• Home
  • La Camera di Commercio
  • Toolkit anticorruzione
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

La Camera di Commercio

  • La Camera di Commercio
  • Rinnovo Consiglio 2023-2028
  • Statuto
  • Archivio storico
  • Concorsi e Mobilità
  • Ordine al Merito della Repubblica Italiana
  • Politica della qualità
  • Rete camerale
  • Il Presidente
  • Toolkit anticorruzione

Toolkit anticorruzione

Toolkit anticorruzione

Arriva il KIT per valutare l’impresa e per prevenire il rischio corruzione
 
Le piccole e medie imprese hanno a disposizione uno strumento per prevenire e contrastare fenomeni corruttivi, anche nelle interazioni con le pubbliche amministrazioni.
 
La Camera di Commercio di Bologna, in quanto ente di prossimità, vuole aiutare le imprese del territorio a rimuovere gli ostacoli che ne limitano lo sviluppo.
E’ per questa ragione che mette a disposizione uno strumento on-line gratuito che consente alle aziende, in modo semplice e veloce, di fare un’autovalutazione del rischio di entrare in contatto con le dinamiche corruttive.
Il kit anticorruzione nasce nell’ambito del progetto “Anticorruption Toolkit for Smes (Acts)”, finanziato dalla Commissione europea e coordinato da Unioncamere nazionale con la collaborazione di alcune Camere di commercio italiane ed estere.
 
Il kit si basa sulla compilazione di un questionario (C- Detector), ed è rivolto alle micro-piccole e medie imprese (Micro-PMI), che costituiscono il 90% delle aziende in Europa e che tuttavia sono quelle maggiormente esposte alle congiunture economiche sfavorevoli ed hanno meno potere rispetto alle grandi imprese per contrastare la corruzione.
 
Al termine del questionario, l’impresa ottiene indicazioni utili sulle misure di “autodifesa” o di prevenzione e suggerimenti concreti su alcune azioni da intraprendere per diminuire la probabilità che si verifichi un evento corruttivo.
 
Il kit è un buon punto di partenza per chi desidera acquisire una migliore conoscenza della sua impresa, per progettare un nuovo processo interno al fine di proteggersi dai possibili effetti negativi di un evento corruttivo, ma anche per costruire un nuovo asset o una rafforzata mentalità per l’integrità aziendale.
Capire se c’è e qual è un’area dell’azienda più a rischio delle altre e procurarsi delle misure operative gratuite per fronteggiare tale rischio.
 
Tutte le informazione fornite sul sito rimangono anonime.
 
L’impresa può accedere al kit gratuitamente all’indirizzo www.c-detector.eu
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 229
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Contattaci
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

bper
iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y