Archivio storico
L'EMERGENZA SANITARIA IN ATTO HA PORTATO ALLA RIORGANIZZAZIONE DI TUTTI I SERVIZI
A seguito del perdurare dalll'emergenza sanitaria da COVID-19, l'Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna rimarrà chiuso al pubblico fino a nuova disposizione.
Nel rispetto dell'Ordinanza del Presidente della Giunta regionale Emilia Romagna n. 22 del 26.02.2021, le ricerche del materiale oggetto di richiesta di consultazione sono SOSPESE fino a nuova disposizione.
Le richieste saranno evase esclusivamente con modalità telematica, nel rispetto delle leggi vigenti e del Regolamento dell'Archivio.
Le richieste vanno inoltrate all'indirizzo email: protocollo@bo.camcom.it, inviando il seguente Modulo compilato: ARCHIVIO STORICO – RICHIESTA DI CONSULTAZIONE.
Contatti:
Indirizzo: Piazza Mercanzia, 4 - 40125 Bologna
Telefono: 051.6093.151
E-mail: protocollo@bo.camcom.it
L’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna conserva documentazione sulla storia delle imprese della provincia dal 1803, nonché documenti relativi all’attività dell’Ente.
L’Archivio Storico è costituito dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre quarant’anni; per quanto riguarda il Registro delle Ditte e il Registro delle Imprese l’Archivio Storico è costituito dai fascicoli delle ditte cessate da oltre quarant’anni.
I documenti conservati presso l’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna sono liberamente consultabili, salve le eccezioni previste dalla normativa vigente, nel rispetto del Regolamento dell’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna.
I fondi non inventariati o in corso di riordinamento o in corso di acquisizione digitale o in restauro non sono accessibili al pubblico solo per il periodo strettamente necessario.
Sono ammessi a frequentare l’Archivio Storico coloro i quali abbiano compiuto 18 anni di età previa presentazione di richiesta di consultazione utilizzando il modulo ARCHIVIO STORICO – RICHIESTA DI CONSULTAZIONE.
Il modulo, compilato in ogni parte e sottoscritto dovrà essere trasmesso - allegando il documento di riconoscimento del richiedente - all’Ufficio Archivio della Camera di Commercio di Bologna, piazza Mercanzia, 4 – Bologna, indirizzo mail: protocollo@bo.camcom.it.
La consultazione dei documenti dell’Archivio Storico si effettua su appuntamento.
Gli appuntamenti per la consultazione dei documenti dell’Archivio Storico verranno fissati nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,00.
L’Ufficio Archivio fisserà la data dell’appuntamento per la consultazione dei documenti dell’Archivio Storico (massimo cinque unità archivistiche), che non potrà eccedere gli orari prefissati.
Prima di accedere alla Sala adibita alla consultazione dei documenti l’utente dovrà :
- esibire il documento d’identità inviato con la richiesta di consultazione,
- firmare il Registro delle presenze giornaliere,
- sottoscrivere il modulo CONSULTAZIONE DOCUMENTI ARCHIVIO STORICO – ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ predisposto dall’Ufficio Archivio in base ai dati forniti con la richiesta di consultazione dopo averne verificato i contenuti.
Ogni altra prescrizione relativa all’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna è riportata nel REGOLAMENTO DELL’ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLOGNA approvato con deliberazione del Consiglio camerale n. 12 del 25 ottobre 2018.
N.B.
Si informa che le richieste di consultazione di fascicoli relativi a imprese attive e di fascicoli relativi a imprese cessate da meno di 40 anni rientrano nella competenza dell'Ufficio Registro Imprese della Camera di Commercio di Bologna (Palazzo Affari, Piazza Costituzione 8 - Bologna), che fornirà ai richiedenti informazioni su tempi, modalità e costi relativi.