LinguaLang: Italiano
  • Italiano
  • English
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SEDI E CONTATTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ALBO CAMERALE
Camera di commercio di Bologna
chiudi × Call Us 123456789
chiudi ×
  • Home
  • LA PROPRIETÀ INDUSTRIALE E L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE

LA PROPRIETÀ INDUSTRIALE E L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE

LA PROPRIETÀ INDUSTRIALE E L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE
“Tutela dei diritti di Proprietà Industriale alla luce dell’evoluzione tecnologica e digitale (Intelligenza Artificiale, Big Data, tecnologia blockchain e NFT, Metaverso, piattaforme digitali)”: questo il titolo del webinar in programma il 25 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
 
 
Durante l’evento on line, la relatrice ing. Silvia Cataldi, consulente in Proprietà Industriale - sezione brevetti ed European Patent Attorney, interverrà sui temi:
  • Principi di brevettabilità delle invenzioni
  • Requisiti di brevettabilità: novità, attività inventiva, industrializzabilità;
  • Sufficienza di descrizione e chiarezza;
  • Invenzioni escluse dalla brevettazione;
  • Struttura di un brevetto (descrizione, rivendicazioni e figure)
  • Cosa si intende per invenzioni in ambito AI, Big Data, Blockchain NFT e Metaverso;
  • Principi di brevettabilità delle invenzioni in ambito AI, Big Data, Blockchain NFT e Metaverso;
  • Decisioni europee in merito alla brevettabilità delle invenzioni in ambito AI, Big Data, Blockchain NFT e Metaverso;
  • Esempi pratici di brevetti e domande di brevetto per invenzioni in ambito AI, Big Data, Blockchain NFT e Metaverso.
L’evento è accreditato presso l'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (2 CREDITI riconosciuti in materia di brevetti).
 
 
 
Data Notizia: 2025-08-04
Categoria pagina: Marchi e Brevetti
Tag: brevetti
  • 1
  • 2
  • 3
Voti totali: 0
Inserito in
Condividi:  
StampaStampa
  • Come fare per...
  • Cerca il tuo ufficio
  • Rimani aggiornato
  • Iscriviti alla newsletter

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI BOLOGNA

Tel. 051/60.93.111

PEC: cciaa@bo.legalmail.camcom.it

iso 9001

INFORMATIVE

  • Note legali
  • Social Media Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Segnalaci problemi di accessibilità
  • Accedi

ACCESSIBILITà

-A A +A
  • alto contrasto
  • solo testo
Copyright © CCIAA, 2020
Partita IVA 03030620375
Codice fiscale 80013970373
Codice Univoco ufficio/Codice Ipa O6LZ6Y