
Continuano gli incontri della Camera di commercio di Bologna nelle scuole dedicati a orientamento, come si affronta un colloquio, autoimprenditorialità e professioni del futuro, avvio di impresa, commercio estero e start-up innovative.
Le iniziative hanno lo scopo di contribuire ai percorsi di orientamento e PCTO degli Istituti Secondari di secondo grado. Nei laboratori interattivi i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di riflettere sul proprio percorso di studi, sulle prospettive future ma anche sul significato del “fare impresa” per conoscere meglio le dinamiche aziendali e comprendere i presupposti che stanno alla base della nascita di nuove imprese.
In tema di orientamento da pochi mesi è fruibile Excelsiorienta, la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro e capire quali sono le professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni di ognuno di loro. Sul sito della Camera di commercio di Bologna è presente una pagina dedicata [2].
Questo il calendario degli incontri nelle scuole:
MAGGIO
Orientamento scuole medie
Cosa farò da grande. Un momento di riflessione per far conoscere le realtà economiche presenti sul territorio a studenti e famiglie.
Cosa farò da grande. Un momento di riflessione per far conoscere le realtà economiche presenti sul territorio a studenti e famiglie.
Ozzano dell’Emilia: martedì 30 maggio ore 17.00, presso Arti Grafiche Reggiane, via del Lavoro 2
Fantateatro
La lezione spettacolo è un momento ludico-esperienziale-teatrale proposto e guidato dalla compagnia
teatrale “Fantateatro” rivolto a studenti e studentesse delle classi di seconde degli istituti secondari di primo grado.
L’obiettivo principale della lezione spettacolo è introdurre il tema della scelta consapevole.
Martedì 2 maggio - Istituto IC4 Bologna presso Teatro Centofiori, via Gorki 16 Bologna
Venerdì 12 maggio - Istituto di Budrio presso Teatro Consorziale di Budrio, via Garibaldi 35
Laboratorio Autoimprenditorialità e professioni del futuro
Istituto Gaetano Salvemini Casalecchio di Reno: mercoledì 3 maggio, ore 10.00-12.00
Laboratorio La nascita di una impresa e la Start-up innovativa
Istituto Gaetano Salvemini Casalecchio di Reno: giovedì 11 maggio, ore 09.00-11.00
Laboratorio Internazionalizzazione delle imprese: documenti e certificati per l’esportazione
Istituto Mattei San Lazzaro di Savena: mercoledì 3 maggio, ore 11.00-13.00
INCONTRI GIÀ SVOLTI
GENNAIO
Rete Ite
Nell'ambito del progetto Simulimpresa:
Giovedì 12 gennaio – incontro con studenti e docenti sul tema Export
Mercoledì 18 gennaio – incontro con studenti e docenti partita Iva, Codice fiscale, Registro Imprese
Laboratorio Il CV e la sua compilazione
Istituto Malpighi sede di Crevalcore: 17 gennaio, ore 12-14, in presenza
Istituto Malpighi sede di S. Giovanni in Persiceto: martedì 17 gennaio, ore 9-11, in presenza
Istituto Malpighi sede di Bologna: mercoledì 18 gennaio, ore 10-12, in presenza
Istituto Keynes Castel Maggiore: martedì 31 gennaio
Liceo Luigi Galvani Bologna: mercoledì 25 gennaio, ore 14.30-16.30, in presenza
Laboratorio Il colloquio di selezione, di valutazione e di conoscenza
Istituto Malpighi sedi di Crevalcore, Bologna e S. Giovanni in Persiceto: martedì 24 gennaio, ore 9-11, online
Laboratorio Autoimprenditorialità e professioni del futuro
Liceo Luigi Galvani Bologna: lunedì 30 gennaio, ore 14.30-16.30, online
FEBBRAIO
Che bella Impresa!
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo professionale): giovedì 9 febbraio - Incontro progetto Che Bella Impresa [4], iniziativa di educazione imprenditoriale che ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi ad allenarsi alle idee imprenditoriali.
Rete Ite
Nell'ambito del progetto Simulimpresa:
Lunedì 27 febbraio – incontro con i docenti per un incontro formativo tecnico in materia di internazionalizzazione per preparare gli studenti a prove pratiche in ambito Export, certificati di origine
Laboratorio Il CV e la sua compilazione
Istituto Paolini Cassiano Imola: giovedì 2 febbraio, 10-12
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo tecnico): martedì 7 febbraio, ore 15.00 -17.00, online
Istituto Mattei San Lazzaro di Savena: martedì 7 febbraio, ore 10.00-11.50 e ore 12.05-14.00
Istituto Keynes Castel Maggiore: mercoledì 8 febbraio, ore 9.00-11.00 e 11.00-13
Istituto Mattei San Lazzaro di Savena: venerdì 10 febbraio, ore 8.00-9.45; 10-11.50 e 12.05-14.00
Rosa Luxemburg: lunedì 13 febbraio
Istituto Keynes Castel Maggiore: martedì 21 febbraio, ore 9.00-11.00 e 11.00-13
Istituto Salvemini Casalecchio di Reno: giovedì 23 febbraio, ore 9-11
Istituto Keynes Castel Maggiore: martedì 28 febbraio, ore 9.00-11.00 e 11.00-13
Laboratorio Il colloquio di selezione, di valutazione e di conoscenza
Liceo Galvani Bologna: lunedì 6 febbraio, ore 14.30-16.30, in presenza
Laboratorio Autoimprenditorialità e professioni del futuro
Istituto Mattei San Lazzaro di Savena: mercoledì 1 febbraio (già svolto)
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo tecnico): martedì 7 febbraio, ore 15.00 -17.00, online
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: martedì 14 febbraio, in presenza
Istituto Manfredi Tanari Bologna: mercoledì 15 febbraio
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: martedì 21 febbraio, in presenza
Laboratorio Internazionalizzazione delle imprese: documenti e certificati per l’esportazione
Istituto Scappi Castel San Pietro Terme: martedì 7 febbraio
Istituto Manfredi Tanari Bologna: mercoledì 15 febbraio
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: martedì 28 febbraio, ore 9.00-11.00
Laboratorio La nascita di una impresa e la Start-up innovativa
Istituto Malpighi sede di S. Giovanni in Persiceto: martedì 7 febbraio, ore 9-11, in presenza
Istituto Manfredi Tanari Bologna: mercoledì 8 febbraio, ore 10-12, in presenza
Liceo Galvani Bologna: 15 febbraio, ore 14.30-16.30, in presenza
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: martedì 28 febbraio, ore 9.00-11.00 e 11.00-13.00
MARZO
Fantateatro
La lezione spettacolo è un momento ludico-esperienziale-teatrale proposto e guidato dalla compagnia teatrale “Fantateatro” rivolto a studenti e studentesse delle classi di seconde degli istituti secondari di primo grado.
L’obiettivo principale della lezione spettacolo è introdurre il tema della scelta consapevole.
Bologna 4 marzo ore 12.00-14.00 Teatro Centofiori, via Gorki 16 Bologna
Bologna 12 - 14 marzo ore 14.00-16.00 via Populonia 11
Che bella Impresa!
Iniziativa di educazione imprenditoriale che ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi ad allenarsi alle idee imprenditoriali.
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: mercoledì 1 marzo, venerdì 10 marzo, venerdì 24 marzo
Istituto Serpieri Bologna: venerdì 3 marzo - Incontro di chiusura con presentazione dell'idea imprenditoriale
Istituto Paolini Cassiano Imola: sabato 11 marzo, sabato 18 marzo, sabato 25 marzo
Istituto Gaetano Salvemini Casalecchio di Reno: lunedì 13 marzo, giovedì 23 marzo
Istituto Malpighi sede di Crevalcore: venerdì 17 marzo, venerdì 24 marzo, venerdì 31 marzo
Laboratorio Il CV e la sua compilazione
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo professionale): lunedì 6 marzo, laboratorio Cv e colloquio, in presenza
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo professionale): mercoledì 8 marzo, laboratorio Cv e colloquio, in presenza
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo professionale): mercoledì 15 marzo, laboratorio Cv e colloquio, in presenza
Istituto Veronelli Casalecchio di Reno: lunedì 27 marzo, ore 8.30-13.30, in presenza
Laboratorio Il colloquio di selezione, di valutazione e di conoscenza
Istituto Paolini Cassiano Imola: giovedì 9 marzo, ore 10.00-12.00
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: lunedì 20 marzo, ore 8.00-10.00 e 10.00-12.00
Istituto Veronelli Casalecchio di Reno: lunedì 27 marzo, ore 8.30-13.30, in presenza
Laboratorio Autoimprenditorialità e professioni del futuro
Istituto Malpighi sede di Crevalcore: mercoledì 8 marzo, martedì 21 marzo
Istituto Paolini Cassiano Imola: mercoledì 8 marzo, ore 10.00-12.00
Istituto Crescenzi Pacinotti Sirani Bologna: martedì 14 marzo, martedì 21 marzo, martedì 28 marzo
Istituto Keynes Castel Maggiore: mercoledì 15 marzo, giovedì 23 marzo, ore 9.00-11.00, in presenza
Istituto Serpieri Bologna (indirizzo professionale): mercoledì 30 marzo, ore 9.00 -11.00, online
Laboratorio Internazionalizzazione delle imprese: documenti e certificati per l’esportazione
Istituto Malpighi sede di Crevalcore: martedì 7 marzo, ore 9-11, online
Istituto Malpighi sede di San Giovanni in Persiceto: martedì 7 marzo, ore 9-11, online
Istituto Paolini Cassiano Imola: martedì 21 marzo, ore 9.00-11.00
Istituto Keynes Castel Maggiore: giovedì 23 marzo, ore 9.00-11.00, in presenza
Laboratorio La nascita di una impresa e la Start-up innovativa
Istituto Paolini Cassiano Imola: mercoledì 1 marzo, ore 9.00-11
APRILE
Orientamento alla scuola secondaria di primo grado
San Lazzaro di Savena - martedì 4 aprile ore 10.15-12.30 presso Circolo ARCI Sala 77, via Bellaria 7
CAMCOMLAB Percorsi di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
Si attivano le edizioni programmate dei progetti CAMCOMLAB percorsi di PCTO volti ad approfondire, anche attraverso la realizzazione di Project Work, i temi dei Autoimprenditorialità e Start up.
Gli Istituti interessati sono: Keynes di Castel Maggiore, Malpighi di Crevalcore, Crescenzi/Pacinotti/Sirani di Bologna
Che bella Impresa!
Iniziativa di educazione imprenditoriale che ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi ad allenarsi alle idee imprenditoriali.
Conclusione del progetto, con la presentazione del PITCH dell'idea imprenditoriale, delle edizioni degli istituti: Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno, Paolini Cassiano di Imola, Rosa Luxemburg di Bologna e Malpighi di Crevalcore
Laboratorio Il colloquio di selezione, di valutazione e di conoscenza
Istituto Rosa Luxemburg Bologna: mercoledì 5 aprile, ore 8.00-10.00
Istituto Keynes Castel Maggiore: giovedì 13 aprile, ore 8.00-10.00
Istituto Gaetano Salvemini Casalecchio di Reno: lunedì 17 aprile, ore 9.00-11.00
Laboratorio Autoimprenditorialità e professioni del futuro
Istituto Veronelli Casalecchio di Reno: lunedì 3 aprile, ore 8.30-13.30
Istituto Bartolomeo Scappi Castel San Pietro Terme: martedì 4 aprile, ore 9.15
Istituto Serpieri Bologna: mercoledì 12 aprile
Istituto Veronelli Casalecchio di Reno: lunedì 17 aprile, ore 8.30-13.30
Laboratorio Internazionalizzazione delle imprese: documenti e certificati per l’esportazione
Istituto Gaetano Salvemini Casalecchio di Reno: giovedì 27 aprile, ore 9.00-11.00
Laboratorio La nascita di una impresa e la Start-up innovativa
Istituto Bartolomeo Scappi Castel San Pietro Terme: martedì 4 aprile, ore 8.30-11.30
Data Notizia: 2023-04-03