Una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono, direttamente o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR), nel capitale sociale di start up e Pmi innovative iscritte nell' apposita sezione speciale del Registro delle Imprese. Sono ammessi tutti gli investimenti già effettuati nel corso dell’anno 2020.
Lo prevede un decreto del ministero dello Sviluppo economico, realizzato di concerto con il ministero dell’Economia.
Per fruire dell’incentivo occorre fare attenzione ad alcuni limiti.
L’investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni.
Inoltre, ai sensi del Regolamento “de minimis” relativo agli aiuti concessi alle imprese senza violare norme su concorrenza, la startup innovativa o la PMI innovativa destinataria dell’investimento non può ottenere aiuti in “de minimis” per più di 200mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari.
Per inoltrare la domanda al ministero occorre utilizzare un’apposita piattaforma entro il 30 aprile 2021.
Data Notizia: 2021-03-10
Categoria pagina: Contributi