
Partecipa alla “Prima Ricognizione delle esperienze di simbiosi industriale in Italia” e compila il questionario entro il 15 dicembre 2021.
La simbiosi industriale è “il trasferimento di risorse tra due o più industrie dissimili, intendendo con “risorse” non solo i materiali (sottoprodotti o rifiuti), ma anche cascami energetici, servizi, expertise”. Un processo che determina vantaggi per le imprese partecipanti in termini economici e di riduzione degli sprechi e per l’ambiente in genere.
L’indagine, rivolta alle imprese, è promossa da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e SUN (Symbiosis Users Network) con l’obiettivo di arrivare a una mappatura delle esperienze di simbiosi industriale, in modo da comprendere il grado di diffusione a livello nazionale e le eventuali criticità.
Il risultato della ricognizione sarà presentato nel "Quarto Rapporto 2022 sull'economia circolare in Italia CEN-ENEA".
Data Notizia: 2021-11-04
Categoria pagina: Informativa