSA POSSONO FARE LE IMPRESE
 
Per verificare la regolarità della propria posizione e per scoprire come comunicare la propria PEC consulta la pagina informativa di Unioncamere 
 
Si ricorda che la PEC dell’impresa, sulla base della Direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con il Ministero della Giustizia emanata il 13 luglio 2015 ai sensi dell’art. 8 della legge n. 580/1993, deve essere nella titolarità esclusiva della singola impresa (non è pertanto possibile utilizzare la stessa PEC per più imprese).
 
Le imprese che hanno necessità di ulteriori chiarimenti sulla procedura in generale possono contattare il Call Center della Camera di commercio di Bologna al numero: 051/6093888
 
 ATTENZIONE
Visto il DPCM 9 marzo 2020 e le successive disposizioni normative, in considerazione della particolare situazione dovuta all’emergenza sanitaria sul territorio nazionale, si comunica che non verranno prese in considerazione richieste di evasioni urgenti delle pratiche presentate.
Eventuali situazioni connesse a scadenze improrogabili e documentabili ed ESCLUSIVAMENTE riferite a pratiche pervenute da oltre 5 gg. potranno essere inoltrate all’indirizzo registro.imprese@bo.camcom.it con indicazione nell’oggetto del rea e protocollo seguiti dalle parole “evasione urgente” e dovranno TASSATIVAMENTE essere documentate.
 
Il Call Center 051/6093.888 risponde ora
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30
 
 

Contatti:
Indirizzo: Via Marco Emilio Lepido, 178 - 40132 Bologna
Orari sportello: Solo su appuntamento lunedì-venerdì dalle 9 alle 12.30; lunedì anche dalle 15 alle 16.
Per prenotare un appuntamento, occorre chiamare dalle 9 alle 10 e dalle 12 alle 12.45 i seguenti numeri:
  • Ufficio Vidimazioni: 0516093331;
  • Sportello (visure, certificati, copie atti ed elenchi): 0516093310  
E-mail: registro.imprese@bo.camcom.it
PEC: registroimprese@bo.legalmail.camcom.it

Qui troverai un servizio d'orientamento con informazioni e strumenti utili per sviluppare il tuo progetto.

  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 526
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

Ti potrebbe interessare anche

LA PEC COMPIE VENT’ANNI
Libri digitali
Aprire una impresa
DIRE: CAMPAGNA BILANCI 2022
LE VISURE DELLE IMPRESE ESTERE ED EUROPEE. COME FARLE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y