
Sono 774 le imprese di-e-commerce a Bologna. Nel 2019 erano 369, in questi sei anni sono più che raddoppiate, compensando almeno in parte la contrazione del commercio al dettaglio, contemporaneamente diminuito di oltre mille unità.
Bologna ha la maggiore percentuale di imprese di e-commerce della regione, che complessivamente ne ospita 3.197, pari al 7,4% del totale nazionale.
Due sole attività sono strutturate sotto forma artigiana, ma il tasso di imprenditorialità femminile e giovanile in questo settore è più elevato rispetto a quanto osservato per la totalità delle imprese bolognesi: 30,2% quello femminile (è del 21,6% quello complessivo), più che triplicato quello giovanile (24,9%, a fronte del 7,6% per il totale imprese). Cresce al 18,9% il tasso di imprenditorialità straniero, oltre quattro punti % in più rispetto al 14,5% complessivo.
Il valore della produzione realizzata dalle attività di e-commerce bolognesi è cresciuto dal 2019 al 2023, ultimo aggiornamento disponibile, del +35,9%, con una crescita media di quasi 8 milioni all’anno, generando un valore aggiunto che nel 2023 ha superato i 9,4 milioni di euro.
Data Notizia: 2025-03-25
Categoria pagina: Statistica e Studi