• Home
  • Registro Imprese
  • Sanzioni
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Registro Imprese

  • Firma digitale
    • Certification Authority e Manuali Operativi
    • Richiedi la firma digitale in Camera di Commercio
    • Richiedi la firma digitale online
    • Assistenza in self care
  • Tutto sul Registro Imprese
  • Come depositare le pratiche
    • Predisporre una pratica
    • Costi
  • Modulistica integrativa deposito atti
  • Avviare un'attività di impresa - Portale ATECO
    • Attività libere e attività regolamentate
    • Commercio all'ingrosso
    • Giardinaggio e manutenzione del verde, attenzione alla scadenza del 22 febbraio
  • Titolari Effettivi
  • SARI - Supporto specialistico Registro Imprese
  • Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS
  • Manuali e modelli di dichiarazione sostitutiva
    • Manuali e Guide
    • Facsimili dichiarazioni sostitutive
    • Bilanci ed elenco soci
    • Adempimenti in materia di procedure concorsuali
  • Approfondimenti tematici
  • Attività artigiane
  • Posta elettronica certificata
  • Certificati, visure, copie atti ed elenchi
  • Vidimazioni
  • Libri digitali
  • Sanzioni
  • Cittadini Extracomunitari
  • Rimborsi
  • Cancellazioni d'ufficio di imprese non più operative
  • FAQ start-up innovative

Sanzioni

Sanzioni

Il termine ordinario per la presentazione di domande R.I./denunce R.E.A. e’ di 30 giorni dalla data dell’evento da iscrivere o da denunciare fatta eccezione di:

  • domande di iscrizione di atti costitutivi di società di capitali,  che devono essere presentate entro 10 giorni dalla data dell'atto;
  • domande di iscrizione di atti costitutivi di cooperative, che devono essere presentate entro 20 giorni dalla data dell'atto;
  • bilanci consolidati da presentare contestualmente al deposito del bilancio d’esercizio della societa’ capogruppo.

Si invita in ogni caso ad una scrupolosa verifica dei termini di legge.
Le sanzioni si applicano a ciascuno dei soggetti tenuti per legge alla denuncia/istanza.

Sanzioni R.E.A.
DENUNCIA TARDIVA IMPORTO SANZIONE

sino al 60° giorno di ritardo

€ 10,00

dal 61° giorno di ritardo

€ 51,33

DENUNCIA OMESSA

€ 51,33

 

Modalità di pagamento delle sanzioni R.E.A.
  • Pagamento con prelievo automatico, se richiesto nel modello note della modulistica presentata telematicamente al momento della denuncia.
  • Pagamento a seguito di notifica del verbale mediante avviso PAGOPA allegato al verbale notificato all'obbligato principale.

Il rimborso delle spese del procedimento ammonta a € 49,00 per ogni verbale notificato.

Sanzioni registro imprese a carico delle società

Per le violazioni commesse dal 15 novembre 2011
Nel caso di istanze che configurano una violazione della norma che impone l’obbligo di adempimento con data successiva al 15 novembre 2011 si applicano i seguenti importi, ai quali va aggiunto il rimborso delle spese del procedimento pari a € 49,00 per ogni verbale notificato:

  • ritardo relativo a comunicazioni varie società e consorzi:
    Giorni di ritardo IMPORTO SANZIONE
    sino al 60° giorno di ritardo € 68,66
    dal 61° giorno di ritardo € 206,00
 
  • ritardo relativo a deposito bilancio società:     
Giorni di ritardo IMPORTO SANZIONE
sino al 60° giorno di ritardo € 91,56
dal 61° giorno di ritardo € 274, 66
 

 

  • ritardo relativo a deposito situazione patrimoniale consorzi (da depositare entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio annuale, ai sensi dell'art. 2615-bis c.c.):

Giorni di ritardo

IMPORTO SANZIONE

dal 1° al 30° giorno di ritardo

€  91,56

dal 31° giorno di ritardo

€ 274,66

 

Per le violazioni commesse prima del 15 novembre 2011
Nel caso di istanze che configurano una violazione della norma che impone l’obbligo di adempimento con data antecedente al 15 novembre 2011 si applicano i seguenti importi:

  • ritardo relativo a comunicazioni varie società e consorzi:

Giorni di ritardo

IMPORTO SANZIONE

dal 31° giorno di ritardo

€ 412,00

 
  • ritardo relativo a deposito bilancio società:

Giorni di ritardo

IMPORTO SANZIONE

dal 31° giorno di ritardo

€ 549,34

 
  • ritardo relativo a deposito situazione patrimoniale consorzi (da depositare entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio annuale, ai sensi dell'art. 2615-bis c.c.):

Giorni di ritardo

IMPORTO SANZIONE

dal 1° giorno di ritardo

€ 549,34

Sanzioni registro imprese a carico delle imprese individuali

Giorni di ritardo

IMPORTO SANZIONE

dal 31° giorno di ritardo

€  20,00

 
Ai suddetti importi va aggiunto il rimborso delle spese del procedimento pari a € 49,00 per ogni verbale notificato.
Sanzioni registro imprese a carico dei notai

SANZIONI REGISTRO IMPRESE  PER NOTAI

Se obbligato al deposito / iscrizione e’ il notaio si applichera’ l’importo di € 20,00

Ai suddetti importi va aggiunto il rimborso delle spese del procedimento pari a € 49,00 per ogni verbale notificato.

Modalità di pagamento delle sanzioni registro imprese

Al verbale notificato all'obbligato principale (o obbligati principali) sono allegati i modelli di pagamento, che sono:

  1. MODELLO F23 per la pagamento della sanzione (codici da utilizzare UFFICIO: ABO; CAUSALE: PA;ESTREMI DELL’ATTO ATTO: ANNO/NUMERO VERBALE; CODICE TRIBUTO 741T – SANZIONE AMMINISTRATIVA)
  2. MODELLO PAGO PA: per il pagamento delle spese di procedimento. Per ulteriori informazioni su pagoPA, cliccare qui.
Si ricorda che tali modelli NON sono allegati al verbale notificato alla società, ma solo ai verbali notificati agli obbligati principali (amministratori, soci amministratori ecc.).

       
Pagamento in misura ridotta
Per usufruire del pagamento in forma ridotta il versamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento tramite i bollettini di conto corrente (in caso di sanzione REA) o Modello F23 (in caso di sanzione Registro Imprese), che vengono allegati al verbale notificato al soggetto sanzionato.
Scritti difensivi

Se gli interessati non intendono effettuare il pagamento nella misura ridotta ed intendono, quindi, opporsi alla notificazione, possono presentare scritti difensivi, entro trenta giorni dalla notifica del verbale, all’Ufficio Tutela del Consumatore della Camera di Commercio di Bologna. Per eventuali informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Regolamentazione del mercato - Sanzioni Amministrative.
Se trattasi di Notaio gli scritti difensivi vanno presentati all’Archivio Notarile Distrettuale di Bologna – Via De’ Crescenzi, 1 – entro trenta giorni dalla notifica del verbale.

  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 291
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y