Il fabbricante di strumenti di misura conformi alle norme nazionali
Chiunque (persona fisica o giuridica) intenda fabbricare o riparare strumenti di misura, deve presentare un'apposita dichiarazione di fabbricazione di strumenti metrici indirizzata all'ufficio metrico (modulo 1), e richiedere il rilascio della PRESA D'ATTO di tale dichiarazione alla Prefettura, tramite l’ufficio metrico (modulo 2).
All'ufficio, unitamente alle predette dichiarazioni, devono altresì essere consegnate a cura dell'interessato:
- una marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sulla presa d'atto prefettizia;
- n. 2 targhette recanti sia il marchio di fabbrica adottato dall'impresa sia l'impronta del punzone.
COSA VA SPEDITO IN PREFETTURA
Una volta ricevute le dichiarazioni suddette, l'ufficio provvederà a spedire in Prefettura:
- la dichiarazione in bollo rivolta alla Prefettura medesima;
- la copia della dichiarazione indirizzata all'ufficio metrico;
- la marca da bollo da Euro 16,00;
- un'attestazione in cui si certifica l'avvenuto deposito dell'impronta di due grandezze uguali con le quali saranno contrassegnati gli strumenti prodotti dall'impresa;
- n. 1 targhetta recante il marchio di fabbrica adottato dall'impresa e l'impronta del punzone;
COSA VA TRATTENUTO IN UFFICIO
L'ufficio, invece, trattiene la seguente documentazione:
- l'originale della dichiarazione al medesimo rivolta;
- la copia della dichiarazione indirizzata alla Prefettura;
- la restante targhetta recante il marchio di fabbrica adottato dall'impresa e l'impronta del punzone.
Pervenuta la presa d'atto della Prefettura, l'ufficio provvederà a darne notizia all'interessato il quale, una volta ritirato il provvedimento prefettizio (di cui firmerà una copia per ricevuta), potrà dare avvio all'attività.
Questo ufficio è in Qualità