
Aiutare le piccole e medie imprese del territorio ad agire in un contesto complesso come quello di oggi. Questo l’obiettivo del ciclo di seminari per gestire le crisi messo in evidenza dal Segretario Generale della Camera di commercio di Bologna, dottoressa Giada Grandi, durante il primo appuntamento della serie di webinar.
Il primo incontro, tenuto in data 10 dicembre, è stato dedicato alla leadership.
Il relatore, Gian Luca Cacciari, consulente per lo sviluppo aziendale, trainer e coach ad approccio neuro scientifico, ha prima illustrato il programma dei seminari: considerare la situazione di complessità e incertezza attraverso la lente delle neuroscienze.
Poi sono stati approfonditi i nodi oggi cruciali per i manager e l’imprenditoria: come si prendono le decisioni, gli stili naturali di leadership, il confronto con gli altri, i collaboratori, le priorità e le strategie, le domande (“Cosa non sto considerando?”).
Dalla discussione tra relatore e imprenditori collegati è nato un confronto molto dinamico, con una serie di quesiti, risposte e sollecitazioni, come per esempio le domande su come svincolarsi dalle proprie abitudini e su come motivare a distanza i collaboratori.
L’invito finale è quello di non farsi spaventare dalla complessità perché ogni volta che cambiamo creiamo nuovi punti di vista e stabiliamo nuove connessioni.
Un invito raccolto anche dal Segretario Generale nelle conclusioni: «É quanto mai importante in questo periodo prendersi dei momenti di pausa e di riflessione per poter approfondire questi temi e capire come migliorare.»
Questi i prossimi appuntamenti:
- 21 gennaio 2021 - Business to Business: ripensare la strategia per ripartire e competere
- 18 febbraio 2021 - Neuroselling: vendere di più e meglio con le neuroscienze
- 18 marzo 2021 - Garantire la business continuity familiare: la gestione delle dinamiche familiari nel passaggio generazionale
- 22 aprile 2021 - Il contagio del pensiero: il marketing della gentilezza
- 20 maggio 2021 - Marketing in disruptive time: strategie di marketing per affrontare contesti dinamici e incerti
Gli eventi sono organizzati dalla Camera di commercio di Bologna in collaborazione con l’Azienda Speciale Ctc.
Data Notizia: 2020-12-11