Carta dell'azienda
La CARTA DELL'AZIENDA è necessaria all’impresa proprietaria dei veicoli e permette di scaricare e archiviare i dati di viaggio di tutti i veicoli aziendali muniti di tachigrafo digitale.

La carta dell'azienda consente i controlli alle autorità competenti in materia di lavoro e sicurezza stradale.
ATTENZIONE: Le carte tachigrafiche dell’azienda emesse a partire dal 15 aprile 2020 riporteranno una numerazione organizzata con un criterio diverso dal precedente.
Non sarà necessario sostituire le carte attualmente in dotazione fino alla loro scadenza naturale.
Tuttavia, in fase di richiesta di rinnovo o di sostituzione di una carta azienda, il titolare prima di restituire la carta stessa dovrà preventivamente operare il trasferimento di tutti i dati dai tachigrafi su cui sono state effettuate operazioni con il vecchio criterio di numerazione delle carte.
Questa operazione potrà essere eseguita solo con la carta tachigrafica vecchia e non sarà possibile con la nuova carta che adotterà la diversa numerazione.
In caso di impossibilità ad effettuare il trasferimento dei dati (per malfunzionamenti o carte scadute), sarà necessario il supporto di un Centro tecnico autorizzato.
Solo dopo aver effettuato tutte le operazioni di trasferimento dei dati precedenti, la nuova Carta Azienda dovrà essere inserita nel Tachigrafo/Tachigrafi Digitale o Smart in dotazione, per una nuova identificazione dell'Azienda e l’inizio del normale ciclo di utilizzo della carta stessa.
La modifica introdotta comporterà anche che, per una stessa Azienda, non sarà più possibile richiedere un numero di Carte (multiple) superiore a 62.
Il modello di domanda per la carta dell'azienda è scaricabile qui.
PRIMO RILASCIO CARTA AZIENDA
L’impresa di trasporto che possieda almeno un veicolo su cui è presente il tachigrafo digitale per il trasporto di persone o merci (vedi autoveicoli esentati dall’obbligo di montare il tachigrafo: Art.3 Reg. 561/2006 ) deve richiedere una o più carte dell’azienda alla Camera di commercio ove ha la sede legale o una unità locale operativa.
La Carta dell’azienda è richiesta dal titolare/legale rappresentante dell’impresa di trasporto alla Camera di commercio del luogo ove l’impresa ha la sede legale o l’unità locale operativa.
L’impresa di trasporto deve:
- avere una sede operativa sul territorio italiano
- essere regolarmente iscritta nel Registro delle Imprese
- possedere almeno un veicolo con l’apparecchio di controllo.
RICHIESTA DELLA CARTA TRAMITE PEC:
La domanda di Carta Azienda può essere presentata in formato digitale all'indirizzo
utilizzando esclusivamente una PEC in quanto non si accettano istanze provenienti da posta elettronica ordinaria.
La documentazione da inviare via pec, in formato pdf, è la seguente:
1) Scansione del Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) Scansione fronte e retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
4) Eventuale modulo di delega all'invio della pec ad altro soggetto
RICHIESTA DELLA CARTA ALLO SPORTELLO O TRAMITE POSTA:
Per ottenere la Carta Azienda occorre compilare e consegnare allo sportello o spedire tramite posta:
1) Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria (si può pagare allo sportello, con bancomat o carta di credito)
Modalità di pagamento:
►allo sportello della CCIAA solo tramite bancomat o carta di credito;
►tramite PagoPa (sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione) mediante accesso a PAGAMENTI ONLINE - SIPA (cliccare sopra - non utilizzare il browser Internet Explorer), compilando il form che il programma propone:
1) Nella Causale, indicare Denominazione dell'Impresa intestataria della carta richiesta;
2) Nel Servizio, selezionare dal menù a tendina Carte Tachigrafiche;
3) Nel Dettaglio Servizio, selezionare:
- € 37,00 se la CARTA AZIENDA E' CONSEGNATA IN CCIAA
- € 40,17 se la CARTA AZIENDA E' SPEDITA A DOMICILIO
4) Nei Dati Anagrafici del Pagante, compilare tutti campi obbligatori segnalati in rosso e con asterisco.
All'indirizzo mail inserito nei Dati Anagrafici del Pagante verrà inviata la conferma del pagamento.


È possibile richiedere diverse carte tachigrafiche in base alla grandezza dell’impresa o alle unità presenti sul territorio.
La validità della carta è di 5 anni. Viene sostituita, su richiesta, in caso di smarrimento, furto o malfunzionamento
RINNOVO CARTA AZIENDA
La domanda di rinnovo per scadenza deve essere presentata alla Camera di commercio della provincia in cui l’impresa ha la sede legale o l’unità operativa, entro il termine di 15 giorni lavorativi antecedenti la data indicata nel punto 4b della carta.


La carta dell’azienda scaduta deve essere riconsegnata.
RICHIESTA DELLA CARTA TRAMITE PEC:
La domanda di rinnovo della Carta Azienda può essere presentata in formato digitale all'indirizzo
utilizzando esclusivamente una PEC in quanto non si accettano istanze provenienti da posta elettronica ordinaria.
La documentazione da inviare via pec, in formato pdf, è la seguente:
1) Scansione del Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) Scansione fronte e retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
4) Eventuale modulo di delega all'invio della pec ad altro soggetto
RICHIESTA DELLA CARTA ALLO SPORTELLO O TRAMITE POSTA:
Per ottenere il rinnovo della Carta Azienda occorre compilare e consegnare allo sportello o spedire tramite posta:
1) Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria (si può pagare allo sportello, con bancomat o carta di credito)
Modalità di pagamento:
►allo sportello della CCIAA solo tramite bancomat o carta di credito;
►tramite PagoPa (sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione) mediante accesso a PAGAMENTI ONLINE - SIPA (cliccare sopra - non utilizzare il browser Internet Explorer), compilando il form che il programma propone:
1) Nella Causale, indicare Denominazione dell'Impresa intestataria della carta richiesta;
2) Nel Servizio, selezionare dal menù a tendina Carte Tachigrafiche;
3) Nel Dettaglio Servizio, selezionare:
- € 37,00 se la CARTA AZIENDA E' CONSEGNATA IN CCIAA
- € 40,17 se la CARTA AZIENDA E' SPEDITA A DOMICILIO
4) Nei Dati Anagrafici del Pagante, compilare tutti campi obbligatori segnalati in rosso e con asterisco.
All'indirizzo mail inserito nei Dati Anagrafici del Pagante verrà inviata la conferma del pagamento.
È possibile richiedere diverse carte tachigrafiche in base alla grandezza dell’impresa o alle unità presenti sul territorio.
La validità della carta tachigrafica è di 5 anni. Viene sostituita, su richiesta, in caso di smarrimento, furto o malfunzionamento
SOSTITUZIONE CARTA AZIENDA
La carta azienda può essere sostituita in caso di furto, smarrimento o malfunzionamento.
In caso di furto o smarrimento della carta il titolare/legale rappresentante dell’impresa di trasporto deve farne denuncia scritta alle autorità di Polizia dello Stato in cui si è verificato l’evento.
Copia della denuncia dovrà essere consegnata alla Camera di Commercio emittente perché invalidi la carta rubata o smarrita.
Se l’impresa di trasporto intende chiedere la sostituzione della carta dovrà allegare copia della medesima denuncia al modulo per il rilascio di una nuova Carta.
Anche in caso di malfunzionamento della carta l’impresa di trasporto può richiederne la sostituzione.
La domanda di sostituzione va presentata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa di trasporto alla Camera di commercio della provincia in cui si trova la sede legale o l’unità operativa.
RICHIESTA DELLA CARTA TRAMITE PEC:
La domanda di sostituzione della Carta Azienda può essere presentata in formato digitale all'indirizzo
utilizzando esclusivamente una PEC in quanto non si accettano istanze provenienti da posta elettronica ordinaria.
La documentazione da inviare, in formato pdf, è la seguente:
1) Scansione del Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) Scansione fronte e retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) Scansione della denuncia presentata alle autorità di Polizia dello Stato, in caso di domanda di sostituzione per smarrimento o furto;
4) Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria;
5) Eventuale modulo di delega all'invio della pec ad altro soggetto
Nel caso di sostituzione della carta per malfunzionamento, la carta deve essere comunque restituita alla Camera di Commercio che l'ha emessa.
RICHIESTA DELLA CARTA ALLO SPORTELLO O TRAMITE POSTA:
La domanda di sostituzione carta può essere presentata in formato cartaceo allo sportello o a mezzo servizio postale, con la seguente documentazione:
1) Modello di Domanda di carta dell’azienda debitamente firmato, allegando:
2) fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro di un documento d’identità del titolare/legale rappresentante dell’impresa;
3) copia della denuncia presentata alle autorità di Polizia dello Stato, in caso di domanda di sostituzione per smarrimento o furto;
4) la carta malfunzionante, in caso di domanda di sostituzione per malfunzionamento;
3) ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria (si può pagare allo sportello, con bancomat o carta di credito)
Modalità di pagamento:
►allo sportello della CCIAA solo tramite bancomat o carta di credito
Modalità di pagamento online:
a) per la sostituzione della carta per smarrimento o furto:
►tramite PagoPa (sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione) mediante accesso a PAGAMENTI ONLINE - SIPA (cliccare sopra - non utilizzare il browser Internet Explorer), compilando il form che il programma propone:
1) Nella Causale, indicare Denominazione dell'Impresa intestataria della carta richiesta;
2) Nel Servizio, selezionare dal menù a tendina Carte Tachigrafiche;
3) Nel Dettaglio Servizio, selezionare:
- € 37,00 se la CARTA AZIENDA E' CONSEGNATA IN CCIAA
- € 40,17 se la CARTA AZIENDA E' SPEDITA A DOMICILIO
4) Nei Dati Anagrafici del Pagante, compilare tutti campi obbligatori segnalati in rosso e con asterisco.
b) per la sostituzione della carta per malfunzionamento, PREVIA RESTITUZIONE DELLA CARTA MALFUNZIONANTE, chiedere l'emissione di un avviso di pagamento PagoPa alla mail carte.tachigrafiche@bo.camcom.it , per effettuare uno dei seguenti pagamenti:
1) In caso di sostituzione di carta difettosa dopo 6 mesi dalla data di rilascio:
- € 17,00 se la CARTA AZIENDA E' CONSEGNATA IN CCIAA
- € 20,17 se la CARTA AZIENDA E' SPEDITA A DOMICILIO
2) In caso di sostituzione di carta difettosa entro 6 mesi dalla data di rilascio:
- gratuita se la CARTA AZIENDA E' CONSEGNATA IN CCIAA
- € 3,17 se la CARTA AZIENDA E' SPEDITA A DOMICILIO
All'indirizzo mail inserito nei Dati Anagrafici del Pagante verrà inviata la conferma del pagamento.


La nuova carta riporterà la stessa data di scadenza di quella originaria.
Questo ufficio è in Qualità

