Sostenuta dalle vendite sui mercati esteri e dal ciclo positivo dei consumi
  Mancano informatici, metalmeccanici e operai specializzati
  Le forze di lavoro a Bologna nel 2018 sono state, in media, 493.800; rispetto al 2017 aumentano del +1%. Gli occupati (466.000) aumentano del +0,5%
  
Ramona Casamento, Tecnotrade Srl
  +12% l’export bolognese tra gennaio e settembre. La quota sulle vendite regionali supera il 24%
  Da inizio anno segnali di progressivo rallentamento
  Sono 119.107 le imprese bolognesi. Crescono attività edili, turistiche e professionali
  
+0,9% la stima di crescita del valore aggiunto a Bologna per l’anno in corso. Ciclo comunque positivo, in linea con le previsioni di inizio anno
  E solo il 2% si è visto rifiutare la richiesta di credito alle banche di riferimento
  Sono 11.492 le imprese straniere con sede a Bologna, 488 in più rispetto lo scorso anno. Il 61% opera nell’industria ed il 33% nei servizi
  