Borsa Merci e Prezzi
LE RIUNIONI POMERIDIANE DI RILEVAZIONE PREZZI DEL COMITATO E DELLE COMMISSIONI DELLA BORSA MERCI DI BOLOGNA SI SVOLGONO, IN PRESENZA, PRESSSO: GRAND TOUR ITALIA (EX FICO) Via Paolo Canali, 8 Bologna negli spazi dell'Associazione Granaria Emiliana Romagnola (AGER), Concessionario di Borsa. |
La Borsa Merci è il luogo per lo svolgimento delle contrattazioni di merci, di prodotti e di servizi che possono formare oggetto di scambio.
Presso l'ufficio Prezzi sono disponibili i listini dei prezzi indicativi di alcuni prodotti agricoli (cereali, legumi, farine e derivati, sementi, foraggi e paglia, risoni, risi e sottoprodotti, prodotti da agricoltura biologica, prodotti ortofrutticoli e prodotti del settore vitivinicolo), di alcuni prodotti petroliferi e di materiali e opere compiute relative al settore edile.
I prezzi indicativi, rilevati grazie all'attività del Comitato e delle Commissioni della Borsa Merci di Bologna, nonchè di specifiche Commissioni camerali, vengono pubblicati periodicamente su questo stesso sito (menu a sinistra) e resi disponibili per la consultazione e per il download gratuito in formato .pdf.
L'ufficio si occupa inoltre, previo appuntamento, dell'attività di deposito dei listini prezzi delle imprese con sede nella provincia di Bologna e del rilascio di visti di deposito (menu a sinistra).
(con soppressione delle attività di rilevazione prezzi).
AVVISO IMPORTANTE: Qualora i prezzi vengano utilizzati per il regolamento dei rapporti contrattuali, si deve considerare il carattere esclusivamente informativo degli stessi; essi rappresentano l'andamento medio dei prezzi rilevati sul mercato.
Borsa Merci Telematica Italiana
La Borsa Merci Telematica Italiana, istituita ai sensi del D.M. del 6 aprile 2006 n. 174 successivamente modificato ed integrato dal D.M. del 20 aprile 2012 n. 97, è il mercato telematico dei prodotti agricoli, agroenergetici, agroalimentari, ittici e dei servizi logistici.