• Home
  • Marchi e Brevetti
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

Marchi e Brevetti

  • Marchi e Brevetti
  • NEWS MARCHI E BREVETTI
  • Modalità di deposito
  • Brevetti
    • Marchi e Brevetti
    • Come depositare un brevetto per invenzione
    • Come depositare un brevetto per modello di utilità
  • Marchi nazionali e internazionali
  • Disegni e modelli
  • Nuove varietà vegetali
  • Seguiti brevettuali
  • Altri depositi
  • Centro Patlib
  • Incentivi alle imprese
  • Siti di interesse brevettuale
  • Lotta alla contraffazione
  • Normativa

Marchi e Brevetti

Marchi e Brevetti

Il deposito delle domande relative ai titoli di proprietà industriale può anche avvenire in modalità telematica, previa registrazione ai servizi telematici. Per informazioni clicca QUI

Si riceve solo su appuntamento da richiedere inviando una mail all'indirizzo brevetti@bo.camcom.it
Contatti:
Indirizzo: Via Marco Emilio Lepido 178 - 40132 Bologna
Orari sportello: su appuntamento dalle 9.00 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì) e dalle 15.00 alle 16.00 (il lunedì)
Telefono: 051.6093.209 - 859 - 889 nei giorni ed orari sopra indicati
E-mail: brevetti@bo.camcom.it
PEC: brevetti.marchi.protesti@bo.legalmail.camcom.it


INTRODUZIONE DELL'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA 'PAGO PA' PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI SEGRETERIA
Il pagamento dei diritti di segreteria può essere effettuato:
  • tramite PagoPa (sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione), previa emissione da parte dell'ufficio dell'avviso di pagamento. I pagamenti si possono effettuare attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio agenzie di banca, sportelli automatici ATM abilitati dalle banche, home banking, app di pagamenti online, oppure presso gli uffici postali e gli esercizi commerciali convenzionati (tabaccherie, edicole, bar, supermercati, ecc.);
  • bancomat o carta di credito presso l'Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Bologna.

    Per maggiori informazioni: Cos'è e come funziona PagoPA
 
DOMANDE INTERNAZIONALI DI BREVETTO SECONDO IL PATENT COOPERATION TREATY (PCT) DEPOSITATE DAL 1° LUGLIO 2020
Per maggiori informazioni:
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/222-brevetti/2036450-richiesta-di-apertura-della-fase-nazionale-di-esame-in-italia-do-eo
Circolare n.610 del 2 luglio 2020 Consentita la procedura di esame e concessione presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi (UIBM)
 
COPIE AUTENTICHE: RILASCIO IN MODALITA' DIGITALE
Per maggiori informazioni:
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/copie-autentiche-al-via-il-rilascio-in-modalita-digitale
Circolare n.609 del 22 giugno 2020 Introduzione del servizio on line di richiesta e rilascio delle copie autentiche della documentazione inclusa nei fascicoli delle domande e dei titoli di P.I. e delle istanze ad essi collegate.
 
 
CONSEGUENZE DEL RECESSO DEL REGNO UNITO DALL'UE
Ai sensi dell’accordo sul recesso stipulato tra l’UE e il Regno Unito, quest’ultimo ha lasciato l’Unione Europea il 1º febbraio 2020.
L’accordo sul recesso prevede un periodo di transizione che durerà fino al 31 dicembre 2020.
Tale periodo transitorio ha lo scopo di garantire ai cittadini e alle imprese il tempo necessario per adeguarsi alla nuova situazione. Durante il periodo transitorio il Regno Unito continuerà ad applicare il diritto dell'Unione ma non sarà più rappresentato nelle istituzioni dell'UE.
Fino al termine del periodo di transizione saranno svolti regolarmente tutti i procedimenti dinanzi all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi come disposto dalle vigenti normative.
Per maggiori informazioni:
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/conseguenze-del-recesso-del-regno-unito-dall-ue
 
ATTENZIONE ALLE FATTURE INGANNEVOLI
Per informazioni:
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/linea-diretta-anticontraffazione/attenzione-alle-fatture-ingannevoli
 
 
 
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 643
Questo ufficio è in Qualità
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y