![BREXIT: ESPORTARE VERSO IL REGNO UNITO DA GENNAIO 2021 BREXIT: ESPORTARE VERSO IL REGNO UNITO DA GENNAIO 2021](https://www.bo.camcom.gov.it/sites/default/files/styles/focus_168x69/public/immagini/brexit_440X264.png?itok=B1XQflDc)
Il 24 dicembre scorso, è stata data notizia del raggiungimento di un "agreement in principle" con il Regno Unito, che definisce la futura cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021.
E' stato, dunque, scongiurato il tanto temuto "no deal". Alcuni passi formali restano da concludere (approvazioni da parte del Parlamento inglese e dell'Unione), ma i contenuti dell'accordo sono ormai delineati e si va verso una entrata in vigore provvisoria, fin dal 1° gennaio 2021.
Per informazioni su Origine delle Merci, Carnet ATA e movimento delle persone clicca qui
Sul portale WorldPass è stata pubblicata una raccolta di materiale illustrativo (schede di approfondimento e video) realizzato dall'Agenzia ICE, per alcuni contenuti in collaborazione con l'Ambasciata italiana a Londra.
Altre informazioni sono sul sito dell’Agenzia delle Dogane. Si pone in evidenza la recente circolare n. 49 dell'Agenzia delle Dogane del 30 dicembre 2020 relativa alle procedure di esportazione verso il Regno Unito dagli uffici doganali nazionali, pubblicata in questo link.
L'EXPORT BOLOGNESE NEL REGNO UNITO
Tra gennaio e settembre le vendite delle imprese bolognesi nel Regno Unito hanno superato i 572 milioni di euro, a fronte di poco più di 158 milioni importati, con un saldo della bilancia commerciale in attivo per la nostra provincia di oltre 414 milioni di euro.
Nonostante la flessione registrata nei primi nove mesi del 2020 (-16,7%), da attribuire probabilmente sia all’effetto Brexit che alla pandemia, quello britannico si conferma il quinto mercato di destinazione delle merci bolognesi, con il 5,4% dell'intero valore degli scambi con l'estero.
Ad influenzare il trend dell’export bolognese la flessione del -19,3% registrata dalle vendite oltre Manica di macchinari ed apparecchi, settore che, con il comparto dei mezzi di trasporto, diminuito in questi nove mesi del -34,5%, ed il settore del tessile-abbigliamento (-12,5%), rappresenta oltre due terzi dell’intero esportato bolognese nel Regno Unito. Nota positiva invece per i prodotti alimentari e bevande che, con un incremento del +11,2%, si avvicinano ai 56 milioni di euro esportati.
Data Notizia: 2020-12-21
Categoria pagina: Operare con l'estero