Camera di Commercio di Bologna
Published on Camera di Commercio di Bologna (https://www.bo.camcom.gov.it)

Home > Albi Ruoli Elenchi e Registri > Albo Imprese Artigiane > Cittadini extracomunitari > Titoli Professionali conseguiti all'Estero

Titoli Professionali conseguiti all'Estero

Per il riconoscimento di titolo di studio conseguito all'estero o di altro titolo/esperienza professionale svolta all'estero, ai fini del conseguimento dei requisiti tecnico-professionali, scaricare l'informativa e la modulistica dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico [1]
L’imprenditore – italiano, comunitario o extracomunitario - che è in possesso di titoli professionali acquisiti in paesi extracomunitari o in paesi appartenenti all’Unione Europea e che intende esercitare in Italia le attività di cui:
  • al DM 22 gennaio 2008 n.37, recante DECRETO 22 gennaio 2008, n.37: Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n.248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.
  • alla legge 5 febbraio 1992, n.122, recante “Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparazione" (carrozzeria, meccanica motoristica, elettrauto, gommista);
  • al DM 7 luglio 1997, n.274, “Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della legge 25 gennaio 1994, n.82, recante la disciplina delle attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione”;
  • alla legge 17 agosto 2005, n.174, “Disciplina dell’attività di acconciatore”
Per il riconoscimento di titolo di studio conseguito all'estero o di altro titolo/esperienza professionale svolta all'estero, ai fini del conseguimento dei requisiti tecnico-professionali, scaricare l'informativa e la modulistica dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico [2]
  • alla legge 4 gennaio 1990, n.1, “Disciplina dell’attività di estetista”;
che richiedono determinati requisiti tecnico professionali, deve preventivamente attivare la procedura di riconoscimento del titolo in questione presso il Ministero competente.

Links
[1] http://www.sviluppoeconomico.gov.it/primopiano/dettaglio_primopiano.php?sezione=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=251
[2] http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&viewType=1&idarea1=593&idarea2=0&idarea3=0&idarea4=0&andor=AND&sectionid=0&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&showMenu=1&showCat=1&showArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2016847