Carta del conducente

- avere la patente di guida di categoria appropriata al mezzo da condurre (di tipo C o superiore);
- avere la residenza nello Stato Italiano;
- non possedere un’altra carta tachigrafica.
- foto tessera recente del conducente
- fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro della carta d’identità e della patente di guida
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità se il conducente è cittadino extracomunitario
- ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
1) Scansione della domanda di carta conducente (compilata in ogni campo, completa di fototessera recente e firma, ove previsto, nei riquadri in fondo alle quattro pagine del modello di domanda);
2) Scansione fronte e retro della Carta d'identità e della Patente di Guida;
3) Scansione del permesso di soggiorno, se il conducente è cittadino extracomunitario;
4) Scansione del pagamento dei diritti di segreteria dovuti;
5) Dovrà essere allegata alla suddetta documentazione anche la scansione, in buona risoluzione (max 1000 kb) ed in formato JPEG, della fototessera recente del conducente applicata alla domanda.




- foto tessera recente del conducente
- fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro della carta d’identità e della patente di guida dell’interessato;
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità se il conducente è cittadino extracomunitario;
- ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
1) Scansione della domanda di carta conducente (compilata in ogni campo, completa di fototessera recente e firma, ove previsto, nei riquadri in fondo alle quattro pagine del modello di domanda);
2) Scansione fronte e retro della Carta d'identità e della Patente di Guida;
3) Scansione del permesso di soggiorno, se il conducente è cittadino extracomunitario;
4) Scansione del pagamento dei diritti di segreteria dovuti;
5) Dovrà essere allegata alla suddetta documentazione anche la scansione, in buona risoluzione (max 1000 kb) ed in formato JPEG, della fototessera recente del conducente applicata alla domanda.
2) Scansione fronte e retro della Carta d'identità e della Patente di Guida;
3) Scansione del permesso di soggiorno, se il conducente è cittadino extracomunitario;
5) Scansione del pagamento dei diritti di segreteria dovuti;
2) Fotocopie, nitide e ben leggibili, del fronte e del retro della Carta d’identità e della Patente di Guida;
3) Copia del permesso di soggiorno in corso di validità, se il conducente è cittadino extracomunitario;
4) Copia della denuncia presentata alle autorità di Polizia dello Stato, in caso di domanda di sostituzione per smarrimento o furto;
5) La carta malfunzionante, in caso di domanda di sostituzione per malfunzionamento;
6) Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria


