• Home
  • La Camera di Commercio
  • Archivio storico
LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×

La Camera di Commercio

  • La Camera di Commercio
  • Rinnovo Consiglio 2023-2028
  • Statuto
  • Archivio storico
  • Concorsi e Mobilità
  • Ordine al Merito della Repubblica Italiana
  • Politica della qualità
  • Rete camerale
  • Il Presidente
  • Toolkit anticorruzione

Archivio storico

Archivio storico

 

Le richieste di consultazione sono evase in modalità telematica via P.E.C oppure via e-mail, nel caso in cui il richiedente non sia in possesso della P.E.C. Qualora il tipo di ricerca lo richieda e in accordo con l'Ufficio Archivio, è possibile fissare un appuntamento per la consultazione in presenza, nel rispetto delle leggi vigenti e del Regolamento dell'Archivio.

Le richieste vanno inoltrate all'indirizzo e-mail: protocollo@bo.camcom.it, inviando il seguente Modulo in formato pdf editabile, compilato in ogni sua parte:  ARCHIVIO STORICO – RICHIESTA DI CONSULTAZIONE, firmato digitalmente.

Solo nel caso in cuii non si è in possesso di un dispositivo di firma digitale, è possibile sottoscrivere il Modulo e allegare un documento d'identità in corso di validità.

 

Contatti:
Indirizzo: Piazza Mercanzia, 4 - 40125 Bologna
Telefono: 051.6093.151
E-mail: protocollo@bo.camcom.it
P.E.C: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

 
L’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna conserva documentazione sulla storia delle imprese della provincia dal 1803, nonché documenti  relativi all’attività dell’Ente.
L’Archivio Storico è costituito dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre quarant’anni; per quanto riguarda il Registro delle Ditte e il Registro delle Imprese l’Archivio Storico è costituito dai fascicoli delle ditte cessate da oltre quarant’anni.
 
I documenti conservati presso l’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna sono liberamente consultabili, salve le eccezioni previste dalla normativa vigente,  nel rispetto del Regolamento dell’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna.
I fondi non inventariati o in corso di riordinamento o in corso di acquisizione digitale o in restauro non sono accessibili al pubblico solo per il periodo strettamente necessario.
 
Sono ammessi a frequentare l’Archivio Storico coloro i quali abbiano compiuto 18 anni di età previa presentazione di richiesta di consultazione utilizzando il modulo ARCHIVIO STORICO – RICHIESTA DI CONSULTAZIONE.
 
Ogni altra prescrizione relativa all’Archivio Storico della Camera di Commercio di Bologna è riportata nel REGOLAMENTO DELL’ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLOGNA, approvato con deliberazione del Consiglio n. 12 del 25 ottobre 2018.
 
N.B: Si informa che le richieste di consultazione di fascicoli relativi a imprese attive e di fascicoli relativi a imprese cessate da meno di 40 anni rientrano nella competenza dell'Ufficio Registro Imprese della Camera di Commercio di Bologna (Sede di Via Marco Emilio Lepido - Via Marco Emilio Lepido, 178 - Bologna), che fornirà ai richiedenti informazioni su tempi, modalità e costi relativi. E' possibile mettersi in contratto con il Registro Imprese al seguente indirizzo e-mail: registroimprese.sportello@bo.camcom.it.
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 730
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y