
Percorsi formativi e assistenza personalizzata alle imprese agroalimentari bolognesi per uno sviluppo ecosostenibile: l’obiettivo del progetto Green Agri Food.
L’iniziativa accompagnerà fino a novembre le imprese agroalimentari bolognesi attraverso una serie di webinar, focus, laboratori e un’assistenza tecnica dedicata.
Il seminario
Il prossimo seminario "I sottoprodotti e la valorizzazione dei residui di lavorazione" si svolgerà il 26 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Il focus
Sullo stesso argomento seguirà un focus il 9 giugno con l’illustrazione di alcuni casi concreti e si punterà ad affrontare aspetti specifici quali la certezza del riutilizzo e la normale pratica industriale.
L’assistenza tecnica
Infine il terzo pilastro legato al tema "I sottoprodotti e la valorizzazione dei residui di lavorazione" riguarda l’assistenza tecnica personalizzata alle imprese (il 20 giugno dalle 14.30).
Gli esperti risponderanno ai quesiti che i partecipanti trasmetteranno in anticipo, prenotando un singolo slot della durata di 30 minuti (programmabile anche in orario pomeridiano, per andare incontro alle esigenze delle imprese). L’obiettivo è quello di risolvere i dubbi emersi nel corso dei seminari formativi o dei focus o fornire puntuale riscontro a specifici quesiti che emergono in sede operativa. Gli eventi sono aperti ad un numero limitato di partecipanti.
L'assistenza è rivolta alle imprese della provincia di Bologna, con preferenza per coloro che hanno seguito i seminari ed il focus di approfondimento sul tema specifico.
Data Notizia: 2022-05-12
Categoria pagina: Ambiente
Tag: ambiente