Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Registro informatico dei protesti > Normativa

Registro informatico dei protesti. Normativa

Circolare Ministero Sviluppo Economico n. 3720/C del 15.5.2019 [1] 
(Registro informatico dei protesti - Decreto 14.11.2018. Approvazione delle nuove specifiche tecniche per la trasmissione da parte degli ufficiali levatori degli elenchi dei protesti con modalità esclusivamente telematica).
Decreto Ministero Sviluppo Economico del 14.11.2018 [2]
(Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione da parte degli ufficiali levatori degli elenchi dei protesti con modalità esclusivamente telematica).
Decreto Legislativo n. 150 del 01.09.2011 estratto [3]
(Impugnazione dei provvedimenti di cancellazione dal registro dei protesti e opposizione ai provvedimenti in materia di riabilitazione del debitore protestato).
Parere Ministero Sviluppo Economico n. 2409 del 6.3.07 [4]
(Elenchi dei protesti - Sanzionabilità ufficiali levatori da parte delle Camere di commercio per trasmissione in ritardo degli elenchi dei protesti e omissione della pubblicazione di un protesto privo di uno dei dati obbligatori. Parere). 
Circolare Ministero Attività Produttive n. 3591/C del 26.9.05 [5]
(Registro informatico dei protesti - Provvedimenti d’urgenza ex art. 700 cpc - Azione giudiziaria delle camere di commercio per l’ottenimento dell’inefficacia dei provvedimenti di sospensione della pubblicazione dei protesti).
Decreto Ministero Attività Produttive del 30.3.05 [6]
(Approvate le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici per la compilazione degli elenchi protesti e dei rifiuti di pagamento per l’invio telematico o su supporto informatico alle Camere di commercio da parte dei pubblici ufficiali).
Circolare Ministero Attività Produttive n. 548292 del 3.3.04 [7]
(Registro informatico dei protesti - Richiesta parere in merito a smarrimento dell'originale del titolo protestato con quietanza).
Circolare Ministero Attività Produttive n. 549840 del 19.3.03 [8]
(Disposizioni relative alla cancellazione dal Registro informatico dei protesti - procedura di cancellazione di cui all'art. 4 legge 77/1955 non applicabile agli assegni bancari) .
Circolare Ministero Attività Produttive n. 3557/C del 14.2.03 [9]
(Nuove norme in materia di contenuto delle cambiali e dei vaglia cambiari e relative modalità di protesto).
Circolare Ministero Atività Produttive n. 554914 del 14.7.03 [10]
(Nuove norme in materia di cancellazione dei protesti - limiti di accettazione delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio).
Comunicazione Unioncamere 16.09.03 [11]
(Istanza di cancellazione di protesto da parte dei pubblici ufficiali che ne abbiano effettuato erronea o illegittima levata - assoggettata al versamento dell'imposta di bollo e ai diritti di segreteria).
Circolare Ministero Attività Produttive n. 515879 del 20.12.02 [12]
(Disposizioni in materia di titoli cambiari).
Legge n.273 del 12.12.02 [13]
(Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza)
Circolare Ministero Industria Commercio Artigianato e Agricoltura n. 3512/C del 30.04.01 [14]
(Causali rifiuto pagamento assegni bancari ed elenco motivi rifiuto di pagamento vaglia cambiari e tratte accettate).
Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato e Agricoltura del 23.2.01 [15]
(Approvazione del modello di trasmissione degli elenchi dei protesti e dei rifiuti dei pagamento).
Circolare Ministero Industria Commercio Artigianato e Agricoltura n. 3504/C del 21.12.00 [16]
(Nuove norme in materia di cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari).
Comunicazione Unioncamere 18.05.01 [17]

(Cancellazione protesti cambiari - procedura di cancellazione di cui all'art. 4 legge 77/1955 non applicabile agli assegni bancari). 

Decreto Ministero Industria Commercio Artigianato e Agricoltura n. 316 del 9.8.00 [18]
(Regolamento recante le modalità di attuazione del registro informatico dei protesti).
Legge n. 235 del 18.8.00 [19]
(Nuove norme in materia di cancellazione dagli elenchi dei protesti cambiari).
Circolare Ministero Industra Commercio Artigianato e Agricoltura del 18.12.00 [20]
(Riforma della disciplina sanzionatoria degli assegni bancari e postali).
Parere Ministero di Grazia e Giustizia del 5.03.1998 [21]
(Riabilitazione dei debitori per titoli cambiari protestati).
Legge n. 108 del 7.03.1996 [22] estratto
(Disposizioni in materia di usura - riabilitazione).
Decreto P.R. n. 290 del 03.06.1975 [23]
(Regolamento di attuazione della L. 12 giugno 1973, n. 349, concernente modificazioni alle norme sui protesti cambiari).
Legge n. 349 del 12.06.1973 [24]
(Modificazioni alle norme sui protesti delle cambiali e degli assegni bancari).
Legge n. 77 del 12.2.1955 [25]
(Pubblicazione degli elenchi dei protesti cambiari).

Links
[1] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Normativa/Circ. 3720_C - SPECIFICHE PROTESTI - TRASM. INTERFACCIA APPLICATIVA.pdf
[2] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Normativa/DM 14.11.18.pdf
[3] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Normativa/d. lgs. 150 2011.pdf
[4] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/parere-2409-2007-estratto.pdf
[5] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Circolare-M.A.P.-n.-3591-C-del-26-09.pdf
[6] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/DMprotesti.pdf
[7] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/mica-548292-2004.pdf
[8] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/c549840.pdf
[9] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Circolare-n.3557-del-14.2.03.pdf
[10] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/mica-554914-2003.pdf
[11] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/unioncamere-2003.pdf
[12] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Circolare-515879.pdf
[13] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Legge-n.273del12.12.02-1.pdf
[14] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Circolare-3512-del-30-Aprile-2001.pdf
[15] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Decreto-23-2-01.pdf
[16] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Circolare-3504C.pdf
[17] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/unioncamere-2001.pdf
[18] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Decreto-316-del-9-8-2000.pdf
[19] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/L.235-del-18-8-2000.pdf
[20] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/mica-652439-2000.pdf
[21] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/parere-giustizia-1998.pdf
[22] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Normativa/legge 108 1996_vigente.pdf
[23] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/dpr-290-1975.pdf
[24] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/legge-349-1973.pdf
[25] https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/Tutela-del-mercato-e-del-consumatore/Protesti/Normativa/legge 77 1955 vigente.pdf