Il Consiglio camerale (organo di indirizzo politico-amministrativo)
Il Consiglio è l'organo collegiale primario di governo della Camera di Commercio.
E' espressione delle volontà, delle istanze ed i bisogni dell'universo delle imprese attive all'interno dell'ambito della circoscoscrizione territoriale di competenza.
Il Consiglio è composto da:
-
22 consiglieri in rappresentanza dei seguenti settori economici: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Cooperazione, Credito e Assicurazioni, Industria, Servizi alle imprese, Trasporti e Spedizioni, Turismo, Altri Settori;
-
1 consigliere in rappresentanza delle organizzazioni sindacali dei lavoratori;
-
1 consigliere in rappresentanza delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti;
- 1 consigliere in rappresentanza dei liberi professionisti.
I posti in Consiglio sono suddivisi fra i diversi settori economici che rappresentano l’economia della circoscrizione territoriale di competenza.
I Consiglieri sono nominati con Decreto del Presidente della Giunta regionale ed esercitano le loro funzioni senza vincolo di mandato e con piena libertà di espressione di voto.
L’attuale Consiglio si è insediato il 12 settembre 2023 e dura in carica per 5 anni.
Nell'ambito dei compiti di indirizzo e di programmazione, il Consiglio svolge in particolare le seguenti funzioni:
-
delibera lo statuto e le relative modifiche ed i regolamenti;
-
elegge tra i suoi componenti, con distinte votazioni, il Presidente e la Giunta e nomina i membri del Collegio dei Revisori dei Conti;
-
determina gli indirizzi generali e appprova il programma pluriennale di attività della Camera di Commercio, previa adeguata consultazione delle imprese;
-
approva la relazione previsionale e programmatica, il preventivo economico ed il suo aggiornamento, il bilancio di esercizio;
-
esprime pareri e formula proposte alla Giunta;
-
può istituire gruppi di lavoro temporanei su specifici argomenti;
-
adempie ad ogni altra funzione prevista da leggi statali e regionali, da regolamenti e dal presente Statuto.
Il Consiglio Camerale si riunisce in via ordinaria entro il mese di aprile per l'approvazione del bilancio d'esercizio, entro il mese di ottobre per l'approvazione della relazione previzionale e programmatica, entro il mese di luglio per l'aggiornamento del preventivo economico ed entro il mese di dicembre per l'approvazione del preventivo economico
Il Consiglio della Camera di Commercio di Bologna è stato nominato con D.P.G.R. n. 133 del 24.08.2023 attualmente così composto:
NOME E COGNOME |
SETTORE
DI RAPPRESENTANZA
|
CV | COMPENSI CONNESSI ALL'ASSUNZIONE DELLA CARICA |
Dati di assunzione altre cariche presso Enti pubblici o privati e altri
eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica
|
DICHIARAZIONI DEI REDDITI |
Importi viaggi di servizio e missioni
pagati con fondi pubblici
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
Valerio Veronesi | PRESIDENTE - Artigianato | CV | MEMBRO DI GIUNTA | Spese di viaggio e missioni | |||
Marco Allaria Olivieri | Agricoltura | CV | MEMBRO DI GIUNTA |
3.739,73 (2023)
15.000,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | |
Massimiliano Bonini | Servizi alle Imprese | CV |
1.392,00 (2023)
1.392,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Michele Bulgarelli | Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori | CV |
1.200,00 (2023)
960,00 (2024)
riversato al datore di lavoro
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Giuseppe Cascio | Liberi Professionisti | CV |
1.044,00 (2023)
1.392,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Carlotta Comellini | Servizi alle Imprese | CV |
1.522,56 (2023)
1.218,05 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Valentino Di Pisa | Altri Settori |
|
MEMBRO DI GIUNTA | ||||
Leonardo Fornaciari | Industria | CV |
1.480,24 (2023)
888,15 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Carmelina Galati Rando | Commercio |
|
|||||
Rita Ghedini | Cooperazione | CV | MEMBRO DI GIUNTA |
3.739,73 (2023)
15.000,00 (2024)
riversato al datore di lavoro
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | |
Roberto Govoni | Servizi alle Imprese | CV |
1.044,00 (2023)
1.392,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Antonio Gramuglia | Industria | MEMBRO DI GIUNTA | 333,75 (2023) | Dichiarazione redditi | |||
Flavio Guastafierro | Industria | CV | MEMBRO DI GIUNTA |
4.338,13 (2023)
17.400,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | |
Giuseppe Intelisano | Artigianato | ||||||
Massimo Mota | Servizi alle Imprese | CV |
1.200,00 (2023)
1.200,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Ivan Olgiati | Trasporti e spedizioni | CV |
1.044,00 (2023)
1.392,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Eugenio Paldino | Associazioni di tutela dei Consumatori | CV | |||||
Matteo Passini | Credito e Assicurazioni | CV |
696,00 (2023)
1.392,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Maria Vittoria Pegoli | Commercio | CV |
1.522,56 (2023)
1.218,05 (2024
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Enrico Postacchini | Commercio |
|
|||||
Amilcare Antonio Renzi | VICE PRESIDENTE – Servizi alle imprese | CV | MEMBRO DI GIUNTA |
6.038,28 (2023)
29.000,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | |
Martina Stanzani | Artigianato | CV |
1.392,00 (2023)
835,20 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Giancarlo Tonelli | Turismo | CV |
1.200,00 (2023)
1.200,00 (2024
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi | ||
Francesca Villani | Industria | CV | |||||
Massimo Zucchini | Commercio | CV | MEMBRO DI GIUNTA |
4.338,13 (2023)
17.400,00 (2024)
|
Cariche presso altri Enti sia pubblici che privati e relativi compensi | Dichiarazione redditi |
Il D.M.13 marzo 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy (MiMIT), assunto di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) in attuazione del D.L. n. 228/2021 (cd. Decreto Milleproroghe 2022) convertito in L. n. 15/2022, ha reintrodotto gli emolumenti spettanti agli organi di amministrazione delle Camere di Commercio.
La competenza della determinazione dei compensi spetta ai Consigli delle Camere di commercio.
Ai sensi dell’art.5, comma 9, del d.l. 6 luglio 2012, n.95 e del relativo parere del Consiglio di Stato n.1329/2024, nessun compenso è erogato ai componenti degli organi che risultano collocati in quiescenza.