Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Albi Ruoli Elenchi e Registri > Ambiente - Albo nazionale gestori ambientali > Inserimento/variazione veicoli

Inserimento/variazione veicoli

Il Modulo di domanda è generato in automatico dal sistema telematico in fase di compilazione dell’istanza. Prima di essere allegato, dovrà essere firmato digitalmente o con firma autografa del legale rappresentante dell'impresa (allegando copia del documento di identità in corso di validità). I cittadini extracomunitari dovranno allegare anche il permesso di soggiorno in corso di validità riportante la dichiarazione sostitutiva di conformità all’originale.

Il Foglio riepilogativo dell'istanza è generato in automatico dal sistema e riporta lo stesso codice identificativo del modulo di domanda di cui sopra.

N.B.: le imprese che intendono utilizzare veicoli immatricolati ad uso proprio devono rispettare i criteri individuati dal Comitato Nazionale con la deliberazione n. 4 del 20/5/2025 e dimostrare di svolgere attività di commercio di rifiuti oppure essere titolare di autorizzazione alla gestione di un impianto di trattamento rifiuti che costituisce attività economicamente prevalente, oppure essere nuovo produttore di rifiuti o produttore iniziale di rifiuti prodotti dalla propria attività.

Al di fuori dei casi previsti, non è possibile inserire veicoli ad uso proprio nelle categorie 1, 4, 5 nel rispetto della normativa dell’autotrasporto di cose in conto proprio (clicca qui per le istruzioni [1]).
 
Dimostrazione della piena disponibilità dei veicoli a seconda dei casi tramite:
  • Copia dichiarata conforme [2] del LIBRETTO CIRCOLAZIONE o FOGLIO DI VIA e dell’ eventuale licenza conto proprio rilasciata dall’ufficio Trasporti competente.
  • Copia del contratto di locazione senza conducente (tratta da originale in regola con l'imposta di bollo) ai sensi dell'art. 84 del decreto legislativo 30/04/1992 n. 285, ed eventualmente della scheda d’ordine e/o del verbale di consegna, corredata da dichiarazione di conformità all'originale. [2]
  • Copia dell’autorizzazione alla sublocazione dei mezzi in leasing (nei casi previsti dalla normativa vigente) corredata da dichiarazione di conformità all'originale. [2]
  • Dichiarazione del legale rappresentante di cooperative  o consorzi che i mezzi appartengono a soci della cooperativa (Autocertificazione cooperative- consorzi [3]) in base alla circolare n.5130 del 1999.
Se un'impresa richiede di inserire un veicolo in disponibilità temporanea, la data di scadenza del titolo di disponibilità verrà riportata sul relativo provvedimento di iscrizione o di variazione e per continuare ad utilizzare il veicolo l'impresa entro i 5 giorni lavorativi precedenti la data di scadenza dovrà comunicare il nuovo titolo di disponibilità, secondo le nuove modalità stabilite dal CN (clicca qui [4])

Attestazione dell’idoneità  [5]dei veicoli/carrozzerie mobili redatta dal Responsabile Tecnico dell'impresa. Il modello precompilato viene reso disponibile durante la fase di consolidamento dell'istanza in Agest Telematico e va scaricato in formato Word, completato con i dati e le informazioni mancanti e firmato dal responsabile tecnico.

N.B.: L'attestazione non è dovuta per i veicoli classificati trattori stradali ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

Nel caso di carrozzerie mobili, deve essere redatta per almeno una delle carrozzerie mobili che si intendono utilizzare. L’impresa o Ente può utilizzare tutte le carrozzerie mobili che hanno le stesse caratteristiche della carrozzeria mobile oggetto dell’attestazione.

A seconda della tipologia di veicolo:

Foglio Notizie  [6]per i Trattori stradali

Mod. D-AGR [7]: dichiarazione sostitutiva di atto notorio per l’iscrizione all’albo di macchine agricole per trasporto rifiuti

Modulo Autocertificazioni [8]: Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per la dimostrazione che i mezzi sono inclusi nel conto terzi globale (nel caso di compattatori e cisterne spurgo pozzi neri)

Copia dichiarata conforme  [2]del Modello DTT306M (certificato di approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose)

Qualora s'intenda utilizzare subito i veicoli:

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per variazione dotazione veicoli

generata automaticamente tramite AGEST nell’ambito dell’istanza telematica

L'ufficio, verificata la completezza della documentazione presentata, rilascia un documento di accettazione della dichiarazione sostitutiva che permette l'immediato utilizzo dei veicoli nell'attesa di ottenere il provvedimento definitivo di variazione, per un periodo massimo di 60 giorni, non prorogabile, a decorrere dalla data di presentazione della dichiarazione.

Dimostrazione capacità finanziaria(nel caso di istanza di variazione va comprovata solo se il requisito di capacità finanziaria già dimostrato in sede di iscrizione all'Albo non è sufficiente a coprire i nuovi mezzi) tramite: affidamento bancario oppure copia dichiarata conforme [2]  [9]o autocertificazione [8]

  • del volume di affari desunto dall’ultima dichiarazione IVA o dalla dichiarazione dei redditi oppure
  • dei ricavi desunti dall’ultimo bilancio depositato nel R.I. oppure
  • dell'iscrizione all'Albo degli autotrasportatori conto terzi (valevole per le categorie 1- 4- 5 per l’impresa che abbia comprovato il requisito di capacità finanziaria per tutti imezzi)

Per i requisiti di capacità finanziaria:

clicca qui [10] per le categorie 1-4-5

clicca qui [11] per la categoria 8

clicca qui [12] per la categoria 9

clicca qui [13] per la categoria 10

 
RENTRI - Geolocalizzazione veicoli iscritti in cat. 5
I soggetti obbligati all'iscrizione al RENTRI che trasportano rifiuti speciali pericolosi in categoria 5 devono garantire la presenza sui propri autoveicoli di opportuni sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato.
Dal 1/7/2025 al 31/12/2025 le imprese iscritte in cat. 5 devono attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli mediante sottoscrizione da parte del legale rappresentante della dichiarazione sostitutiva generata automaticamente in fase di compilazione di istanza telematica dal sistema AGEST. Gli enti e le imprese aventi un parco veicolare composto da più autoveicoli possono assolvere all’obbligo di attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione, anche attraverso l’invio di più istanze distinte, relative ai diversi autoveicoli dedicati al trasporto di rifiuti speciali pericolosi.
Normativa di riferimento: Deliberazione n. 3 del 2024 [14] - circolare n. 2 del 2025 [15]
 
 

Alla presentazione di qualsiasi istanza occorre versare i diritti di segreteria  [16]e i bolli dovuti.


Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/it/tutela-del-mercato/utilizzo-veicoli-con-immatricolazione-ad-uso-proprio
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/M_AMB Gestori ambientali Mod. Dichiarazione sostitutiva di conformità.pdf
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/M_AMB%20Gestori%20ambientali%20Autocertificazione%20coop_cons%20Rev2017_08_23.pdf
[4] https://www.bo.camcom.gov.it/it/ambiente/veicoli-disponibilita-temporanea
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/schema Attestazione idoneita veicoli.pdf
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/CAT%201-4-5%20Foglio%20Notizie%20Trattori.pdf
[7] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/M_AMB%20Gestori%20ambientali%20DSAN%20iscrizione%20macchine%20agricole%20Rev2018_07_18.pdf
[8] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Ambiente/M_AMB%20Gestori%20ambientali%20Modulo%20Autocertificazioni%20Rev2018-07-18.pdf
[9] http://www.bo.camcom.gov.it/registro-imprese-e-albi/albo-gestori-ambientali/modulistica/moduli-generali-delle-categorie-ordinarie-1-4-5-8-9-10/Istruzionipercopieconformifaidate.pdf
[10] https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/requisiti-capacit%C3%A0-finanziaria-cat-1-4-5
[11] https://www.bo.camcom.gov.it/it/ambiente/requisiti-capacit%C3%A0-finanziaria-cat8
[12] https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/requisiti-capacit%C3%A0-finanziaria-cat-9
[13] https://www.bo.camcom.gov.it/ambiente/requisiti-capacit%C3%A0-finanziaria-cat10
[14] https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/130-Del3_03.12.2024.pdf
[15] https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/CircolariComitatoNazionale/184-Circ02_22.05.2025.pdf
[16] https://www.bo.camcom.gov.it/it/ambiente/diritti-di-segreteria