Certificato di Origine - Come si richiede
Per assistenza ed informazioni sul programma Cert'O contattare il Servizio Assistenza di Infocamere al n. 049 20 15 215.
- Dispositivo di firma digitale e software di firma [2] (Dike, File Protector o similari) – Ufficio Firma Digitale [3]
- Adesione al servizio TELEMACO [4] tramite registrazione gratuita attraverso il portale www.registroimprese.it [5] (area Utenti)
- Versamento di prepagato [6] per il pagamento on-line dei diritti di segreteria.
La fatturazione avviene al momento del versamento, a cura di InfoCamere, Società di Informatica delle Camere di Commercio Italiane, che gestisce il servizio Telemaco.
- Accedere al sito www.registroimprese.it [7]
- Seguire le istruzioni per la richiesta telematica di Certificato di Origine [8] oppure per la richiesta telematica di Visti Poteri di Firma [9] su documenti per l’estero.
Tutti i file dei documenti presentati per il Visto Poteri di Firma devono essere in formato PDF e firmati digitalmente CON L’OPZIONE “FIRMA VISIBILE”.
Successivamente al ricevimento del messaggio automatico del sistema:
“La pratica M25xxxxxxxx è stata chiusa con esito POSITIVO”
l’impresa riceverà di documenti a mezzo Posta Elettronica Certificata e potrà procedere alla stampa in azienda.
- Guida alla Preparazione di un Pratica di CERTIFICATO DI ORIGINE [8]
- Guida alla Preparazione di una Pratica VISTI E AUTORIZZAZIONI [9]
- Come caricare il credito prepagato [6]