Voucher Digitali I4.0 - Anno 2023
Pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente la graduatoria del bando.
|

NOTA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE
Compilare la domanda fornendo il maggior DETTAGLIO TECNICO possibile per il progetto. Specifiche, schede tecniche, descrizione completa delle attività che si stanno realizzando, sono necessarie per verificare l'ammissibilità dei progetti. Ogni delucidazione e integrazione di documenti mancanti che dovremo richiedere, rallenteranno inevitabilmente l'intera procedura di assegnazione. La completezza e qualità della documentazione inviata si rifletterà in un servizio migliore a vantaggio di tutte le imprese partecipanti.
L'Allegato Tecnico del bando, ai commi 3, 4, 5 e 6, specifica le informazioni necessarie per le attività di CONSULENZA e di FORMAZIONE.
|
- Regolamento Bando voucher digitali Impresa 4.0 - Anno 2023 > LINK [4]
- Allegato tecnico sulle tecnologie, spazi di ammissibilità > LINK [5]
- Istruzioni per l'invio telematico delle domande di contributo > LINK [6]
- Manuale della Pratica Telematica Contributi > LINK [7]
Si segnala che nel testo del bando all'art. 10 punto 3 è stato indicato per errore che i preventivi di spesa non potranno essere antecedenti al 1 settembre 2023. Si tratta di un refuso, per coerenza con gli altri termini previsti dal bando, i preventivi dei costi non ancora sostenuti al momento della presentazione della domanda non potranno essere antecedenti al 1 settembre 2022 La ratio di questa indicazione è quella di evitare preventivi completamente superati nei contenuti e nei valori e quindi non attendibili.
- Domanda di contributo - Modulo base Telemaco accessibile dall'area utente del sito www.registroimprese.it [8] - è un file .xml generato dal sistema Telemaco compilando l'apposito form on line al momento della predisposizione della domanda che precede l'invio
- Self-assessment di maturità digitale aggiornato al 2023. Se l'impresa è già registrata alla piattaforma SELFI4.0, accedendo direttamente attraverso il LINK/TOKEN ricevuto in fase di registrazione. Solamente se l'impresa non si è già registrata, mediante nuova iscrizione alla piattaforma SELFI4.0 [9]. Maggiori indicazioni nella pagina dedicata alle FAQ con la FAQ 21 [10].
- Modulo di domanda ( doc [11] - pdf [12] )
- Autodichiarazione ulteriori fornitori ( doc [13] - pdf [14] )
- Il tuo progetto è di IMPRESA 4.0 ? [16]
- CONSULENZA e FORMAZIONE per Impresa 4.0 [17]
- FORNITORI > Riferimenti nazionali e sul territorio [18]
- FAQ > DOMANDE e RISPOSTE - Aggiornate al 13 lug 2023 [10]
Per il presente bando non verrà attivata la possibilità di predisporre anticipatamente tutta la domanda e gli allegati, per poi procedere immediatamente all’invio al momento dell’apertura dei termini. Tale scelta viene adottata in modo consapevole, per evitare che soggetti molto organizzati, i quali gestiscono numerose domande per i propri clienti, riescano a trasmettere contemporaneamente nei primissimi secondi di apertura del bando tutte le domande già predisposte, avvantaggiandosi notevolmente nei confronti delle singole imprese meno attrezzate.
|
- Termini per l'assegnazione del contributo - 90 giorni dall'ultimo giorno utile per l'invio delle domande
- Termini per l'istruttoria delle rendicontazioni - 90 giorni dalla data di ricevimento delle rendicontazioni