
Si avvicinano alle 119mila unità le imprese registrate nell’area metropolitana bolognese al 31.12.2019. In crescita sia le aperture che le chiusure: in corso d’anno sono nate 5.644 attività, 207 in più rispetto al 2018, e si registrano 5.667 cessazioni (308 in più rispetto allo scorso anno). Il saldo a fine anno computa 23 attività in meno, il risultato meno significativo degli ultimi sei anni (dal 2014 al 2018 solo saldi positivi, anche se in progressiva contrazione), con un tasso di variazione del -0,02%.
In regione, nessun valore positivo, solo Reggio Emilia fa leggermente meglio di Bologna con un -0,01%, e la media emiliano romagnola si assesta sul -0,31% (va meglio invece a livello nazionale, dove nel corso del 2019 si registra una crescita del +0,44%).
90 attività in più, e una crescita del +0,15%, per i servizi; 67 unità in meno, con una variazione del -0,28%, per l’industria. In calo anche agricoltura e pesca (-239;-2,85%). La tenuta registrata tra gennaio e dicembre è frutto della crescita di attività edili (+88 unità, pari ad un +0,64%), turistiche (+72;+0,98%) e professionali (+71; +1,54%). Calano attività commerciali (-295;-1,34%) e manifatturiere (-167;-1,74%).
La crescita delle società di capitale (+760 unità nei dodici mesi ed una crescita del +2,69%) bilancia le oltre dieci ditte individuali al giorno che si sono perse in corso d’anno, oltre alle 509 società di persone in meno a fine 2019.
Negli ultimi tre mesi dell’anno sono nate 1.171 imprese, a fronte di 1.524 cessazioni: la perdita di 353 attività tra ottobre e dicembre cancella di fatto il buon risultato registrato nei primi nove mesi dell’anno.
Tra ottobre e dicembre sono in calo tutti i macrosettori: 205 attività in meno, e una flessione del -0,34%, per i servizi; 94 unità in meno, con una variazione del -0,40%, per l’industria. -50 attività anche in agricoltura e pesca. Molti i segni negativi in questi tre mesi: in rallentamento attività edili (-8 unità nei tre mesi, con un tasso del -0,06%) e manifattura (-91; -0,96%), calano commercio (-141; -0,65%) e trasporti (-22; -0,55%), segnano il passo anche le attività turistiche (-17; -0,23%).
Prosegue anche nell’ultimo scorcio d’anno la crescita delle società di capitale (+85 attività nei tre mesi e una variazione del +0,29%), bilancio negativo invece per le altre forme d’impresa (-139 ditte individuali; -282 società di persone).

Data Notizia: 2020-01-29
Categoria pagina: Statistica e Studi