Servizio di risposta a quesiti su Regolamento Reach
Per aiutare le imprese della regione Emilia-Romagna ad orientarsi nella complessa fase di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche, il Sistema camerale emiliano-romagnolo, in collaborazione con il coordinamento REACH-CLP della Regione Emilia-Romagna, a cui partecipano i Dipartimenti di Sanità Pubblica delle Aziende USL (in qualità di Autorità Competenti per la vigilanza ed il controllo sull’applicazione dei Regolamenti Europei delle sostanze chimiche), ha attivato un Servizio di risposta ai quesiti, che consentedi ricevere assistenza tramite l'invio di quesiti inoltrati in maniera completamente anonima, utilizzando un apposito modulo online.
Il servizio è completamente gratuito e rientra nelle attività di assistenza alle PMI, offerte dalla rete Enterprise Europe Network, che ha attivato, in collaborazione col Ministero Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e made in Italy), una rete nazionale di Sportelli Informativi Territoriali REACH. In Emilia-Romagna lo sportello è presso l’Unione regionale delle Camere di commercio.
All’interno del sito è possibile trovare anche il collegamento all’ Help Desk nazionale REACH
Questo ufficio è in Qualità

