
Auguri a tutte le donne!
Una impresa bolognese su 4 è femminile, come rilevato dall’Ufficio Statistica della Camera di commercio. E i numeri sono in aumento: nel 2019 se ne registrano 66 in più.
L’obiettivo è quello di farle crescere ulteriormente questi dati e di aiutare le imprese già esistenti. Per questo motivo, tra le misure adottate quest’anno dalla Camera di commercio di Bologna anche l’iniziativa volta a conciliare i tempi di vita e di lavoro delle mamme imprenditrici.
Questi gli ulteriori dati sulle imprese femminili a Bologna:
- ogni 10 imprese femminili 1 è gestita da under 35.
- le donne che scelgono di fare impresa autonomamente preferiscono lavorare con altre donne: l’80% delle imprese femminili bolognesi è infatti gestito esclusivamente da donne.
- ma si tratta di imprese che faticano ancora a fare il salto dimensionale: solo 4 imprese femminili su 10 sono costituite sotto forma di Spa o Srl.
- il 2019 ha visto l’apertura di 1.480 imprese femminili, mediamente circa 5 ogni giorno lavorativo. Quelle che hanno chiuso sono state 1.414.
- operano principalmente nel commercio (26%), nell’agricoltura (10%), nelle altre attività di servizi (12%), nell’alloggio e ristorazione (10%) e nelle attività manifatturiere (8%).
- una impresa femminile su 4 opera nell’ambito dell’artigianato.
- il Comune di Bologna e l’Appennino si dimostrano come i luoghi più sono capaci di attirare la creazione di imprese femminili.
- sono 2.450 le imprese femminili straniere e rappresentano il 14% delle imprese femminili attive. 369 sono state le iscrizioni avvenute nel 2019.
Clicca qui per consultare il bando Mamme Imprenditrici
Clicca qui per conoscere tutti i contributi della Camera di Commercio di Bologna
Data Notizia: 2020-03-06
Categoria pagina: Istituzionale