Registro Informatico dei Protesti
A tal fine la Camera di Commercio riceve telematicamente il 1° giorno di ogni mese, ed iscrive entro 10 giorni nel Registro Informatico, gli Elenchi dei protesti levati dai Pubblici Ufficiali nella circoscrizione territoriale di competenza.
Il Registro Informatico prevede l'inserimento dei dati anagrafici completi dei debitori al fine di rendere univocamente identificabile il soggetto protestato.
Il Registro è consultabile, su scala nazionale, presso le Camere di commercio o tramite sistemi telematici (Convenzione Telemaco Pay Light) collegati al sistema informativo delle stesse. Il costo di una visura protesti rilasciata dallo sportello è di euro 2,00. Presso la Camera di Commercio di Bologna il pagamento può essere effettuato tramite PagoPA, previa emissione da parte dell'ufficio dell'avviso di pagamento, con bancomat o carta di credito direttamente all’Ufficio Protesti.
SI INFORMA CHE DAL 2 MAGGIO 2017 NON SONO PIU' ACCETTATI PAGAMENTI IN CONTANTI.
Il Registro Informatico dei protesti assicura la completa e tempestiva informazione su tutto il territorio nazionale, accrescendo il livello di certezza e trasparenza dei rapporti commerciali.
Nel Registro sono iscritti i dati relativi ai protesti per mancato pagamento di cambiali accettate, di vaglia cambiari e di assegni bancari. Le notizie del Registro sono conservate per cinque anni dalla data di iscrizione, oppure fino alla cancellazione su istanza di parte.
